- 10/06/2025
https://www.pupia.tv - Palma Campania (NA) - Consiglio Comunale (10.06.25)
#pupia
#pupia
Categoria
🗞
Novità Trascrizione
00:00:00Buonasera a tutti, do la parola al segretario per l'appello.
00:00:06Un po' di silenzio.
00:00:30Rai None Vincenzo, Simonetti Giuditta, Lauri Antonio, Montanino Luca, Sepe Fabrizio Maria, Rai None Domenico, Carbone Luciano, Mancone Salvatore, Sorrentino Luigi, Antonelli Marilina, Saviano Maria.
00:00:5413 presenti, 4 assenti, c'è il numero legale.
00:01:01Costatata la presenza del numero legale dichiaro aperta la seduta e ai sensi del vigente regolamento comunale
00:01:08designio quali scrutatori consiglieri Antonio Lauri, Luca Montanino, Antonelli Marilina e saluto anche gli assessori presenti oggi.
00:01:18Passo velocemente al primo punto all'ordine del giorno.
00:01:21Approvazione verbali seduta precedente del 23 maggio 2025 dal numero 40 al numero 47
00:01:31Il Consiglio Comunale, tenuto presente che in data 23 maggio 2025 ha avuto luogo lo svolgimento della seduta del Consiglio Comunale
00:01:41per l'esame di 8 punti all'ordine del giorno, propone di deliberare di approvare i verbali della seduta precedente
00:01:48di Consiglio Comunale del 23 maggio 2025 dal numero 40 al numero 47.
00:01:53Se siete d'accordo diamo per letti i verbali e passiamo direttamente alla votazione.
00:02:00Chi esprime voto favorevole?
00:02:03Unanimità .
00:02:04All'unanimità il Consiglio approva la proposta.
00:02:07Diamo atto della presenza del Consigliere Sepe.
00:02:10Secondo punto all'ordine del giorno.
00:02:15Comunicazioni del Presidente del Consiglio Comunale.
00:02:17Non ci sono comunicazioni, quindi passo al terzo punto all'ordine del giorno.
00:02:21Approvazione, rendi conto della gestione e dei suoi allegati relativi all'esercizio finanziario 2024
00:02:29ai sensi dell'articolo 227 Decreto Legislativo numero 267 del 2000
00:02:35come modificato dal Decreto Legislativo numero 118 del 2011 e successive modifiche e integrazioni.
00:02:44Io leggo direttamente il deliberato.
00:02:51Il Consiglio Comunale propone di deliberare
00:02:55di approvare ai sensi dell'articolo 227,2 del Decreto Legislativo numero 267 del 2000
00:03:02e dell'articolo 18,1 lettera B del Decreto Legislativo numero 118 del 2011
00:03:08il rendiconto di gestione per l'anno 2024
00:03:11nelle risultanze contabili indicate nel conto del bilancio, nel conto del patrimonio, nel conto economico e relativi allegati
00:03:18di cui ai modelli ministeriali allegato a
00:03:20di approvare l'allegata relazione allegato B al rendiconto della gestione per l'esercizio 2024
00:03:26di dare atto che con deliberazione di giunta comunale numero 27 del 25 febbraio 2025
00:03:32è stato approvato il riaccertamento ordinario dei residui
00:03:35di cui all'allegato elenco dei residui attivi e passivi
00:03:38distinti per anno di provenienza allegato C
00:03:41di approvare la conseguente variazione agli stanziamenti del fondo pluriennale
00:03:45vincolato a valere sul bilancio di previsione triennale
00:03:4725-27 annualità 2025
00:03:50che nell'anno 2024 sono state sostenute da questo ente spese di rappresentanza per euro 2432
00:03:56allegato D
00:03:57di dare atto della nota informativa di verifica debiti e crediti con le società partecipate
00:04:03allegato E
00:04:04di prendere atto degli allegati prospetti di cui al decreto legislativo 23 giugno 2011
00:04:08allegato F
00:04:10di prendere atto del prospetto SIOP e allegato G
00:04:13di prendere atto del parere favorevole espresso al collegio dei revisori dei conti
00:04:18con verbale numero 26 del 19 maggio 2025
00:04:21di prendere atto che l'inventario dei beni patrimoniali comunali è stato aggiornato al 31 dicembre 2024
00:04:27così come redatto dal responsabile del settore pianificazione e controllo del territorio
00:04:32allegato B
00:04:33relazione inserita nell'allegato B
00:04:35di dare atto che entro dieci giorni all'approvazione ai sensi dell'articolo 16,26 del decreto legge 13 agosto 2011
00:04:42numero 138
00:04:44convertito con modificazione della legge numero 148 del 2011
00:04:48e decreto ministeriale 23 gennaio 2012
00:04:51la comunicazione relativa alle spese di rappresentanza sostenute dagli organi di governo
00:04:55nell'esercizio finanziario allegato D
00:04:57deve essere trasmesso alla Corte dei Conti
00:05:00pubblicato sul sito istituzionale dell'ente
00:05:03di dichiarare la presente immediatamente eseguibile
00:05:06se ci sono interventi
00:05:09la parola al consigliere Carbone
00:05:12grazie presidente
00:05:16allora innanzitutto
00:05:17purtroppo non ci sono i consiglieri
00:05:21gli altri consiglieri di minoranza
00:05:23perché purtroppo per motivi di salute e lavorativi
00:05:26quindi oggi mancavano
00:05:28va bene mi posso spostare pure di qua
00:05:34perdona mi piaccio
00:05:49allora stavo dicendo purtroppo
00:05:52i consiglieri non ci sono
00:05:53però avevamo questa celeritÃ
00:05:55per quanto riguarda il rendiconto
00:05:57e quindi era doveroso che noi oggi fossimo qui
00:05:59allora abbiamo fatto analizzare gli atti ad un tecnico
00:06:04dove poi vi lasceremo il nostro documento
00:06:08che magari guardate il prima possibile
00:06:12anche perché ci sono dei punti significativi
00:06:15non voglio leggervelo tutto
00:06:16però ci sono dei punti significativi importanti
00:06:19nel primo punto abbiamo parlato della mancanza di chiarezza
00:06:23nei pagamenti anticipati
00:06:24l'indicatore di tempestività dei pagamenti
00:06:28è gravamente negativo dai 56 ai 23 giorni
00:06:31che è un segno di pagamenti anticipati rispetto alla scadenza
00:06:35e quindi non è chiaro quali sono i fornitori
00:06:37che siano stati fatti questi pagamenti
00:06:39e nel perché
00:06:40e chiediamo l'elenco dettagliato
00:06:43dei pagamenti anticipati e delle relative fatture
00:06:46poi c'è la giustificazione delle necessità di questi anticipi
00:06:50e la verifica del rispetto dell'equilibrio finanziario
00:06:55quanto riguarda sempre il nostro documento
00:06:58che vi diciamo di guardare
00:07:00è quello del conto tesorire del 2024
00:07:02e le criticità nella liquiditÃ
00:07:04dove il saldo finale del conto tesorire
00:07:08appare solito di 16 milioni
00:07:10ma maschera le detenzioni di liquiditÃ
00:07:12che sarebbero le riscossioni
00:07:14che sono 11 milioni
00:07:15a confronto dei pagamenti che sono 10 milioni
00:07:19e quindi su uno stanziamento di 20 milioni
00:07:21su per giù
00:07:22sono 20,8 milioni
00:07:24le ambiguità nelle voci delle riscossioni
00:07:26e i pagamenti da regolarizzare
00:07:28mancanza di trasparenza
00:07:30nella gestione del fondo di cassa vincolato
00:07:32e poi sempre nel nostro documento
00:07:35vi diamo l'attenzione alle spese SIOPE
00:07:38che sono allegate nell'allegato G
00:07:40che ci sono delle criticitÃ
00:07:42sulla trasparenza delle voci di spesa
00:07:44e di rendicontazione
00:07:45e mancano delle spiegazioni dettagliate
00:07:47sui flussi di cassa e sulle spese reali
00:07:51per quanto riguarda il quarto punto
00:07:52ci sono dei debiti
00:07:54e dei punti diciamo che crediti un poco
00:07:56dei punti oscuri
00:07:58che sono delle situazioni
00:07:59non adeguatamente documentate
00:08:01spesso verso gli enti partecipati
00:08:04che sarebbe poi esempio lato di Napoli
00:08:08o la fondazione Carnevale
00:08:10e le spese pagate nel 2024
00:08:13che sono oltre 18 mila euro
00:08:15al lato Napoli 3
00:08:16senza indicazione chiara
00:08:18e questo è il rischio concreto
00:08:20di squilibri futuri
00:08:22per la perdita di credibilità finanziaria dell'ente
00:08:26quindi noi vorremmo innanzitutto
00:08:28depositare questa analisi
00:08:30e quindi questo documento
00:08:32con la speranza che voi lo leggiate
00:08:34e poi da questa analisi
00:08:36abbiamo delle domande da farvi
00:08:38nel frattempo vi do il documento
00:08:40da depositare
00:08:42quindi depositare
00:08:43chiedete di ci consegnate questa relazione
00:08:46questo
00:09:02posso lasciare le domande a Salvatore
00:09:05e poi
00:09:05non è un problema
00:09:07la parola
00:09:08la parola al consigliere Mancone
00:09:11andato?
00:09:20ecco qua
00:09:21Presidente
00:09:22abbiamo preparato anche delle domande
00:09:24diciamo abbastanza politiche
00:09:25non andiamo nel tecnico
00:09:27perché saremmo
00:09:28non coinvolgeremo nessuno
00:09:30anche per far capire un pochettino a tutti quanti
00:09:32che cosa parliamo
00:09:32abbiamo trovato
00:09:36delle spese
00:09:37di rappresentanza
00:09:39pari a 2432
00:09:41vogliamo capire
00:09:43se possiamo avere
00:09:44diciamo
00:09:46un elenco dettagliato
00:09:48di queste cose
00:09:48che non abbiamo trovato
00:09:49ma
00:09:52tutta la documentazione
00:09:54però è stata messa a disposizione vostra
00:09:56noi non abbiamo trovato queste spese
00:09:58nei 20 giorni avete fatto
00:09:59tutte queste richieste
00:10:01di documentazione necessaria
00:10:03per
00:10:03Presidente
00:10:06se c'è da qualche parte
00:10:07no no no
00:10:07ora sale anche
00:10:09sale anche il responsabile
00:10:11chiediamo
00:10:11dove sta?
