Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • 10/06/2025
Ronzano di Castel Castagna (TE) progetto "Il sorriso del cuore", promosso dall'associazione "La forza di amare" onlus.
con l'obiettivo di sensibilizzare e raccogliere fondi a favore delle vittime degli incidenti stradali e dei loro familiari.

UNA RETE SOLIDALE DI 18 COMUNI

Il progetto è stato presentato in conferenza stampa al Consorzio Bim di Teramo, con il patrocinio di 18 comuni dell'area del cratere sismico 2016, tra cui Teramo e L'Aquila. L'obiettivo è creare una rete di solidarietà che metta insieme istituzioni, associazioni e cittadini per dare risposta ai bisogni fondamentali di cura di persone che hanno un grave stato fisico sopravvenuto e supportare dal punto di vista materiale e morale i loro familiari.

LE INIZIATIVE

Il progetto prevede diverse iniziative, tra cui:

La "partita del cuore" al Palazzetto Acquaviva di Teramo il 22 giugno, alle ore 17, con la partecipazione di sindaci o delegati dei vari comuni contro la squadra diocesana dei frati passionisti di San Gabriele dell'Addolorata.
Il "Talent show solidale" al ristorante Cavallino Rosso di Castellalto il 27 giugno, con esibizioni di "artisti" non professionisti.
La consegna di borse di studio a ragazzi vittime di incidenti stradali segnalati dai comuni aderenti al progetto, il 30 novembre.

L'OBIETTIVO

L'obiettivo del progetto è raccogliere fondi e sensibilizzare l'opinione pubblica sull'importanza della solidarietà e del supporto alle vittime di incidenti stradali e ai loro familiari. Speriamo che il progetto possa avere un impatto positivo e contribuire a migliorare la vita delle persone coinvolte.


Video Notizie del Territorio collaborazione tra:
RETE TV ITALIA: https://www.retetvitalia.it/news/
Certa Stampa : https://certastampa.it/
Prodotto da Certa Stampa
Trasmessi in TV e sul canale news di RETE TV ITALIA
Tel. 0861/ 242767
Cell. 3894840792
retetvitalianetwork@gmail.com

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00La Forza di Amare è un'associazione che si trova a Castel Castagna e che negli anni si è sempre
00:13occupata di solidarietà. Questa iniziativa nasce purtroppo da un evento, è stato il motivo per il
00:21quale poi è nata l'iniziativa, un evento accaduto sul nostro territorio, un sinistro stradale che
00:26ha visto coinvolta una bambina e da lì è nata questa iniziativa lodevole. Io devo ringraziare
00:32l'associazione perché ha avuto questa sensibilità, perché vediamo che gli incidenti stradali
00:38purtroppo stanno diventando un'emergenza e dar vita a delle iniziative che supportino le famiglie
00:46e comunque le vittime di incidenti stradali sono sempre iniziative lodevoli. Quindi io ringrazio
00:52sia l'associazione La Forza di Amare nella persona della sua presidente Giussi Casati e ringrazio
00:58tutti i comuni che hanno aderito a questa iniziativa lodevole che spero che sia l'inizio di iniziative
01:06in tal senso.
01:07Siamo compiuti 10 anni come associazione, ci siamo sempre occupati delle disabilità e siamo
01:13andati incontro anche a delle necessità tipo il Venezuela, tipo con il terremoto, siamo
01:20stati in altri paesi che hanno subito il terremoto. Adesso è nata questa iniziativa
01:26che è stata post alcuni eventi che sono successi sul nostro territorio, gli incidenti stradali
01:35e la cosa che mi ha sensibilizzato tanto sono appunto che alcuni hanno fatto delle collette
01:43ma fine a se stesse perché dietro ci sono delle famiglie che stanno soffrendo tanto post
01:51appunto questa problematica. Allora mi sono posta perché non fare qualcosa col sorriso e andare
01:57incontro soprattutto a queste famiglie. Ed è nato il progetto Il Sorriso del Cuore.
02:04Cosa vuole fare? Una serie di eventi, adesso per questo anno, ci siamo allargati per questo anno,
02:10ci saranno degli eventi dove raccoglieremo dei fonti. Verso novembre ci sarà l'ultimo evento,
02:19il 30 novembre, con una cena solidale dove noi consegneremo delle borse, le abbiamo chiamate
02:25borse di studio, appunto perché non vogliamo, sempre con il sorriso, vogliamo donare un supporto
02:33a queste famiglie.

Consigliato