- 06/06/2025
https://www.pupia.tv - De Luca - Il punto della settimana
Il punto settimanale sui principali fatti di rilievo nazionale e sulle iniziative del governo regionale per imprese, cittadini e famiglie. (06.06.25)
La playlist di Vincenzo De Luca: https://www.pupia.tv/playlist/Vincenzo-de-Luca
#pupia
Il punto settimanale sui principali fatti di rilievo nazionale e sulle iniziative del governo regionale per imprese, cittadini e famiglie. (06.06.25)
La playlist di Vincenzo De Luca: https://www.pupia.tv/playlist/Vincenzo-de-Luca
#pupia
Categoria
🗞
Novità Trascrizione
00:00Cari amici, prima di venire ad alcune questioni che riguardano la nostra regione, alcune iniziative
00:09che sono in programma, non posso non fare un riferimento alla manifestazione di domani
00:16a Roma per la pace a Gaza e in generale per il cessato del fuoco in tutti i teatri di
00:26guerra, ma in modo particolare per interrompere il genocidio che è in atto a Gaza. Abbiamo
00:35alle spalle più di un anno di silenzio rispetto ad una vicenda drammatica che ha assunto caratteri
00:43di vera e propria barbarie. La regione Campania è impegnata su questo versante da tre anni.
00:56Qualche mese dopo l'invasione dell'Ucraina facemmo a Piazza del Plebiscito con 50.000 giovani,
01:03studenti, cittadini, la prima manifestazione per il cessato del fuoco. 28 ottobre 2022,
01:12la Russia non aveva ancora occupato quattro regioni dell'Ucraina. Avremmo potuto bloccare
01:20allora l'invasione di quei territori. Silenzio totale, invio di armi, obiettivi totalmente
01:30irrealistici. Dobbiamo vincere stupidaggini. Tre anni di calvario, un bagno di sangue. Siamo
01:39come siamo. Poi l'invasione, poi la tragedia di Gaza, la tragedia di Gaza. Dopo un attentato
01:51barbaro del 7 ottobre e dopo l'avvio di un'operazione militare che ha assunto caratteri più che
02:00barbari. Abbiamo fatto all'inizio dell'anno una manifestazione nel Duomo di Napoli alla presenza
02:11di artisti, testimoni ebrei palestinesi di altre confessioni religiose per sollecitare il cessato
02:22del fuoco. Ancora una volta, silenzio totale. Un popolo ridotto alla fame, bambini massacrati,
02:34donne massacrate. Di fronte a queste vicende non c'è nessuna giustificazione possibile.
02:43Questa cosa dobbiamo ribadirla finché non c'entra nella testa. C'è stato l'attentato,
02:49c'è a massa, ci sono i guerriglieri. Nulla può giustificare l'uccisione di 20.000 bambini.
02:59Nulla. Nulla.
03:05Abbiamo avuto un caso straziante. Una donna palestinese, una mamma, tra l'altro una pediatra
03:13che ha perduto nove dei suoi dieci figli in un bombardamento israeliano. Ancora una volta
03:21pensavamo che c'era il sospetto che qualcosa che rappresenta davvero un pugno è lo stomaco.
03:30Io non so sinceramente come una mamma possa sopravvivere a una tragedia, a un dolore come
03:37quello che ha subito questa donna. Adesso, di fronte all'enormità della tragedia, dopo
03:47un anno di silenzio da parte di tutte le istituzioni, nessuna esclusa, di autorità dello Stato,
03:56nessuna esclusa. Cominciamo a registrare qualche segno di timida reazione, ancora molto di
04:08testimonianza, molto di parole, ma nulla di iniziativa politica concreta. Bene, finalmente,
04:16dopo un anno di silenzio, di ritardo colpevole, si mette in movimento un'iniziativa di pace.