00:10:12ah piccolo
00:10:13io ho chiesto solo un elenco dettagliato
00:10:15se c'è tranquillo
00:10:16io non ho chiesto niente di male
00:10:20ho chiesto un elenco dettagliato
00:10:21non è che ho chiesto chissà che cosa
00:10:23si può avere
00:10:25tranquillo
00:10:25non in questo momento
00:10:27magari
00:10:27si può avere
00:10:29questa disposizione
00:10:29nell'ufficio
00:10:30vado nell'ufficio
00:10:31davanti a voi
00:10:31sarà prossimamente
00:10:33vado nell'ufficio
00:10:34e lo vado a ritirare
00:10:35vabbè
00:10:35voi avete il diritto
00:10:36di chiedere
00:10:36tutta la documentazione
00:10:38che vi serve
00:10:39no perché capita
00:10:39che qualche volta
00:10:40che per avere un documento
00:10:42abbiamo fatto
00:10:43pur se non mi sbaglio
00:10:44qualche volta
00:10:44abbiamo avuto qualche carenza
00:10:45quindi non vogliamo
00:10:46con me
00:10:47però stiamo chiedendo
00:10:47pubblicamente
00:10:48se ci possiamo
00:10:49regalare negli uffici
00:10:50a prendere questa elenco
00:10:51certo che vi potete regalare
00:10:52se il responsabile
00:10:53presente
00:10:55diciamo che ce lo
00:10:56fornirÃ
00:10:57davanti a voi
00:10:58ci dice sì
00:10:58consigliere Manconi
00:10:59è un vostro diritto
00:11:01è un vostro diritto
00:11:02chiedere tutta la documentazione
00:11:03ma sicuramente
00:11:03non ho mai detto
00:11:04che voi ce l'avete negata
00:11:05però
00:11:05prendendo un impegno
00:11:06davanti a un assise
00:11:08pensa di portarlo a terra
00:11:09ma non ce lo dobbiamo
00:11:10prendere noi l'impegno
00:11:11è normale
00:11:12che è l'ufficio
00:11:13che si vede
00:11:13va bene
00:11:13anche se ce l'ho spiegato
00:11:15non c'è bisogno
00:11:16possiamo
00:11:17io le sto dicendo
00:11:18che l'impegno
00:11:18non è nostro
00:11:19io sto dicendo
00:11:21che l'impegno
00:11:22non è nostro
00:11:22è dell'ufficio
00:11:23che ha dove
00:11:24me lo vuoi spiegare
00:11:25anche qua
00:11:25l'ufficio
00:11:26non c'è bisogno
00:11:28ma non penso
00:11:28che abbia
00:11:29dottor Piccolo
00:11:33le vuole dare
00:11:34una risposta veloce
00:11:35così da tranquillizzarli
00:11:36non c'è bisogno
00:11:37al microfono
00:11:39il punto è che
00:11:54nel rendiconto
00:11:55non vengono indicate
00:11:56perché prevede
00:11:56semplicemente
00:11:57di indicare
00:11:58la certificazione
00:11:59di quali sono
00:12:00perché poi
00:12:01entro dieci giorni
00:12:02dall'approvazione
00:12:04del rendiconto
00:12:05noi le dobbiamo
00:12:06trasmettere
00:12:07alla corte
00:12:07però è ovvio
00:12:08che si possono
00:12:09ricavare gli atti
00:12:10dal quale vengono
00:12:11queste spieghe
00:12:12non c'è
00:12:12alcun problema
00:12:14non ce l'abbiamo
00:12:14a rendiconto
00:12:15perché comunque
00:12:16non è un allegato
00:12:17obbligatorio
00:12:18però
00:12:18abbiamo chiesto
00:12:21l'elenco
00:12:22dei dettagli
00:12:23non posso
00:12:26ricordarla
00:12:27a memoria
00:12:28anche perché
00:12:28diciamo
00:12:28io non ero
00:12:29il responsabile
00:12:30del settore
00:12:30che ha fatto l'atto
00:12:31però possiamo
00:12:32ricavare tranquillamente
00:12:34tutti gli atti
00:12:35dai quali
00:12:36escono queste spese
00:12:38senza alcun problema
00:12:39quindi
00:12:40chiedo scusa
00:12:46posso andare avanti
00:12:47con l'altra domanda
00:12:48ci sono i fornitori
00:12:50pagati in anticipo
00:12:52possiamo avere
00:12:53anche questo
00:12:53un elenco
00:12:55di questi fornitori
00:12:55certamente
00:12:55questo effettivamente
00:12:57ce l'avete
00:12:57senza che ce lo dite
00:12:58a caso
00:12:59no no ma tranquillamente
00:13:00solo per spiegarvi
00:13:01che non è che i fornitori
00:13:02vengono
00:13:03non sono anticipi
00:13:04la legge la consente
00:13:05perdonate
00:13:05se ce l'ha
00:13:06la legge pulita
00:13:07per l'amor di Dio
00:13:08l'indicatore di tempestivitÃ
00:13:10dei pagamenti
00:13:11diciamo
00:13:11calcola
00:13:12diciamo i giorni
00:13:14entro i quali
00:13:15il più importante
00:13:16è quello di ritardo
00:13:18più che quello di anticipo
00:13:19nel caso in cui
00:13:20noi pagassimo
00:13:21le fatture
00:13:22oltre la scadenza
00:13:23e quindi
00:13:24questo indicatore
00:13:25risulterebbe positivo
00:13:28in quel caso
00:13:29noi dovremmo
00:13:30accantonare
00:13:30altre cifre
00:13:31a garanzia
00:13:32siccome noi
00:13:33appena arrivano
00:13:34diciamo le fatture
00:13:35siamo molto
00:13:36celeri nel pagamento
00:13:38questo indicatore
00:13:39esce negativo
00:13:40però l'indicatore
00:13:41è comunque
00:13:41pubblicato sul sito
00:13:43con l'elenco
00:13:44di tutti i pagamenti
00:13:45e del debito residuo
00:13:46però
00:13:47lo possiamo fornire
00:13:49anche se
00:13:50trimestralmente
00:13:51è sempre pubblicato
00:13:52sul sito
00:13:52perché comunque
00:13:53lo facciamo
00:13:55per un obbligo
00:13:55di trasparenza
00:13:56quindi
00:13:57dottor Piccolo
00:13:58vi perdoni
00:13:59noi nell'elenco
00:14:02nel sito
00:14:03siamo andati a vedere
00:14:03ma l'elenco dettagliato
00:14:04e le voci da dire
00:14:05non le abbiamo trovate
00:14:06l'elenco dettagliato
00:14:07dell'anticipo
00:14:09ma non sono anticipi
00:14:11quali sono i pagamenti
00:14:12nel senso che
00:14:12non sono anticipi
00:14:13su fatture
00:14:14non sono anticipi
00:14:15no
00:14:15una fattura
00:14:17arriva il 10
00:14:18da quando
00:14:19la andiamo
00:14:19a registrare
00:14:20abbiamo 30 giorni
00:14:21per il pagamento
00:14:22se noi sforiamo
00:14:24i 30 giorni
00:14:25abbiamo fatto
00:14:26un ritardo
00:14:26se noi la paghiamo
00:14:28l'undicesimo giorno
00:14:30siamo in anticipo
00:14:32perciò
00:14:33quello è negativo
00:14:33perché paghiamo
00:14:35prima
00:14:35quali sono i benefici
00:14:42prodotti
00:14:43da questo anticipo
00:14:44i benefici prodotti
00:14:46è che non dobbiamo
00:14:46accantonare
00:14:47ulteriori cifre
00:14:48in bilancio
00:14:48e quindi
00:14:49non aumenta
00:14:50il disavanzo
00:14:52altrimenti
00:14:53avremmo dovuto
00:14:53accantonare
00:14:54per il fondo
00:14:55crediti
00:14:55per il fondo
00:14:56garanzia
00:14:57e debiti commerciali
00:14:59perché
00:14:59un indicatore
00:15:00superiore a 30
00:15:01avrebbe avuto
00:15:02una percentuale
00:15:03sul totale dei debiti
00:15:04che non abbiamo pagato
00:15:05superiore a 61
00:15:07più alta
00:15:08e superiore a 90
00:15:09una più alta
00:15:11infatti
00:15:11gli enti
00:15:12hanno l'obbligo
00:15:13di ridurre i tempi
00:15:14di pagamento
00:15:15quindi questo è un valore
00:15:16che è positivo
00:15:17non negativo
00:15:18posso?
