Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • 16/06/2025
In questo focus previdenza ci occupiamo del sostegno economico per le famiglie delle vittime di infortuni mortali sul lavoro, con gli importi aggiornati per il 2025.
___
Se il video ti è stato utile lascia un mi piace :)
___
#infortunio #lavoratori #inail
___
Infortuni mortali sul lavoro
Sostegno famiglie infortuni
Benefici INAIL
Aiuti economici infortuni
Diritti lavoratori deceduti
Sicurezza sul lavoro
Previdenza sociale
Importi INAIL 2025
Decreto Ministeriale 75
Fondo vittime infortuni mortali
Indennizzo infortunio lavoro
Famiglie vittime infortuni
Nuovi importi infortuni lavoro

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Infortuni mortali sul lavoro salgono gli importi del beneficio a sostegno delle famiglie, perciò
00:06vediamoli insieme.
00:08Come sappiamo si tratta di un sostegno economico che spetta al coniuge, unito o civilmente,
00:13e ai figli del lavoratore deceduto per infortunio sul lavoro.
00:17Oppure, in mancanza del coniuge e dei figli, può spettare ai genitori, se a carico del
00:23lavoratore deceduto, o a fratelli e sorelle, ma solo se conviventi a carico del lavoratore.
00:28Ebbene, l'importo di questo beneficio viene fissato ogni anno da uno specifico decreto
00:34del Ministero del Lavoro e cambia in base al numero di componenti del nucleo familiare e
00:39alle risorse disponibili per il fondo.
00:42Perciò, con il decreto ministeriale numero 75 del 28 maggio, il Ministero ha fatto sapere
00:48che per gli eventi accaduti dal 1 gennaio al 31 dicembre 2025, gli importi sono 10.357,92
00:57centesimi per i nuclei composti da una sola persona, 17.845,57 euro per i nuclei composti
01:07da due persone, poi 25.333,22 euro per i nuclei con tre persone, ed infine 37.438,26 centesimi
01:19per i nuclei familiari composti da più di tre persone.
01:22La domanda per il fondo di sostegno alle famiglie delle vittime di infortuni mortali
01:27sul lavoro può essere presentata direttamente alla sede di riferimento E-Nail, oppure tramite
01:32posta ordinaria OPEC, oppure ancora presso gli uffici di patronato.
01:36E per ora è tutto, al prossimo Focus!

Consigliato