04:25Per cominciare a premere sui governi perché prendano poi iniziative concrete. Saremo domani
04:35a Roma, come Regione Campania, con i nostri simboli e avremo due simboli. Quello dei bambini
04:45massacrati è il simbolo di Isaac Rabin, un presidente del Consiglio israeliano che è stato
04:56assassinato per aver voluto un accordo di pace con i palestinesi. E anche per spiegare che non è sotto
05:08accusa il popolo palestinese, è sotto accusa il governo di un criminale di guerra che si chiama
05:14Netanyahu, che è diventato oggi il principale alimentatore dell'antisemitismo nel mondo. Il
05:23danno che sta procurando a Israele e agli ebrei nel mondo è inimmaginabile per la barbarie che ha
05:33messo in campo il criminale di guerra Netanyahu, che peraltro ha confessato esplicitamente che
05:44l'attuale governo israeliano sta lavorando per rendere impossibile l'ipotesi dei due popoli,
05:50due stati. Sta facendo terra bruciata, fra poco non ci sarà più neanche il territorio da destinare
05:59al popolo palestinese per lo stato palestinese. Qualcosa di sconvolgente. Allora andremo lì a Roma
06:10a premere, a manifestare, innanzitutto a esprimere la nostra indignazione morale per il massacro di
06:17bambini e donne innocenti. E poi per premere perché i governi prendano iniziative concrete e non facciano
06:23dichiarazioni dal riconoscimento, dal riconoscimento dello stato palestinese, a iniziative di sanzione
06:33nei confronti di Israele, cose che si vedono al blocco di forniture militari. Prendiamo qualche
06:42iniziativa, facciamo qualcosa di concreto perché davvero quello che sta accadendo ripugna la coscienza
06:48di tutte le persone civili. Rischiamo di farci male con i dazzi. Abbiamo letto che gli Stati Uniti
07:02mettono i dazzi al 50% sull'acciaio. Dedicherò alla fine di questa nostra trasmissione un pensiero
07:10all'America perché lo merita. Ma rischiamo di farci male davvero perché la ricaduta dei
07:19dazzi sull'acciaio avrà una ricaduta immediata sull'edilizia, sui lavori stradali. È qualcosa
07:26che rischia di farci male, di far male al comparto dell'edilizia come per il resto dei dazzi, di
07:34produrre danni per il comparto agroalimentare e per quello farmaceutico. Noi siamo al lavoro
07:42nella regione Campania. Abbiamo assunto 158 giovani nell'azienda AIR, l'azienda di trasporto
07:59della regione Campania dedicata al trasporto su gomma. 158 giovani assunti con una procedura
08:07concorsuale in maniera pulita, trasparente. Con questi 158 diventano 2.600 le persone assunte nel
08:19trasporto pubblico locale della Campania. 2.600 assunti, 2.600 giovani che hanno cambiato
08:29la propria vita e hanno la possibilità di farsi una famiglia in maniera pulita. Stiamo facendo
08:41un bilancio dei posti di lavoro creati dalla regione Campania. Durante il Covid abbiamo avuto
08:48il coraggio di fare un concorso per le assunzioni nella pubblica amministrazione. 3.000 giovani sono
08:56stati assunti grazie al concorso della regione Campania e sono andati a lavorare nei vari enti
09:03pubblici, nei comuni, nelle università e così via. Solo questo blocco di occupati arriva a migliaia di
09:16occupati. Poi dovremmo considerare quelli che abbiamo assunto in tutto il comparto della sanità ,
09:22nel comparto dei servizi. L'economia di questa regione è stata messa in movimento dagli investimenti
09:29della regione Campania. Abbiamo fatto ieri anche un incontro a questo proposito con i giovani
09:39laureandi della facoltà di ingegneria fuori grotta. Abbiamo avuto un incontro dedicato all'edilizia
09:48ospedaliera sanitaria. Bene, nella sanità noi investiamo oggi 4 miliardi di euro. 4 miliardi di euro.
10:05Abbiamo in corso di realizzazione nella regione Campania più nuovi ospedali che in tutta Italia.
10:1510 nuovi ospedali a cui si aggiungono decine e decine di interventi o di raddoppio di reparti o
10:25di immissione di nuove tecnologie. Uno sforzo gigantesco che si aggiunge alla realizzazione di
10:33172 case di comunità e così via. In nessuna regione d'Italia esiste uno sforzo anche lontanamente
10:43paragonabile da questo punto di vista. Abbiamo spiegato ai giovani in relazione a una tendenza
11:00positiva che abbiamo nella crescita del prodotto interno lordo della Campania che se cresce l'economia
11:08è per quello che riguarda le istituzioni pubbliche per il 99% per iniziative e per gli investimenti
11:17della regione Campania.