00:15:22prego
00:15:22il resoconto giudiziale
00:15:25è un documento
00:15:26di trasparenza
00:15:27lei già lo conosce
00:15:28sicuramente
00:15:29anzi
00:15:30forse lo conosce meglio
00:15:31di me
00:15:31è una documentazione
00:15:34che se andiamo a vedere
00:15:35è carente
00:15:36non è
00:15:36diciamo
00:15:37abbastanza
00:15:38lei l'ha controllata bene
00:15:39ha visto
00:15:40la
00:15:41dove è carente
00:15:43la parte carente
00:15:44la documentazione
00:15:46del resoconto giudiziale
00:15:47del conto
00:15:48di tutte le spese
00:15:48tutto quanto
00:15:49noi abbiamo trovato
00:15:50manchevole di documenti
00:15:51sono pochi i documenti
00:15:53che affiancano questa
00:15:54sono gli standard
00:15:55previsti
00:15:56io ho chiesto
00:15:56voi l'avete controllata bene
00:15:57no
00:15:58sono gli standard
00:15:59previsti dagli allegati
00:16:00approvati per il rendicum
00:16:01sono tutti allegati
00:16:03per qualsiasi ulteriore
00:16:04documentazione
00:16:05l'ufficio
00:16:05è a vostra disposizione
00:16:07sono stati validati
00:16:09da voi questi conti
00:16:11questi conti che
00:16:11sono stati validati
00:16:13da voi
00:16:13nel senso
00:16:14sono conti che
00:16:15come avete fatto
00:16:18come avete validati
00:16:19questi conti
00:16:20sotto quale criterio
00:16:22probabilmente
00:16:26non ha capito
00:16:27la domanda
00:16:28non ho compreso bene
00:16:30no ma io non voglio
00:16:32entrare
00:16:32come vengono caricati
00:16:34che cosa
00:16:34come vengono caricati
00:16:35i conti
00:16:36qual è la domanda
00:16:37in base a quali controlli
00:16:38quando si parla
00:16:39di resa di conto giudiziario
00:16:41la resa del conto
00:16:44è l'agente contabile
00:16:45ed è munito anche
00:16:46di asseverazione
00:16:48da parte dell'agente contabile
00:16:49quindi
00:16:50in questo caso
00:16:51parliamo
00:16:53degli agenti contabili
00:16:56dei soggetti esterni
00:16:57in questo caso
00:16:58il tesorire
00:16:59oppure agenzie
00:17:00delle entrate
00:17:01riscossione
00:17:02che riscudono
00:17:03per conto nostro
00:17:04e conciliano anche
00:17:05tra l'altro
00:17:06li ho controllati
00:17:07perché io li ho anche
00:17:08resi conformi
00:17:09a quello che loro hanno
00:17:10e sono pure allegati
00:17:11a rendiconto
00:17:12cioè se li andate
00:17:14a sfogliare
00:17:14sono anche
00:17:15poi se mi dite
00:17:17dove non è chiaro
00:17:18non ci sono problemi
00:17:20per quanto invece
00:17:21riguarda lato
00:17:22Napoli 3
00:17:23come intendete
00:17:23risolvere i debiti
00:17:25con lato Napoli 3
00:17:27e soprattutto
00:17:28con la fondazione
00:17:29Carnevale
00:17:29cioè dove sono
00:17:31i rientri
00:17:31i dintro
00:17:33le azioni concrete
00:17:34no allora
00:17:35e questa è un'altra
00:17:37questione pure
00:17:37che va spiegata meglio
00:17:38noi parliamo
00:17:39della verifica
00:17:41dei debiti
00:17:42e crediti
00:17:43reciproci
00:17:44alla data
00:17:45in cui è stato giusto
00:17:46il rendiconto
00:17:46al 31 12 24
00:17:48quindi le partite
00:17:50debitorie
00:17:51e creditore
00:17:51che sono
00:17:52nei confronti
00:17:53dell'ente
00:17:53che vanno anche
00:17:54all'interno
00:17:55del bilancio
00:17:57consolidato
00:17:57effettivamente
00:17:59quindi
00:17:59per quegli importi
00:18:01ci sono delle note
00:18:03delle asseverazioni
00:18:04sia da parte
00:18:05degli organi
00:18:06di revisione
00:18:07degli enti
00:18:07sia da parte
00:18:09nostra
00:18:09come enti
00:18:10e del collegio
00:18:11dei revisori
00:18:12che effettivamente
00:18:13parla
00:18:14che quegli importi
00:18:15sono coincidenti
00:18:16con quello che noi
00:18:17abbiamo registrato
00:18:18nel rendiconto
00:18:19quindi se abbiamo
00:18:20una partita
00:18:22da dare al carnevale
00:18:23è stato
00:18:23attestato
00:18:24oppure
00:18:24al lato Napoli 3
00:18:26è stato
00:18:27attestato
00:18:27con quale impegno
00:18:28è coperto
00:18:30ma ci sono dei documenti
00:18:32io questo dico
00:18:32noi vorremmo dei documenti
00:18:34che attestano
00:18:35questa cosa
00:18:36ma ci sono le note
00:18:37dei debiti e crediti
00:18:38ma le note sono una cosa
00:18:39il documento
00:18:41fatte
00:18:42sia dagli enti
00:18:44che da noi
00:18:45io ho fatto
00:18:46una nota
00:18:46riepilogativa
00:18:47in cui dico
00:18:48quali sono i debiti
00:18:49e i crediti
00:18:50e dico anche
00:18:51come sono coperti
00:18:53il fatto che
00:18:54risultino ancora
00:18:55alla data del rendiconto
00:18:56non significa
00:18:57che non siano stati
00:18:58ancora pagati
00:18:59ad oggi
00:19:00perché il rendiconto
00:19:01si è chiuso
00:19:03al 31-12
00:19:04quindi il rendiconto
00:19:05fa sullo
00:19:05a quella data
00:19:06erano dei residui
00:19:07il rendiconto fa sullo
00:19:08perché poi
00:19:09non ti ritrovi
00:19:11no
00:19:11assolutamente no
00:19:12perché il principio contabile
00:19:14dice che le somme
00:19:15non pagate
00:19:16al 31-12
00:19:17diventano residui
00:19:19attivi
00:19:19o passivi
00:19:20quindi possono essere pagati
00:19:22anche nell'anno successivo
00:19:24questa è una cosa
00:19:24assolutamente
00:19:25non vera
00:19:26queste asseverazioni
00:19:30che voi avete a spiegare
00:19:31le troviamo nel rendiconto
00:19:33o nel bilancio
00:19:34c'è tutto nel rendiconto
00:19:35c'è tutto
00:19:36consigliere Manconi
00:19:37al microfono
00:19:38perché sennò
00:19:38non si sente
00:19:39no no
00:19:39ma c'è tutto nel rendiconto
00:19:40no vabbè
00:19:41però dobbiamo
00:19:42avevo chiesto un mio
00:19:43perché aveva detto
00:19:44l'asseverazione
00:19:45lo troviamo
00:19:45sotto questa voce qua
00:19:47magari non ci ho fatto qua
00:19:48solo per questo
00:19:49no vabbè
00:19:49ma niente
00:19:49c'erano una serie di allegati
00:19:51uno specifico allegato
00:19:53quella della note
00:19:54debiti e crediti
00:19:55tra l'altro
00:19:56quelli sono certificati
00:19:57anche da organi
00:19:58di revisione esterni
00:19:59non solo da me
00:20:00organi di revisione
00:20:02sia degli enti
00:20:03che nostro
00:20:04quindi su questo
00:20:05sempre per quanto riguarda
00:20:06il rendiconto
00:20:07come mai nel bilancio
00:20:09che è così ricco
00:20:11non avete programmato
00:20:12degli interventi concreti
00:20:14per le politiche sociali
00:20:15e per i servizi essenziali
00:20:17come mai
00:20:17non ci sono
00:20:18questa è un
00:20:19questa è quella
00:20:20quella la previsione
00:20:21questa è giÃ
00:20:22è già un rendiconto
00:20:23questa è giÃ
00:20:24ho sbagliato
00:20:25ho sbagliato
00:20:25Presidente ma perché
00:20:26non parla il Sindaco
00:20:27che è il primo cittadino
00:20:28che ci dovrebbe insegnare
00:20:29certe cose
00:20:30Sindaco
00:20:31se vuole intervenire
00:20:32dopo al microfono
00:20:33Presidente ma io dico così
00:20:36no
00:20:36dopo al microfono
00:20:37se vuole fare un'intervento
00:20:38ma io non lo so
00:20:41ma vedi
00:20:42non parla col microfono
00:20:43io non riesco a capire
00:20:44eppure è il primo cittadino
00:20:47che
00:20:47che dovrebbe insegnare
00:20:49queste cose
00:20:50è un suo diritto
00:20:51chiedere
00:20:52però la domanda
00:20:53non era pertinente
00:20:54al rendiconto
00:20:55di gestione
00:20:56ma al bilancio
00:20:56di previsione
00:20:57era solo questo
00:20:58non
00:20:58può fare tutte le domande
00:21:01che vuole
00:21:02ma
00:21:03questo è un rendiconto
00:21:05quindi questo è il risultato
00:21:06di ciò che
00:21:07è accaduto
00:21:08al 31-12
00:21:0824
00:21:09quindi di ciò che è stato
00:21:10speso
00:21:11e ciò che è stato
00:21:12incassato al 31-12
00:21:13del 2024
00:21:14era per capire
00:21:14nel senso che voi
00:21:16ci state ancora
00:21:16lavorando a questi interventi
00:21:18era per fare arrivare
00:21:20a questo
00:21:20io questo volevo
00:21:21far capire
00:21:22al sindaco
00:21:22questa è la mia domanda
00:21:24non è una domanda politica
00:21:25io non sono un politico
00:21:26quindi
00:21:27era per fare
00:21:28che questi progetti
00:21:30sono ancora in fase
00:21:31di elaborazione
00:21:32questa è programmazione
00:21:33consigliere Carbone
00:21:34perciò
00:21:35non può risponderle
00:21:37non può risponderle
00:21:38il responsabile
00:21:39che è un tecnico
00:21:40in realtÃ
00:21:41però potete rispondere
00:21:42anche voi
00:21:42e dopo
00:21:43infatti lei fa la domanda
00:21:45e ci sarà sicuramente
00:21:46la risposta
00:21:47da parte di uno dei consigli
00:21:48io allora l'ho fatto
00:21:49come mai nel bilancio
00:21:50così ricco
00:21:50non avete programmato
00:21:51degli interventi
00:21:52croncreti
00:21:53per le politiche
00:21:54sociali
00:21:54e per i servizi essenziali
