Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • 09/06/2025
Nato, Rutte a Londra chiede un "salto di qualità" nella spesa per la difesa di fronte alla minaccia della Russia

Il segretario generale dell'Alleanza militare è stato ricevuto dal premier britannico Keir Starmer e ha tenuto poi un discorso in cui ha chiesto un aumento del 400 per cento nelle difese aree e missilistiche per fare fronte a un futuro attacco della Russia. Critiche da Mosca

ALTRE INFORMAZIONI : http://it.euronews.com/2025/06/09/nato-rutte-a-londra-chiede-un-salto-di-qualita-nella-spesa-per-la-difesa-di-fronte-alla-mi

Abbonati, euronews è disponibile in 12 lingue.

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00La Nato ha bisogno di un aumento del 400% della difesa aerea e missilistica per mantenere
00:09una deterrenza credibile, lo ha detto lunedì il segretario generale della Nato Mark Rutte
00:14intervenendo alla Chatham House a Londra dopo essere stato ricevuto da Keir Starmer.
00:20Con il premier britannico il segretario della Nato ha parlato dell'aumento della spesa militare
00:24richiesto ai suoi membri di sostegno all'Ucraina e della minaccia posta dalla Russia.
00:30La Russia potrebbe essere pronti per la militare forse contro la Nato in cinque anni.
00:36Cinque anni.
00:38Let's not kid ourselves.
00:40We are all on the eastern flank now.
00:43The new generation of Russian missiles travel at many times the speed of sound.
00:48The distance between European capitals is only a matter of minutes.
00:54There is no longer east or west.
00:57There is just Nato.
00:58Rutte ha auspicato un salto quantico nella sicurezza collettiva avvertendo che le minacce
01:03che incombono sull'alleanza non scompariranno nemmeno quando la guerra in Ucraina finirà.
01:08La sua visita nel Regno Unito, in settimana sarà anche in Italia, avviene alla vigilia del
01:11vertice annuale dell'alleanza atlantica il 24-25 giugno nei Paesi Bassi.
01:16All'Aia Rutte chiederà ai 32 Paesi membri di arrivare al 5% di spesa, 3,5% in investimenti militari
01:21e 1,5% in infrastrutture collegate.

Consigliato