00:00Oltre 3.000 musicisti, più di 80 palchi e tante novità animeranno le vie e i quartieri di Brescia per l'undicesima edizione della Festa della Musica.
00:09Cantautori, orchestre, DJ e corpi di ballo si stanno preparando per il grande evento che prenderà il via sabato 21 giugno.
00:16I bresciani, camminando per le vie del centro storico fino al castello, potranno ascoltare diversi generi musicali.
00:23Si passa dal pop al rock, ma non mancherà il cantautorato, il blues, jazz e molto altro.
00:28Sarà l'occasione per sottolineare quanto la musica permetta di costruire uno spirito nell'ambito della città e come permette di avere un ritmo, un respiro che sia comune.
00:42La musica partirà alle 10 di mattina e gli artisti continueranno a suonare fino a mezzanotte, ad eccezione del castello, dove i tre palchi ospiteranno l'after show fino alle 2 di notte.
00:52Tra i palchi vorrei citare uno dedicato ai giovani, proprio Under 25, quello di Corso Magenta, Piazzetta Michelangeli.
00:59Dal mattino alla sera si parte dai ragazzini di 14 anni che però hanno studiato musica fino agli universitari.
01:05Poi il giorno prima una grande novità , un concerto di anteprima cantautorale con 10 cantautrici donne e 10 cantautori uomini per ricordare Paolo Benvenu, un artista che Brescia deve ricordare per la sua qualità , per la sua poesia e per il suo grande talento.
01:22E tra le grandi novità c'è anche il binomio tra la festa e l'arrivo della Mille Miglia.
01:27Ci sarà infatti un palco per celebrare il ritorno in città delle vetture d'epoca.
01:31Credo che festa della musica Mille Miglia sia un binomio molto importante che abbia anche un futuro.