00:21:56e dopo sicuramente
00:21:57qualche consigliere
00:21:58sarà più preciso
00:21:59però la programmazione
00:22:01rientra nel bilancio
00:22:03di previsione
00:22:04e non nel rendiconto
00:22:05di gestione
00:22:05vabbè
00:22:06andiamo avanti
00:22:07prego
00:22:12consigliere
00:22:13Marilina
00:22:13salve
00:22:15grazie
00:22:16per la parola
00:22:16allora
00:22:17come componente
00:22:18della prima commissione
00:22:19consigliare
00:22:20noi abbiamo
00:22:21ringrazio
00:22:22il presidente
00:22:22che in modo tempestivo
00:22:24ha legato
00:22:26tutti gli atti
00:22:27nonché oggi
00:22:28abbiamo svolto
00:22:29l'ultima commissione
00:22:30dove abbiamo potuto
00:22:31analizzare nel dettaglio
00:22:32anche a volte
00:22:33con l'intervento
00:22:34del dottor Piccolo
00:22:35quello che veniva
00:22:36poi approvato
00:22:38oggi in consiglio comunale
00:22:39sono sicura
00:22:41che magari
00:22:41nell'analisi
00:22:42che noi come gruppo
00:22:43di opposizione
00:22:44abbiamo comunque
00:22:45messo
00:22:47agli atti
00:22:49e al segretario
00:22:50di poterla poi
00:22:51considerare
00:22:52insieme ai componenti
00:22:54della commissione
00:22:55magari di poterci
00:22:57lavorare
00:22:58anche per una sorta
00:22:59diciamo di confronto
00:23:01quale è stato sempre
00:23:02e quindi
00:23:03voglio dire
00:23:03sono speranzosa
00:23:05nel poter
00:23:06magari confrontarci
00:23:07anche in sede
00:23:08di commissione
00:23:09su questo argomento
00:23:10ecco
00:23:11grazie consigliere
00:23:15Antonelli
00:23:16la parola
00:23:17al consigliere
00:23:17Nonziato
00:23:18grazie presidente
00:23:20giusto
00:23:22un intervento breve
00:23:23sicuramente
00:23:24in commissione
00:23:25ce lo siamo
00:23:25già detti
00:23:26proseguiremo
00:23:27l'analisi
00:23:28degli altri atti
00:23:30del bilancio
00:23:32per dispondere
00:23:34al consigliere
00:23:35Carbone
00:23:36quello era
00:23:38il bilancio
00:23:39di previsione
00:23:39oggi noi
00:23:40stiamo parlando
00:23:41del bilancio
00:23:42consuntivo
00:23:43quindi di ciò
00:23:44che è stato
00:23:44speso
00:23:45non di ciò
00:23:45che è stato
00:23:46previsto
00:23:47di spendere
00:23:47e
00:23:48non si tratta
00:23:50diciamo
00:23:50il consigliere Carbone
00:23:51ha fatto un'affermazione
00:23:52ho segnato un rendiconto
00:23:54fasullo
00:23:54è un'affermazione
00:23:56secondo me
00:23:56che è fuori luogo
00:23:57perché
00:23:58per due motivi
00:23:59perché uno
00:23:59non può essere
00:24:01un rendiconto
00:24:02fasullo
00:24:02due perché
00:24:02il rendiconto
00:24:03è stato
00:24:04oggetto
00:24:05di una relazione
00:24:06da parte
00:24:06di tre revisori
00:24:07che sono un organismo
00:24:08esterno
00:24:09all'amministrazione
00:24:10e agli uffici comunali
00:24:11nel quale
00:24:12è stato
00:24:13tra l'altro
00:24:14è stato oggetto
00:24:15di una
00:24:16discussione
00:24:17di una lettura
00:24:18completa
00:24:19da parte
00:24:20della prima commissione
00:24:21e i revisori
00:24:22che sono
00:24:23ripeto
00:24:24un organo
00:24:25esterno
00:24:25hanno certificato
00:24:27la bontÃ
00:24:28del bilancio
00:24:28consuntivo
00:24:29quindi
00:24:30non può essere
00:24:31proprio materialmente
00:24:33un rendiconto
00:24:35fasullo
00:24:35ma è un rendiconto
00:24:36che ha tutti i crismi
00:24:37della legalitÃ
00:24:38e quindi
00:24:39questo
00:24:39non perché
00:24:40lo diciamo noi
00:24:41o perché
00:24:42lo ha
00:24:43tra l'altro
00:24:44attestato
00:24:45il responsabile
00:24:46dell'ufficio
00:24:47ma perché lo hanno
00:24:48verificato
00:24:48i revisori contabili
00:24:50che sono organismi
00:24:51esterni
00:24:51tra cui
00:24:52uno
00:24:52nominato
00:24:53dall'ufficio
00:24:54territoriale
00:24:55del governo
00:24:55grazie
00:24:56presente
00:24:56concluso
00:24:57grazie
00:24:59consigliere
00:25:00enunziata
00:25:00ci sono
00:25:01la parola
00:25:02al consigliere
00:25:03mancone
00:25:04prossima
00:25:07se posso
00:25:08sempre
00:25:09al dottor
00:25:09eccolo lÃ
00:25:11non lo vedevo
00:25:12perdonatemi
00:25:13parliamo
00:25:14delle risorse
00:25:15vincolate
00:25:17del fondo
00:25:17di cassa
00:25:18c'è
00:25:20qualche dettaglio
00:25:21come è stato
00:25:22si è stato
00:25:22toccato
00:25:23utilizzato
00:25:24in qualche
00:25:24modo
00:25:25in qualche
00:25:25forma
00:25:26c'è una
00:25:26documentazione
00:25:27qualcosa
00:25:28posso
00:25:30voi
00:25:33vi riferite
00:25:34al fondo
00:25:35di cassa
00:25:36o alla cassa
00:25:37vincolata
00:25:37qual è la vostra
00:25:38domanda in particolare
00:25:40per quanto riguarda
00:25:41la cassa
00:25:42vincolata
00:25:42c'è una determina
00:25:44che è citata anche
00:25:44nel parere
00:25:45del collegio
00:25:45dei revisori
00:25:46per i quali
00:25:47sono stati
00:25:48vincolati
00:25:48gli importi
00:25:50che ci sono
00:25:51stati
00:25:51trasferiti
00:25:52dal PNRR
00:25:53vincoli
00:25:54quindi intesi
00:25:55nel senso
00:25:55che risorse
00:25:56che ci sono
00:25:57pervenute
00:25:58e danno
00:25:59una specifica
00:26:00destinazione
00:26:01per le quali
00:26:03non possono
00:26:03essere
00:26:04utilizzate
00:26:05per altre
00:26:06spese
00:26:06di natura
00:26:07diversa
00:26:08questa
00:26:09cassa
00:26:11non è stata
00:26:12usata
00:26:12per altri
00:26:13fini
00:26:13tra l'altro
00:26:14per poterla
00:26:15utilizzare
00:26:16per altri
00:26:16fini
00:26:17avremmo dovuto
00:26:18fare una
00:26:18delibera
00:26:19con la quale
00:26:20sancivamo
00:26:20che avevamo
00:26:23delle difficoltÃ
00:26:24cosa che non
00:26:25c'è stata
00:26:26e solo
00:26:27in quel caso
00:26:28avremmo potuto
00:26:29utilizzarla
00:26:30per altri
00:26:30fini
00:26:30quindi è
00:26:31movimentata
00:26:32solo per i
00:26:32fini
00:26:33per i quali
00:26:33il vincolo
00:26:34è stato
00:26:34apposto
00:26:35per i documenti
00:26:36c'è un atto
00:26:37c'è una determina
00:26:37che è anche
00:26:38pubblicata
00:26:39sul sito
00:26:39quindi è pubblica
00:26:41in cui indica
00:26:42quali sono
00:26:43i progetti
00:26:44qual è la natura
00:26:45dell'entrata
00:26:47che è stata
00:26:48vincolata
00:26:49e quali
00:26:50importi
00:26:51sono stati
00:26:51spesi
00:26:52per quel
00:26:52progetto
00:26:53grazie
00:26:58dottor
00:26:59piccolo
00:26:59la parola
00:27:01al consigliere
00:27:02carbone
00:27:02per quanto
00:27:08riguarda
00:27:08i residui
00:27:09attivi
00:27:09e passivi
00:27:10che non
00:27:10sono stati
00:27:11spiegati
00:27:12chiaramente
00:27:13potete
00:27:14fornirci
00:27:15un elenco
00:27:16dettagliato
00:27:16delle somme
00:27:17e la loro natura
00:27:18con la prova
00:27:20dell'esegibilitÃ
00:27:20di questi
00:27:21critichi
00:27:22e la
00:27:23legittimitÃ
00:27:27dei debiti
00:27:29in pratica
00:27:36c'è
00:27:36un allegato
00:27:37che è
00:27:37il totale
00:27:38dei residui
00:27:39attivi
00:27:39e passivi
00:27:40mantenuti
00:27:41in bilancio
00:27:42nel
00:27:44riaccertamento
00:27:45ci sono
00:27:46tutte le
00:27:46movimentazioni
00:27:47e tutte le
00:27:48giustifiche
00:27:48la delibera
00:27:49del riaccertamento
00:27:50è stata citata
00:27:51all'interno
00:27:52della delibera
00:27:53del rendiconto
00:27:53e ci sono
00:27:54tutti gli elenchi
00:27:55dei residui
00:27:56attivi
00:27:57e passivi
00:27:57di quelli
00:27:59che sono stati
00:28:00cancellati
00:28:00e quelli
00:28:01che sono stati
00:28:01mantenuti
00:28:02e le motivazioni
00:28:03di ogni singolo
00:28:04responsabile
00:28:05di settore
00:28:06che ha portato
00:28:07a questo risultato
00:28:08ma adesso
00:28:09se avete
00:28:09qualche domanda
00:28:10specifica
00:28:11io posso rispondervi
00:28:12però c'è
00:28:13l'elenco
00:28:13che è comunque
00:28:13a disposizione
00:28:14quindi dice
00:28:15quali sono stati
00:28:17e anche
00:28:18all'interno
00:28:20della relazione
00:28:21c'è una breve
00:28:23spiegazione
00:28:23di quali sono state
00:28:24le ragioni
00:28:25che hanno portato
00:28:26alla cancellazione
00:28:27di buona parte
00:28:28degli attivi
00:28:29e di tutti i residui
00:28:30passivi
00:28:31per i quali
00:28:32ritenevamo
00:28:32non ci siano più
00:28:33fondate ragioni
00:28:34giuridiche
00:28:35per poterli
00:28:36mantenere
00:28:36per gli attivi
00:28:37è stato fatto
00:28:38un discorso
00:28:39diverso
00:28:39che è stato
00:28:40anche poi
00:28:41trasmesso
00:28:41alla Corte dei Conti
00:28:43per il quale
00:28:43è stata cancellata
00:28:44una mola
00:28:45di residui
00:28:45attivi
00:28:46molto vecchi
00:28:46che riguardano
00:28:47principalmente
00:28:48ruoli
00:28:49quindi ruoli
00:28:49molto vecchi
00:28:50per i quali
00:28:51benché
