Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • 16/06/2025
Con l’estate appena cominciata, i canoni di locazione nelle località balneari del Lazio e della Toscana si impennano fino a toccare cifre record. Lo segnala l’indagine del portale SoloAffitti, che rileva un aumento del 10-15% rispetto al 2024 e un +30% rispetto al 2022. A San Felice Circeo, Terracina, Capalbio e Argentario si può arrivare a pagare fino a 6.000 euro per un mese ad agosto. Il rincaro è attribuito a tre fattori principali: alta domanda, nuove normative e aumento della tassazione. In particolare, la cedolare secca al 26% per il secondo immobile spinge i proprietari a trasferire i costi sull’inquilino. La formula preferita resta l’affitto mensile per l’intero periodo estivo, ideale per chi lavora in smart working. “Il mercato si fa sempre più regolamentato – spiega Silvia Spronelli, ceo di SoloAffitti – servono strumenti professionali per bilanciare redditività e accessibilità”. Intanto, ad Anzio si pagano tra i 3.200 e i 3.500 euro per un trilocale ad agosto, mentre a Ladispoli si parte da 2.400. Il fenomeno sembra destinato a crescere ancora.

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Con l'estate appena cominciati i canoni di locazione nelle località balneari del Lazio e della Toscana si impennano fino a toccare cifra record.
00:07Lo segnala l'indagine del portale Solo Affitti che rileva un aumento del 10-15% rispetto al 2024 e un più 30% sul 2022.
00:17A San Felice Circeo, Terracina, Calpalbio e Argentario si può arrivare a pagare fino a 6.000 euro per un mese ad agosto.
00:24Il rincaro è attribuito a tre fattori principali, alta domanda, nuove normative e aumento della tassazione.
00:31In particolare l'accedolare secca al 26% per i secondi immobili e spingi i proprietari a trasferire i costi sull'inquilino.
00:39La formula preferita resta l'affitto mensile per l'intero periodo estivo, ideale per chi lavora in smart working.
00:45Il mercato si fa sempre più regolamentato, spiega Silvia Spronelli, CEO di Solo Affitti.
00:51Servono strumenti professionali per bilanciare redditività e accessibilità.
00:56Intanto ad Anzio si pagano tra 3.200 e 3.500 euro per un tri locale ad agosto,
01:02mentre alla Dispoli si parte da 2.400. Il fenomeno sembra destinato a crescere ancora.

Consigliato