Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • 16/06/2025
adio Roma, la prima radio-tv di Roma e del Lazio, compie 50 anni. Il lancio del nuovo centro multimediale, numeri in crescita e una rete sempre più solida: Radio Roma festeggia mezzo secolo di storia e guarda al futuro con nuove ambizioni. L’editore Andrea Amici: “Un brand sempre più forte e di qualità con radio, tre canali tv e una piattaforma digitale all’avanguardia”

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:0050 anni tra musica, intrattenimento e informazione al servizio del territorio.
00:05Radio Roma, la prima emittente radiofonica nata nella capitale, il 16 giugno spegne le candeline del suo primo mezzo secolo di vita
00:12e ha festeggiato con un esclusivo party sulla terrazza Barberini, per l'occasione griffata con i loghi della radio.
00:19Un'occasione di festa e di bilancio alla quale hanno partecipato le voci, i volti e quanti ogni giorno lavorano dietro le quinte
00:27per conquistare l'affetto dei tanti ascoltatori.
00:30Parafrasando il motto potremmo dire 50 anni e siamo orgogliosi di farli sentire.
00:35Radio Roma festeggia il suo primo mezzo secolo di vita, siamo nati come prima radio della capitale,
00:41tra i primissimi in Italia a guidare questa rivoluzione delle radio libere che letteralmente ha cambiato il nostro paese.
00:47Oggi siamo qui a festeggiare questo che per noi non è un traguardo, è un punto di ripartenza, nel frattempo Radio Roma è cresciuta.
00:55Da un primato all'altro la prima radio della capitale è nata nel 1975 e oggi presente in tutta la regione in FM e DAB.
01:03Nel 2021 è stata protagonista di una nuova ripartenza che ha portato alla nascita di due emittenti televisive.
01:10Oggi abbiamo due emittenti televisive che trasmettono sul canale 14 del Digitale Terrestre,
01:15sul canale 15 sempre del Digitale Terrestre in tutto il Lazio.
01:19Facciamo informazione, facciamo intrattenimento, interazione con gli ascoltatori.
01:23Vogliamo essere la voce di chi a Roma vive, lavora ma anche dei turisti e abbiamo un animo glocal
01:29perché raccontiamo l'attualità del territorio ma guardiamo anche fuori dai confini nazionali
01:34perché in fin dei conti Roma è Caputmundi come sappiamo.
01:38Oltre 200.000 gli ascoltatori che ogni giorno ascoltano la radio ne guardano le emittenti TV,
01:43un bacino imponente cui si aggiungono le decine di migliaia di utenti che seguono i programmi
01:49e le repliche anche sul portale RadioRoma.tv, un mix di mezzi che fa di RadioRoma il primo polo multimediale del Lazio.
01:57Il futuro è sempre più omnicanale, per questo sicuramente il mix tra media tradizionali e media nuove digitali
02:03diventa vincente sia per la comunicazione ma anche per tutte le attività di marketing delle piccole e medie imprese.
02:09Per questo nasce questa collaborazione per i prossimi 5 anni tra RadioRoma e Assodigit
02:14proprio con l'obiettivo di fornire un approccio olistico sia alla comunicazione che alla trasformazione digitale
02:20dove sia i media tradizionali si incontrano con tutti i media nuovi, media digitali, intelligenza artificiale
02:26per dare opportunità alle imprese di digitalizzare, innovare in una maniera più completa e soprattutto più performante.

Consigliato