00:28:51avessimo ancora
00:28:53un minimo
00:28:53di titolo giuridico
00:28:54per mantenerli
00:28:55secondo il principio
00:28:57della Corte dei Conti
00:29:00essendo
00:29:01ultratriennali
00:29:03abbiamo provveduto
00:29:04prudenzialmente
00:29:05a cancellarli
00:29:06e quindi
00:29:06a stracciarli
00:29:07a mantenerli
00:29:08nello stato patrimoniale
00:29:09attivo
00:29:09tra i
00:29:10che la mia paura
00:29:11è che fossero serviti
00:29:12a coprire
00:29:13proprio dei buchi
00:29:14perciò
00:29:15se prima
00:29:15ho sbagliato
00:29:16ad esprimermi
00:29:17quando ho detto
00:29:18fasullo
00:29:19però era poco
00:29:20chiaro
00:29:21magari su questo
00:29:22faccio un passo indietro
00:29:24però la mia paura
00:29:25è che fossero serviti
00:29:26appunto
00:29:27a coprire
00:29:28dei buchi
00:29:29no
00:29:29il punto
00:29:30è il contrario
00:29:32forse
00:29:32se mi permette
00:29:33è il contrario
00:29:34perché la cancellazione
00:29:36del residuo
00:29:37attivo
00:29:38porta un peggioramento
00:29:40del risultato
00:29:40di amministrazione
00:29:42quindi la Corte
00:29:43dei Conti
00:29:43precisamente
00:29:44dice
00:29:45di non cancellare
00:29:47tutti i residui
00:29:47passivi
00:29:48ma di avere
00:29:49una maggiore attenzione
00:29:50alla cancellazione
00:29:51dei residui
00:29:52attivi
00:29:52perché sono
00:29:53quelli che generano
00:29:55un avanzo
00:29:56che potrebbe
00:29:57essere non reale
00:29:58avere
00:29:59un ammontare
00:30:00di residui
00:30:01attivi
00:30:01troppo alti
00:30:03potrebbe generare
00:30:04un avanzo
00:30:05simulato
00:30:06noi appunto
00:30:07proprio per questo
00:30:08benché anche non avessimo
00:30:10l'obbligo totale
00:30:11abbiamo provveduto
00:30:12a cancellare
00:30:13molti più residui
00:30:14attivi
00:30:15rispetto a quelli
00:30:16passivi
00:30:16proprio perché
00:30:17abbiamo pensato
00:30:18che essendo ruoli
00:30:19vecchi
00:30:20dell'equitalia
00:30:21quindi parliamo
00:30:21delle
00:30:22sanzioni al codice
00:30:25della strada
00:30:26molte del
00:30:26fotored
00:30:27ruoli di tari
00:30:28molto vecchi
00:30:29abbiamo pensato
00:30:31di avere
00:30:31delle notevole
00:30:32difficoltÃ
00:30:33ad incassarli
00:30:34proprio perché
00:30:35il vecchio
00:30:36concessionario
00:30:37non ha gli stessi strumenti
00:30:38che la normativa
00:30:40dÃ
00:30:41ai concessionari
00:30:42scritti
00:30:42negli appositi
00:30:43albi
00:30:44quindi
00:30:44è molto
00:30:45più lenta
00:30:47non potendo
00:30:48pignorare
00:30:49non potendo
00:30:50bloccare
00:30:51direttamente
00:30:51i conti
00:30:52delle
00:30:53persone
00:30:55in questo modo
00:30:56noi abbiamo tolto
00:30:57perché se diciamo
00:30:58a letto
00:30:59in tutti i prospetti
00:31:00c'è stata una riduzione
00:31:01dei residui attivi
00:31:02in particolare
00:31:03del titolo
00:31:04primo e del terzo
00:31:05che generano
00:31:06l'equilibrio
00:31:07di bilan
00:31:08di 8 milioni
00:31:09di euro
00:31:09quindi è una cosa
00:31:11che avrebbe
00:31:11ammazzato
00:31:12qualsiasi ente
00:31:14nonostante tutto ciò
00:31:15l'ente comunque
00:31:16avendo delle riscossioni
00:31:17molto alte
00:31:18chiude con un risultato
00:31:20di gestione
00:31:20positivo
00:31:21molto di meno
00:31:23rispetto agli anni scorsi
00:31:24proprio in virtù
00:31:25del fatto che ci sono
00:31:26meno residui attivi
00:31:27il disavanzo
00:31:29appunto è dovuto
00:31:29al fatto
00:31:30che gli accantonamenti
00:31:32sono molto più alti
00:31:33del risultato
00:31:34di amministrazione
00:31:35e ciò ha portato
00:31:36a quel contenuto
00:31:37disavanzo
00:31:38di amministrazione
00:31:39però su questo
00:31:40diciamo
00:31:41è più reale
00:31:42un rendiconto
00:31:43in cui vengono cancellati
00:31:45i residui attivi
00:31:46che quello
00:31:47in cui vengono cancellati
00:31:48solo passivi
00:31:49sui passivi
00:31:51è stato fatto
00:31:52un discorso
00:31:53però in via prudenziale
00:31:54non si è potuto
00:31:56togliere molto di più
00:31:57anche perché
00:31:58in molti casi
00:32:00ci sono titoli giuridici
00:32:01ancora persistenti
00:32:03o incerti
00:32:04e quindi prudenzialmente
00:32:06si è provveduto
00:32:07a mantenerli
00:32:08è semplicemente questo
00:32:09ok
00:32:10grazie
00:32:11grazie dottor Piccolo
00:32:12ci sono altre domande
00:32:14consigliere Mancone
00:32:15nel
00:32:16nel
00:32:17determine
00:32:18delle spese
00:32:20dottor Piccolo
00:32:22posso?
00:32:27ok
00:32:27in alcune determini
00:32:30si può avere un elenco
00:32:31dei beneficiari
00:32:33del determini delle spese
00:32:34perché in alcune determini
00:32:35delle spese
00:32:35non ho trovato i beneficiari
00:32:37quando fate le determini
00:32:40delle spese
00:32:40no
00:32:40alcune volte
00:32:42non trovo i beneficiari
00:32:43si può avere un elenco
00:32:44di liquidazione
00:32:46ma le liquidazioni
00:32:48sono tutte
00:32:49sull'albo
00:32:49pretore
00:32:50ed indicano
00:32:51il fornitore
00:32:52il creditore
00:32:53quando sono
00:32:54ci sono tutte
00:32:54però
00:32:55sull'albo ci sono tutte
00:32:56però
00:32:57potete tranquillamente
00:32:59richiederle
00:32:59vi facciamo estratto
00:33:00senza alcun problema
00:33:02anche se sull'albo
00:33:02ci sono tutte
00:33:03quindi su questo
00:33:04non vi do
00:33:05sono andata a controllare
00:33:06non ho visto qualcosa
00:33:06vado a controllare
00:33:07meglio
00:33:08ho solo chiesto
00:33:08se era pubblicato tutto
00:33:10è tutto pubblicato
00:33:11la ringrazio
00:33:13grazie consigliere Mancone
00:33:21altre
00:33:22può chiudere il microfono
00:33:24così
00:33:24altre domande
00:33:26ho finito
00:33:27no io sono
00:33:27posso
00:33:28soddisfatto
00:33:29io sono contentissimo
00:33:32di questo
00:33:32perché
00:33:34no no
00:33:36sta parlando
00:33:37prego prego
00:33:38consigliere Mancone
00:33:38di questo piccolo
00:33:39diciamo
00:33:40dibattito
00:33:42volevo ringraziare
00:33:43il sindaco
00:33:43del bel comportamento
00:33:44che ha qualcosa
00:33:45da dire
00:33:46lui è qualcuno
00:33:48però siamo qua
00:33:49per parlare
00:33:50assolutamente
00:33:51ci stiamo confrontando
00:33:52il consiglio comunale
00:33:53serve a questo
00:33:55grazie a lei
00:33:56consigliere Mancone
00:33:57la parola al consigliere
00:33:58Nunziata
00:33:58giusto un altro
00:34:00piccolo intervento
00:34:01siamo contenti
00:34:03anche noi
00:34:04quando c'è
00:34:04il confronto
00:34:05e c'è il dibattito
00:34:06i primi penso ad essere
00:34:07contenti di questo
00:34:08siamo noi
00:34:09per quanto riguarda
00:34:10i residui attivi
00:34:11penso che
00:34:12il dottor Piccolo
00:34:13si sia spiegato
00:34:14sono praticamente
00:34:14crediti che il comune
00:34:15ha nei confronti
00:34:17dei debitori
00:34:19e che sono
00:34:19datati
00:34:20nel tempo
00:34:21per cui
00:34:22volendo fare
00:34:24diciamo
00:34:25volendo fare
00:34:25una gestione
00:34:26positiva
00:34:28del rendiconto
00:34:29averli
00:34:31tra virgolette
00:34:32cancellati
00:34:33averne cancellati
00:34:33tanto
00:34:34è solo una
00:34:35una questione positiva
00:34:36per il nostro bilancio
00:34:37perché non significa
00:34:38che se poi dopo
00:34:40dovessero
00:34:40diventare delle entrate
00:34:44non le perdiamo
00:34:45quindi abbiamo
00:34:46tutto tra virgolette
00:34:47da guadagnare
00:34:48e niente
00:34:49diciamo
00:34:49da perdere
00:34:50da queste operazioni
00:34:51quindi è un'operazione
00:34:51come diceva il dottor Piccolo
00:34:53prudenziale
00:34:54ma soprattutto
00:34:55positiva
00:34:56per il nostro bilancio
00:34:57per quanto riguarda
00:34:58le determini di liquidazione
00:35:00e con questo
00:35:00diciamo
00:35:01al consigliere Carbone
00:35:02credo che siano
00:35:03penso
00:35:04nell'ordine dei migliaia
00:35:05di determini di liquidazione
00:35:07per cui bisognerebbe
00:35:08essere
00:35:08un pochino
00:35:09più precisi
00:35:10nel senso di dire
00:35:11a noi
00:35:13occorrerebbero
00:35:14questa determina
00:35:18di liquidazione
00:35:18tra l'altro
00:35:23con una ricerca
00:35:24si possono tranquillamente
00:35:26trovare
00:35:26sull'albo operatorio
00:35:27abbiamo un sito
00:35:29che tra l'altro
00:35:30credo che è fatto
00:35:31anche molto molto bene
00:35:33e soprattutto
00:35:34per motivi di trasparenza
00:35:35ci sono tutte
00:35:36le determini di liquidazione
00:35:37per cui
00:35:38laddove
00:35:39dovesse
00:35:40occorrere
00:35:41una specifica
00:35:43determina di liquidazione
00:35:44si trova
00:35:46e se magari
00:35:46diciamo
00:35:47non avete questa possibilitÃ
00:35:50oppure non riuscite a trovarla
00:35:51ovviamente
00:35:51se ne farÃ
