Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • 07/06/2025
Premo Tortoreto alla Cultura, stasera, la cerimonia conclusiva di premiazione, durante la quale saranno svelati i vincitori e i menzionati nelle categorie Adulti, Giovanissimi e Pulcini. La serata prevede l’esposizione delle opere pittoriche, la lettura di brani poetici selezionati e la proiezione dei cortometraggi in concorso, alla presenza del giornalista Paolo Di Mizio.
La nostra intervista all’assessore alla Cultura Giorgio Ripani.
Si chiude stasera la XX edizione del Premio Tortoreto alla Cultura, promosso dal Comune di Tortoreto in collaborazione con l’Associazione Insieme, da un’idea della Prof.ssa Angela Falcucci. Un concorso ormai storico, sempre più apprezzato e partecipato, basato sul tema “Conoscere ed amare l’Abruzzo: un viaggio reale o virtuale, dove la memoria e le emozioni sono libere di condurci in un tempo della storia, fermandosi davanti ad un personaggio, una tradizione, una sagra, un artigianato caratteristico, un angolo dell’anima che si schiude”. Quest’anno il Premio ha fatto registrare un nuovo record di partecipazione con 288 concorrenti nelle sezioni Poesia, Figurativa e Cortometraggio, a conferma di una crescita costante e di un interesse diffuso che coinvolge tutte le fasce d’età. A celebrare questo risultato, per il ventennale, la cerimonia conclusiva si è sdoppiata in due serate, a testimonianza dell’ampliamento e del successo della manifestazione. Entrambi gli appuntamenti si tengono nella suggestiva Chiesa di Sant’Agostino. Ieri sera la conferenza di Enrico Melozzi, direttore d’orchestra e compositore di fama internazionale, Stasera, la cerimonia conclusiva di premiazione, durante la quale saranno svelati i vincitori e i menzionati nelle categorie Adulti, Giovanissimi e Pulcini. La serata prevede l’esposizione delle opere pittoriche, la lettura di brani poetici selezionati e la proiezione dei cortometraggi in concorso, alla presenza del giornalista Paolo Di Mizio.


Video Notizie del Territorio collaborazione tra:
RETE TV ITALIA: https://www.retetvitalia.it/news/
Certa Stampa : https://certastampa.it/
Prodotti da Certa Stampa
Trasmessi in TV e sul canale news di RETE TV ITALIA
Tel. 0861/ 242767
Cell. 3894840792
retetvitalianetwork@gmail.com

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Premio Tortoreto alla cultura, questa sera c'è un ospite d'eccezione.
00:30Sì, è un ospite d'eccezione non solo per la caratura e la professionalità ma anche perché incarna bene il valore di questo premio che è quello di esaltare le bellezze dell'Abruzzo e quindi una personalità che da questa terra calca i palchi più importanti del mondo perché qualche giorno fa era la Scala e comunque resta così legato a questo territorio al punto da sviluppare un progetto che fa conoscere l'Abruzzo nel mondo per noi è un grande orgoglio. Non potevamo avere un ospite migliore, il pubblico sicuramente lo apprezzerà.
00:55Una bella idea, tutta sua?
00:57No, non solo mia, c'è un comitato organizzativo che ci ha supportato nello sviluppo di questa cosa, il comune collabora con l'associazione insieme e ci sono anche altre persone come l'amico Ernesto Di Giovanni che ci hanno fatto da tramite, però tutti hanno sposato immediatamente l'idea perché davvero esalta quello che è lo spirito del premio.
01:14Un successone questa sera?
01:16Beh, noi pensiamo di sì soprattutto perché il pubblico è davvero affezionato a questa personalità ma ci sarà anche una seconda serata dove premieremo i veri protagonisti del premio.
01:26Domani?
01:26Esatto, domani sera avremo il giornalista Paolo Di Mizzio, un'altra personalità legata all'Abruzzo che ha riscoperto le sue radici in età più matura ma che ugualmente incarna un po' quello che vuole essere il messaggio del premio.
01:37Un premio alla cultura che vi sta dando parecchie soddisfazioni questo?
01:40Devo dire di sì, cresce ogni anno, quest'anno abbiamo superato i 280 partecipanti, io poi sono molto legato perché nella seconda edizione ho partecipato anch'io quando ero un bambino e quindi l'ho vissuto in varie fasi.
01:53Devo dire che è cresciuto insieme a Tortoreto e il ventennale è stato celebrato in maniera davvero degna.
01:57Il comune di Tortoreto punta sulla cultura?
01:59Assolutamente sì, soprattutto per il periodo invernale ed autunnale perché la cultura ci aiuta a stimolare la vita sociale, a stimolare il dibattito in periodi in cui magari Tortoreto per sua natura, essendo una località turistica, tende a spegnersi un po'.
02:12Noi la manteniamo viva proprio con questi appuntamenti.

Consigliato