00:35:53carico
00:35:54il responsabile
00:35:56di darvela
00:35:57però
00:35:57credo che
00:35:59bisognerebbe essere
00:36:00un pochino più preciso
00:36:01perché
00:36:01ripeto
00:36:02parliamo
00:36:02nell'ordine di migliaia
00:36:03di determini di liquidazione
00:36:05quindi
00:36:05nello specifico
00:36:07sarebbe
00:36:07un lavoro
00:36:08penso quasi
00:36:10quasi impossibile
00:36:11perché dovrebbe
00:36:12occuperebbe
00:36:13un ufficio intero
00:36:15per diversi giorni
00:36:16se non mesi
00:36:17grazie
00:36:19consigliere Lunziata
00:36:20al microfono
00:36:22però
00:36:22consigliere Mancone
00:36:23al microfono
00:36:24la parola
00:36:25consigliere Carbone
00:36:28noi
00:36:29abbiamo fatto
00:36:30delle domande
00:36:30diciamo
00:36:31in modo generico
00:36:32anche perché
00:36:33anche noi
00:36:33non siamo
00:36:33dei tecnici
00:36:35e appunto
00:36:35nel documento
00:36:36siamo stati
00:36:37precisi
00:36:38quello che noi
00:36:39abbiamo potuto
00:36:40discutere
00:36:40l'abbiamo fatto
00:36:41ma comunque
00:36:42nel documento
00:36:43ci sono tutte
00:36:43le incongruenze
00:36:45che secondo noi
00:36:46non va
00:36:48ma giusto
00:36:48per essere
00:36:49appunto
00:36:49come diceva
00:36:50la consigliera
00:36:51Isernia
00:36:51trasparenti
00:36:52con i cittadini
00:36:53e quindi
00:36:54mi sembra
00:36:54doveroso
00:36:55che la discussione
00:36:56mi sembra
00:36:57doverosa
00:36:57è un dibattito
00:37:00grazie
00:37:01consigliere Carbone
00:37:02la parola
00:37:04all'assessore
00:37:04Ferrante
00:37:05no
00:37:10io
00:37:10sono
00:37:11entusiasta
00:37:12del vedere
00:37:13comunque
00:37:13che c'è
00:37:13una minoranza
00:37:14partecipativa
00:37:15e penso
00:37:16ma ne sono convinto
00:37:17non lo dico
00:37:18per circostanza
00:37:19che
00:37:20quando c'è
00:37:21questa partecipazione
00:37:23da parte della minoranza
00:37:24si assolve
00:37:25effettivamente
00:37:25a quello che è
00:37:26il ruolo democratico
00:37:27a quello che
00:37:28è il cosiddetto
00:37:29magari in gergo
00:37:30gioco delle parti
00:37:31aiuta
00:37:32effettivamente
00:37:32il cittadino
00:37:33a capire
00:37:34maggiormente
00:37:34quello che sta succedendo
00:37:36nelle cosiddette
00:37:37camere di potere
00:37:38ma aiuta
00:37:39anche maggioranza
00:37:40e minoranza
00:37:41nei reciproci confronti
00:37:43ad essere più attenti
00:37:44ad essere più plurali
00:37:45ad essere più chiari
00:37:46naturalmente
00:37:48non posso
00:37:49che
00:37:50dirmi dispiaciuto
00:37:52al contempo
00:37:53magari
00:37:54non
00:37:54del tenore
00:37:55della conversazione
00:37:57del dibattito
00:37:58come l'abbiamo chiamato
00:37:59o meglio
00:37:59del modo
00:37:59in cui sono state
00:38:00poste queste osservazioni
00:38:02tutte lecite
00:38:03tutte giustissime
00:38:04anzi
00:38:04vi aggiungo
00:38:05che sarà mia premura
00:38:06a consiglio finito
00:38:07prendere copia
00:38:08del documento
00:38:08che avete
00:38:09presentato
00:38:10anche per capire
00:38:11quelle che sono
00:38:12le vostre
00:38:13legittime
00:38:14lo ripeto
00:38:15dimostranze
00:38:16l'unica nota
00:38:17dicevo
00:38:18negativa
00:38:18che mi rammarica
00:38:19è che magari
00:38:20avrei adottato
00:38:21un approccio
00:38:22più prudenziale
00:38:23come diceva
00:38:24il consigliere Mancone
00:38:25nell'esporre
00:38:26quelle che possono essere
00:38:27delle criticitÃ
00:38:28dei dubbi
00:38:29delle
00:38:29supposizioni
00:38:31in merito a dei dati
00:38:32in merito a dei documenti
00:38:34direi
00:38:35le presunte
00:38:35incongruenze
00:38:36piuttosto che
00:38:37incongruenze tali
00:38:38perché anche io
00:38:39come voi
00:38:39non sono un tecnico
00:38:41ho
00:38:41una infarinatura
00:38:42generale
00:38:43di principi contabili
00:38:44però
00:38:44vi ripeto
00:38:45nel confronto
00:38:47e nelle camere
00:38:47di confronto
00:38:48che possono essere
00:38:49anche le commissioni
00:38:50si parla
00:38:51in termini
00:38:52di astrattezza
00:38:53quando ci possono essere
00:38:55delle incongruenze
00:38:55non si danno
00:38:56delle incongruenze
00:38:57per reali
00:38:58perché altrimenti
00:38:59si svilisce
00:39:00quello che è il ruolo
00:39:01e penso che
00:39:02anche l'occasione
00:39:02odierna
00:39:03ce ne ha dato modo
00:39:04di apprezzare
00:39:05il valore
00:39:05dei nostri dirigenti
00:39:06nella fattispecie
00:39:07del dottor Piccolo
00:39:08ultima nota
00:39:10al consigliere
00:39:11Carbone
00:39:11Carbone Luciano
00:39:13vero è che
00:39:14non è questa
00:39:15la sede
00:39:15chiaramente
00:39:16nella differenza
00:39:17che c'è
00:39:17tra i documenti
00:39:18di bilancio
00:39:20e quindi
00:39:20di piano
00:39:20e di programma
00:39:21però
00:39:22visto che
00:39:23si è parlato
00:39:23di carenza
00:39:24poi ripeto
00:39:25sarà mia premura
00:39:26leggere
00:39:26meglio leggere
00:39:27perché non ha avuto modo
00:39:29la relazione
00:39:30se si parla
00:39:32di
00:39:32non ricordo
00:39:34il termine
00:39:35ma
00:39:35di insufficienza
00:39:36delle misure
00:39:37programmatiche
00:39:38in ambito
00:39:38di politiche sociali
00:39:40vero che il sindaco
00:39:41non ha distribuito
00:39:42deleghe
00:39:42agli organi
00:39:44di governo
00:39:44però essendo stata
00:39:46una materia
00:39:46che ho osservato
00:39:47da vicino
00:39:47nell'ambito
00:39:48degli incarichi
00:39:48di collaborazione
00:39:49specifica
00:39:50che hanno anticipato
00:39:51il mio ingresso
00:39:51in giunta
00:39:52mi rendo disponibile
00:39:53sin da subito
00:39:54nelle commissioni
00:39:56idoneo
00:39:57come penso
00:39:57insomma
00:39:57di aver sempre
00:39:58dato massima disponibilitÃ
00:40:00di essere chiaro
00:40:00piuttosto che anche
00:40:01in un consiglio comunale
00:40:03che riteniate opportuno
00:40:05per chiarire
00:40:05quali possono essere
00:40:06le misure in campo
00:40:07prese
00:40:08nell'anno precedente
00:40:09piuttosto che
00:40:10per l'anno
00:40:11in corso
00:40:11e quello in divenire
00:40:12nell'ambito
00:40:13delle triennalitÃ
00:40:14che guida
00:40:15quelli che sono
00:40:16i principi di programmazione
00:40:17della pubblica amministrazione
00:40:18sono a disposizione
00:40:19ripeto
00:40:20l'unica cosa
00:40:22e non voglio essere
00:40:23prolisso
00:40:23non voglio essere pesante
00:40:24non voglio essere pendante
00:40:26se
00:40:27immagino
00:40:29ci possano essere
00:40:30delle difformitÃ
00:40:31ripeto
00:40:31neanche io sono un tecnico
00:40:32rispetto a quello
00:40:33che può essere
00:40:34un'indicazione
00:40:35che abbiamo ricevuto
00:40:36o uno studio
00:40:36che è stato fatto
00:40:37a supporto
00:40:38perché legittimamente
00:40:39ci facciamo aiutare
00:40:40da quelli che possono essere
00:40:41delle persone di fiducia
00:40:42piuttosto che dei tecnici
00:40:43come per ammissione esplicita
00:40:45insomma proprio
00:40:45del consigliere Carbone
00:40:46lo esporrei
00:40:48ecco ad un'assemblea
00:40:49piuttosto che al cittadino
00:40:50che ci ascolta
00:40:51in maniera più prudenziale
00:40:52evitando di paventare
00:40:54insomma incongruenze
00:40:56certe
00:40:57piuttosto ponendola
00:40:58in forma di
00:40:59sollecito
00:41:01di chiarimento
00:41:01di raccomandazione
00:41:03grazie
00:41:04grazie
00:41:08assessore Ferrante
00:41:09la parola al consigliere Carbone
00:41:10allora
00:41:13io ritorno
00:41:14sulle parole di prima
00:41:15che non era assolutamente
00:41:17un attacco politico
00:41:18era un esempio
00:41:19era un esempio
00:41:20perché io non voglio toccare
00:41:21le sensibilità di nessuno
00:41:22non mi permetto
00:41:23non hai ancora
00:41:23le deleghe
00:41:25quindi non era questo
00:41:26il mio intento
00:41:28a me era per dire
00:41:29che non c'erano
00:41:30ho preso come esempio
00:41:32i servizi sociali
00:41:34ma era per dire
00:41:35che non c'erano
00:41:36dei progetti
00:41:37diciamo
00:41:38ancora precisi
00:41:41non
00:41:41e ho preso
00:41:43in esempio
00:41:44i servizi sociali
00:41:47ma è proprio per questo
00:41:48che mi rendevo conto
00:41:49dicevo come mai
00:41:50non ci sono giÃ
00:41:51dei progetti
00:41:52ben chiari
00:41:53dove presentiamo
00:41:54un rendiconto
00:41:55dove sembra
00:41:57aria fritta
00:41:57ma non era
00:41:58diretto
00:41:59ai servizi sociali
00:42:01era per i progetti
00:42:02che non sono
00:42:04ben chiari
00:42:05dal rendiconto
00:42:06prego
00:42:10Assessore Ferrante
00:42:13per chiudere anche
00:42:17perché io proprio a questo
00:42:18mi riferivo prima
00:42:19ma lo dico
00:42:19a modi consiglio
00:42:20poi per caritÃ
00:42:21ognuno ha
00:42:22il suo approccio
00:42:23ha le sue caratteristiche
00:42:24personali
00:42:24e quindi anche politiche
00:42:25se diciamo
00:42:26che il rendiconto
00:42:27aria fritta
00:42:28piuttosto che prima
00:42:29insomma come
00:42:30l'avete definito
00:42:31fasullo
00:42:32ho capito
00:42:32che magari
00:42:33ci può essere stata
00:42:33velocitÃ
00:42:35nell'espressione
00:42:36quindi anche
00:42:37nella definizione
00:42:39però
00:42:40lo reputo grave
00:42:42anche perché
00:42:42secondo me
00:42:43deve essere ben chiara
00:42:44quella che è la sede
00:42:45di rendiconto
00:42:46piuttosto che quella
00:42:47la sede programmatica
00:42:49i documenti
00:42:50finanziari
00:42:51dell'ente
00:42:52hanno delle funzioni
00:42:53e degli obiettivi
00:42:53anche dei contenuti
00:42:54differenti
00:42:55naturalmente questa
00:42:56non è la sede
00:42:57dei programmi
00:42:58né dei servizi sociali
00:42:59né tanto meno
00:42:59di altri settori
00:43:00del comune
00:43:01però ripeto
00:43:02se quella
00:43:04che può essere
00:43:04una legittima ansia
00:43:05in termini di programmazione
00:43:07nell'ambito
00:43:07dei servizi sociali
00:43:08delle politiche sociali
00:43:09più in genere
00:43:10prendiamo tranquillamente
00:43:11quello che è
00:43:12il bilancio approvato
00:43:13e no no
00:43:14ma figurati
00:43:15non lo dico
00:43:16consigliere
00:43:19io
00:43:20io le dico la veritÃ
00:43:22sia il suo
00:43:22che l'intervento
00:43:23del consigliere Mancone
00:43:24io non le ho trovati
00:43:25una critica
00:43:27un attacco
00:43:27certo
00:43:27ne vedo chiaramente
00:43:30il tono
00:43:30ne rivedrei
00:43:31io il tono
00:43:32perché se si parla
00:43:33di difformitÃ
00:43:34se si parla
00:43:34di incongruenza
00:43:35se si parla
00:43:35di insufficienze
00:43:37di quelli che possono essere
00:43:38documenti prodotti
00:43:39piuttosto che
00:43:39le misure prese in campo
00:43:40e ripeto
00:43:41non riguarda chiaramente
00:43:42la sede di rendiconto
00:43:43io sento l'obbligo
00:43:44insomma di dire
00:43:45come diversamente
00:43:46mi sarei espresso
00:43:47e di richiamare
00:43:48chiaramente un po'
00:43:49all'uniformitÃ
00:43:50di linguaggio
00:43:51soltanto questo
00:43:51poi è chiaro
00:43:52che ognuno di noi
00:43:53ha la sua modalitÃ
00:43:54di espressione
00:43:54e quella resta
00:43:55tutto qui
00:43:55grazie
00:44:02assessore
00:44:03Ferrante
00:44:04la parola
00:44:05al sindaco
00:44:06grazie presidente
00:44:11allora
00:44:13io credo
00:44:16che
00:44:16dobbiamo stare
00:44:17attenti
00:44:17molto attenti
00:44:19all'uso
00:44:19delle parole
00:44:20perché le parole
00:44:20sono importanti
00:44:22hanno dei significati
00:44:23non le dobbiamo dire
00:44:24a caso
00:44:25soprattutto quando poi
00:44:26le diciamo
00:44:27in un consesso pubblico
00:44:28siamo registrati
00:44:29video registrati anche
00:44:31Consigliere Carbone
00:44:33ha utilizzato
00:44:34nei suoi interventi
00:44:39le parole
00:44:40mancanza di trasparenza
00:44:42punti oscuri
00:44:43ambiguitÃ
00:44:44rendiconto fasullo
00:44:45aria fritta
00:44:46io invece credo
00:44:47proprio che
00:44:48partendo dal principio
00:44:50per cui le parole
00:44:51sono importanti
00:44:52mi fermerei
00:44:52proprio su
00:44:53sulle parole
00:44:54perché mi dispiace
00:44:56che ad oggi
00:44:57dopo due anni
00:44:58il Consigliere Carbone
00:44:59non abbia ancora capito
00:44:59la differenza
00:45:00tra un bilancio di previsione
00:45:02e un rendiconto
00:45:03di gestione
00:45:04perché
00:45:05dico
00:45:06soffermarci
00:45:07sulle parole
00:45:07perché è proprio
00:45:09quella parola gestione
00:45:10che ci dÃ
00:45:10la differenza
00:45:12tra le due cose
00:45:13per le quali
00:45:14mi dispiace
00:45:15ma il suo intervento
00:45:16sulla questione
00:45:17delle politiche sociali
00:45:18è francamente
00:45:19imbarazzante
00:45:19perché
00:45:20perché
00:45:22e torno a ripeterlo
00:45:24il rendiconto
00:45:25di gestione
00:45:26o dice la parola
00:45:27sulla stessa
00:45:28gestione
00:45:29e la gestione
00:45:30come dovrebbe
00:45:30sapere bene
00:45:31anche il consigliere
00:45:33Mancone
00:45:34che ha amministrato
00:45:35è affidata
00:45:36ai responsabili
00:45:37ai dipendenti
00:45:38e quando il consigliere
00:45:39Mancone ci chiede
00:45:40come abbiamo speso
00:45:412.400 euro
00:45:42di rappresentanza
00:45:43sa bene
00:45:44che quella
00:45:44spesa
00:45:45è
00:45:46fatta
00:45:48da responsabili
00:45:49di settore
00:45:50non certo
00:45:50dalla politica
00:45:51ecco perché
00:45:52il bilancio
00:45:53di previsione
00:45:54si traduce
00:45:54in quello
00:45:54che vogliamo
00:45:55fare
00:45:56e il rendiconto
00:45:58di gestione
00:45:59in quello
00:45:59che si è fatto
00:46:00ecco perché
00:46:02credo che
00:46:02alcuni degli interventi
00:46:03che abbiate fatto
00:46:04siano francamente
00:46:06fuori luogo
00:46:06per quanto possa
00:46:07apprezzare
00:46:08la voglia
00:46:08il coraggio
00:46:09il provarci
00:46:11quanto meno
00:46:11però
00:46:12ogni tanto
00:46:13bisogna vedere
00:46:14anche
00:46:14l'uso delle parole
00:46:15è quella
00:46:16la cosa
00:46:16fondamentale
00:46:18a mio avviso
00:46:19perché
00:46:19dico questa cosa
00:46:20perché
00:46:22e tra le altre cose
00:46:24il bilancio di previsione
00:46:25l'abbiamo votato
00:46:27è durato 14 minuti
00:46:29e purtroppo
00:46:30il consigliere Carbone
00:46:30non c'era
00:46:31e lo invito
00:46:32qualora abbia
00:46:33delle proposte
00:46:33sulle politiche sociali
00:46:35perché gli do
00:46:35un'altra notizia
00:46:36che magari non sa
00:46:37che il bilancio di previsione
00:46:38è sempre modificabile
00:46:40cioè
00:46:41è un documento
00:46:43che serve appunto
00:46:44a far sì
00:46:45che l'amministrazione
00:46:45possa andare avanti
00:46:47rispetto a quello
00:46:48che vuole fare
00:46:49ed è un documento
00:46:50che può essere sempre
00:46:51modificato in qualsiasi momento
00:46:52quindi ci aspettiamo
00:46:53che il consigliere Carbone
00:46:55faccia quelle proposte
00:46:56al bilancio di previsione
00:46:58e non al rendiconto
00:46:59di gestione
00:47:00che come ben sappiamo
00:47:01si ferma al 31-12
00:47:03ma quali sono i punti
00:47:05veri e fondanti
00:47:06di questo
00:47:07rendiconto
00:47:08di gestione
00:47:09io credo
00:47:10che questo
00:47:10sia il rendiconto
00:47:11di gestione
00:47:11più vero
00:47:13di tutti i rendiconti
00:47:14di gestione
00:47:14che abbiamo visto
00:47:15finora
00:47:15e gliel'ha detto
00:47:16il responsabile
00:47:18piccolo
00:47:20pochi minuti fa
00:47:21probabilmente
00:47:22non avete ascoltato
00:47:23quando il responsabile
00:47:25piccolo
00:47:26vi dice
00:47:26c'è stata
00:47:27la cancellazione
00:47:29di 8 milioni
00:47:30e 400 mila
00:47:31euro
00:47:32di residui
00:47:33passivi
00:47:34cosa vuol dire
00:47:35cosa vuol dire
00:47:37vuol dire
00:47:39che ad esempio
00:47:40i famosi
00:47:41fotored
00:47:42per i quali
00:47:43noi dovremmo
00:47:44incassare
00:47:44milioni di euro
00:47:45probabilmente
00:47:47quasi sicuramente
00:47:49quasi certamente
00:47:50non incasseremo
00:47:52nulla
00:47:52e ce li portavamo
00:47:53e continuavamo
00:47:54a portare
00:47:54c'erli dietro
00:47:56e qual è il grande
00:47:57oppure
00:47:58imu vecchissime
00:48:00addirittura
00:48:00avevamo
00:48:01avevamo cartelle
00:48:02del 2000
00:48:03Equitalia
00:48:05Tari
00:48:062000
00:48:06addirittura
00:48:07e perciò
00:48:09dico
00:48:09questo è
00:48:10probabilmente
00:48:11il rendiconto
00:48:11di gestione
00:48:12più vero
00:48:13che abbiamo visto
00:48:13negli ultimi 20 anni
00:48:15perché dico questa cosa
00:48:16perché
00:48:16chiaramente non è
00:48:17un
00:48:18vanto
00:48:19che faccio
00:48:20di questa amministrazione
00:48:21perché
00:48:21ci siamo arrivati
00:48:22perché la corte
00:48:23dei conti
00:48:25ci ha
00:48:25ammoniti
00:48:27rispetto
00:48:28all'uso
00:48:30che si faceva
00:48:30dei residui
00:48:31partendo dal
00:48:332015
00:48:34ad oggi
00:48:35e ci ha ammoniti
00:48:36rispetto al fatto
00:48:37che nel 2015
00:48:38non si presero
00:48:39provvedimenti
00:48:40questo lo dice la corte
00:48:41dei conti
00:48:41non lo dice il sindaco
00:48:42di palma campagna
00:48:43io non ero il sindaco
00:48:44nel 2015
00:48:45non ero l'assessore
00:48:46alle finanze
00:48:47nel 2015
00:48:48ma non mi sono voltato
00:48:49dall'altra parte
00:48:50non mi sono messo a fare
00:48:51una polemica
00:48:51non mi sono messo a fare
00:48:52manifesti contro nessuno
00:48:54ci siamo rimboccati
00:48:55le maniche
00:48:55e abbiamo provato
00:48:57a fare il nostro
00:48:57mestiere
00:48:58e quando dico
00:49:00questa cosa
00:49:00lo dico
00:49:01ringraziando
00:49:01naturalmente
00:49:03tutta l'amministrazione
00:49:04ma in particolar modo
00:49:05il dottore Piccolo
00:49:06perché Vincenzo Piccolo
00:49:08in questi mesi
00:49:08ha lavorato
00:49:09lacrimente
00:49:10e probabilmente
00:49:118 milioni e 400 mila euro
00:49:15di residui passivi
00:49:16cancellati
00:49:17avrebbero ammazzato
00:49:18qualsiasi amministrazione
00:49:19non hanno ammazzato
00:49:20questa
00:49:21perché dal 2018
00:49:22abbiamo fatto
00:49:23un grandissimo lavoro
00:49:24di recupero
00:49:26di quella che era
00:49:27l'evasione
00:49:28un grandissimo
00:49:29recupero
00:49:29di accertamento
00:49:30siamo passati
00:49:31dall'8%
00:49:32al più del 50%
00:49:34attuale
00:49:35è chiaro che l'abbiamo
00:49:36fatto attraverso
00:49:37delle scelte impopolari
00:49:38ma delle scelte doverose
00:49:39che dovevamo fare
00:49:40tra l'altro
00:49:40delle scelte
00:49:41che anche i nostri
00:49:42predecessori
00:49:43auspicavano
00:49:44ci sono consigli comunali
00:49:46che lo provano
00:49:47dove
00:49:47il mio predecessore
00:49:49e il predecessore
00:49:50alle finanze
00:49:52auspicavano
00:49:52che si dovesse
00:49:53esternalizzare
00:49:54la riscossione
00:49:55dei tributi
00:49:55fortunatamente
00:49:56come dicevo prima
00:49:57le parole sono importanti
00:49:58e vengono
00:49:59videoregistrate
00:50:00perché dico questo
00:50:02perché
00:50:03credo che questi
00:50:04siano i fattori
00:50:05fondanti
00:50:06di un rendiconto
00:50:07di gestione
00:50:08cioè il fatto
00:50:09che nonostante
00:50:10ciò
00:50:10abbiamo chiuso
00:50:12con un
00:50:12valore positivo
00:50:15questo ha generato
00:50:17comunque un disavanzo
00:50:18un disavanzo
00:50:19che stiamo coprendo
00:50:19e che
00:50:20stiamo convinti
00:50:21di coprire
00:50:22ancora prima
00:50:23dei tre anni
00:50:23che ci siamo dati
00:50:24come obiettivo
00:50:25è chiaro che
00:50:26è una scelta
00:50:27importante
00:50:29avremmo potuto
00:50:30tagliare i servizi
00:50:31non l'abbiamo voluto fare
00:50:33abbiamo creduto
00:50:34che quello che abbiamo fatto
00:50:35in questi anni
00:50:36siano state scelte
00:50:37vincenti ed importanti
00:50:38le stiamo portando avanti
00:50:40e crediamo che
00:50:40alla fine
00:50:41di questo
00:50:42percorso
00:50:43avremo
00:50:44la meglio rispetto
00:50:45a tutto quello
00:50:45che è accaduto
00:50:46grazie
00:50:47grazie
00:50:51sindaco
00:50:52se non ci sono
00:50:53altri interventi
00:50:55chiudo la discussione
00:50:57consigliere Carbone
00:50:59allora
00:51:01come al solito
00:51:03ci sono sempre
00:51:05degli attacchi
00:51:06politici
00:51:07e personali
00:51:09nei nostri confronti
00:51:11ben diretti
00:51:13il sindaco
00:51:14è tornato
00:51:15un po'
00:51:15di anni fa
00:51:16dove
00:51:17anche lui
00:51:17amministrava
00:51:19e quindi
00:51:19se c'erano
00:51:20dei disavanzi
00:51:21c'era anche lui
00:51:22è stato lasciato
00:51:25nel 2018
00:51:26con 6 milioni
00:51:27di euro
00:51:28che ha poi
00:51:29utilizzato
00:51:29per fare
00:51:31altre
00:51:32altre opere
00:51:33hai fatto altre opere
00:51:35magari ti mando
00:51:37una pecca
00:51:37e ti faccio rendere conto
00:51:39dico come l'hai utilizzati
00:51:40questi 6 milioni
00:51:41di euro
00:51:42e poi tu stai
00:51:43amministrando
00:51:43dal 2018
00:51:44quindi
00:51:45penso che
00:51:46questo sia
00:51:47dovere tuo
00:51:48entrare nel bilancio
00:51:50e quando parli
00:51:51di rendiconto
00:51:52appunto
00:51:53l'hai detto tu
00:51:54abbiamo portato avanti
00:51:55dei progetti
00:51:56senza delle previsioni
00:51:58future
00:51:58diciamo
00:52:00floride
00:52:01solide
00:52:02non sai manco tu
00:52:03se ci rientrerai
00:52:04tra 2-3 anni
00:52:05l'hai chiuso
00:52:05ben venga
00:52:06però non sappiamo
00:52:08se in questi 2-3 anni
00:52:09tu riesca
00:52:11a rientrarci
00:52:11siamo comunque
00:52:13in disavanzo
00:52:16questo volevo dire
00:52:17grazie consigliere Carbone
00:52:23la parola
00:52:24al consigliere Mancone
00:52:25io volevo solo concludere
00:52:29dicendo al sindaco
00:52:30che noi siamo attentissimi
00:52:32con le parole
00:52:32anzi
00:52:33ci assumiamo
00:52:34tutte le responsabilitÃ
00:52:35di quelle che diciamo
00:52:36quindi non abbiamo
00:52:38poi se poi
00:52:39abbiamo offeso qualcuno
00:52:40abbiamo commesso
00:52:41qualche reale
00:52:41a dire qualcosa
00:52:42io non penso
00:52:43io sono qua
00:52:44sempre a disposizione
00:52:45in qualsiasi momento
00:52:47mi assumo la responsabilitÃ
00:52:48di nuovo
00:52:48davanti a tutti
00:52:49di quelle che abbiamo scritto
00:52:50e andiamo avanti
00:52:51tranquillamente
00:52:52abbiamo parlato
00:52:53abbiamo approfittato
00:52:54del professionista
00:52:55che ha messo qua
00:52:56ho chiesto delle delucidazioni
00:52:58di 2.400
00:52:58per la spesa
00:52:59di rappresentanti
00:53:00pensa di non aver commesso reato
00:53:02tranquillamente
00:53:03davanti a tutti
00:53:04perché c'è qualche dubbio
00:53:05lo dico davanti a tutti
00:53:06penso che questa sia
00:53:07la sede giusta
00:53:08non davanti al bar
00:53:10o davanti agli amici
00:53:11ma bensì
00:53:12nell'assist
00:53:13tu ne hai messo a disposizione
00:53:15come primo cittadino
00:53:16un professionista
00:53:17e noi ne abbiamo preferito
00:53:18di fare alcune domande
00:53:19penso di non aver fatto altro
00:53:20tanto meno
00:53:21abbiamo offeso qualcuno
00:53:23nel fare alcune domande
00:53:24come diceva
00:53:24l'assessore Ferrante
00:53:26che era necessario
00:53:29non era un suo modo
00:53:30di vedere la cosa
00:53:31lo rispetto
00:53:31ma io il suo modo
00:53:32di vedere
00:53:33non lo condivido
00:53:34questo è quanto
00:53:35Presidente
00:53:36grazie
00:53:37grazie consigliere Mancone
00:53:38non ci sono altri interventi
00:53:41io dichiaro
00:53:42chiusa la discussione
00:53:44e passo direttamente
00:53:45alla votazione
00:53:46chi esprime voto favorevole?
00:53:5011 voti favorevoli
00:53:52chi esprime voto contrario?
00:53:543 voti contrari
00:53:55votiamo per l'immediata
00:53:57eseguibilitÃ
00:53:58chi esprime voto favorevole?
00:53:5911
00:54:01chi esprime voto contrario?
00:54:04voto contrario?
00:54:063 voti contrari
00:54:07quindi con 11 voti favorevoli
00:54:09e 3 contrari
00:54:10il Consiglio approva la proposta
00:54:12quarto punto
00:54:15all'ordine del giorno
00:54:17riconoscimento
00:54:18debiti fuori bilancio
00:54:20ai sensi dell'articolo
00:54:21194,1 lettera A
00:54:23del decreto legislativo
00:54:25numero 267 del 2000
00:54:27a seguito di sentenza
00:54:28numero 1886-2025
00:54:31Corte di giustizia tributaria
00:54:33provinciale di primo grado
00:54:35di Napoli
00:54:35se siete d'accordo
00:54:36io passo direttamente
00:54:38alla votazione
00:54:39chi esprime voto favorevole?
00:54:4211 voti favorevoli
00:54:44chi esprime voto contrario?
00:54:453 contrari
00:54:46votiamo per l'immediata
00:54:48eseguibilitÃ
00:54:49chi esprime voto favorevole?
00:54:5111 voti favorevoli
00:54:52chi esprime voto contrario?
00:54:543 voti contrari
00:54:55con 11 voti favorevoli
00:54:57e 3 contrari
00:54:58il consiglio
00:54:59approva la proposta
00:55:00abbiamo integrato
00:55:01ho integrato
00:55:02l'ordine del giorno
00:55:03con altre due proposte
00:55:05quindi passo al
00:55:06quinto punto
00:55:07all'ordine del giorno
00:55:08modifica a piano
00:55:10delle alienazioni
00:55:11ai sensi dell'articolo
00:55:1258
00:55:13legge numero
00:55:14133
00:55:15del 6 agosto
00:55:152008
00:55:16modificato
00:55:17dall'articolo
00:55:1833 bis
00:55:19comma 7
00:55:20della legge
00:55:20111-2011
00:55:22e successive
00:55:22modifiche
00:55:23e integrazioni
00:55:24anche per questa proposta
00:55:27passo direttamente
00:55:28al deliberato
00:55:29il consiglio comunale
00:55:32delibera
00:55:33di approvare
00:55:34la premessa
00:55:35che qui si dÃ
00:55:36integralmente
00:55:37per trascritta
00:55:38di approvare
00:55:39la modifica
00:55:39del piano
00:55:40delle alienazioni
00:55:41e valorizzazioni
00:55:42immobiliari
00:55:42già approvato
00:55:43con delibera
00:55:44consigliare
00:55:44numero 13
00:55:45del 13 febbraio
00:55:472025
00:55:48apportando le variazioni
00:55:50di seguito
00:55:51indicate
00:55:51di approvare
00:55:52la destinazione
00:55:53e valorizzazione
00:55:54per i seguenti beni
00:55:56l'immobile
00:55:57sito
00:55:57e via
00:55:57tribucchi
00:55:58foglio 13
00:55:59particella 8
00:56:00denominato
00:56:01ex casa forestale
00:56:02B
Consigliato
26:02
|
Prossimi video
40:07
51:36
1:38:23
1:10:23
6:06:32
1:33:14
1:24:57
3:11:38
39:18
38:00
51:04
1:50:10