11:19Gli investimenti, 4 miliardi per l'edilizia sanitaria ospedaliera, 3 miliardi di investimenti
11:38nel comparto del trasporto pubblico. In questo momento sono aperti con l'Eav 81 cantieri, 3 miliardi
11:52di investimenti. Dobbiamo aggiungere a questi investimenti 2 miliardi e mezzo di altre opere
12:00cantierate con i fondi europei. Dobbiamo aggiungere i contratti fatti con le aziende produttrici di dispositivi
12:10sanitari. Sono gare e contratti che fa l'azienda regionale Soresa. Parliamo anche qui di miliardi
12:20di investimenti che danno respiro alle nostre aziende. Uno sforzo enorme. Arriveremo complessivamente
12:31a valutare 10 miliardi di investimenti fatti, forse 12 miliardi di investimenti fatti in questi anni
12:41e nella regione campani. Più le assunzioni di cui vi ho parlato. Quando si parla di rinascita o perlomeno
12:52di una fase estremamente positiva dell'economia del nostro territorio, parliamo sostanzialmente di questo.
13:01Poi ovviamente ci sono gli investimenti privati per chi li fa, ma per quanto riguarda gli investimenti pubblici
13:08quello che si è mosso in questi anni è quello che ha messo in campo la regione campania per miliardi di euro
13:16nei cantieri e nei posti di lavoro creati, diretti e indiretti.
13:25Per quanto riguarda il trasporto pubblico locale aggiungo ancora che dovrebbe partire quest'estate la linea 7
13:31della metropolitana di Napoli, gestita da EAB, il tratto Montesanto-Monte-Sandangelo,
13:38e la stazione di Baia sulla linea della Cumana. Attendiamo i controlli dell'Agenzia per la sicurezza
13:47ferroviaria che ci mette un po' di tempo per fare questi controlli di sicurezza.
13:54Dunque, fra edilizia ospedaliera e sanitaria, trasporto pubblico, opere pubbliche, uno sforzo gigantesco
14:04che ha tenuto in piedi l'economia della nostra regione.
14:08Partono a breve altri miliardi di opere legate alle strade urbane e a quelle rurali.
14:16oltre che alle opere di manutenzione del territorio, di assetto del territorio,
14:25e oltre al mezzo miliardo che abbiamo destinato per le opere idrauliche.
14:31Se qualcuno di voi conosce una regione d'Italia, anche di quelle più ricche della Campania,
14:40che abbia messo in piedi un tale sforzo di investimenti e di creazione di lavoro,
14:47ce la segnale.
14:49Non esiste.
14:51Non la troverete.
14:52Per quanto riguarda la sanità , proseguiamo anche con le iniziative pubbliche sul settore sanitario.
15:04Abbiamo fatto un'iniziativa sulle liste di attesa.
15:07Lunedì faremo un'iniziativa a Santa Lucia sul problema dell'endometriosi.
15:13Abbiamo approvato un percorso diagnostico-terapeutico,
15:16quindi la possibilità di dare assistenza pubblica formale
15:23per questo tipo di patologia che riguarda centinaia di donne, di ragazze, nella nostra regione.
15:32E poi a fine mese faremo, come ho già detto,
15:35un'altra iniziativa dedicata alla procreazione medicalmente assistita,
15:40che stiamo potenziando enormemente nella nostra regione.
15:45Dunque, in tutto questo, nessuna distrazione.
15:51Stiamo andando avanti sui problemi che riguardano le famiglie e le giovani generazioni.
15:57Il lavoro, i cantieri, i grandi servizi di civiltà ,
16:03senza farci distrarre.
16:08Per quanto riguarda le opere di assetto del territorio,
16:12segnalo due bellissime opere venute a compimento, a conclusione,
16:18con i fondi della regione Campania.
16:20A Portici si è realizzato il fronte di mare,
16:24un'opera storica per Portici.
16:27Storica.
16:28Di recupero della spiaggia,
16:32di recupero di una risorsa infrastrutturale
16:35che cambia il volto economico della città di Portici,
16:41ma più in generale di tutto quel territorio.
16:46È stata brava l'amministrazione comunale di Portici,
16:50mi hanno fatti i complimenti al sindaco, agli amministratori.
16:54La regione Campania ha investito a Portici 12 milioni di euro
16:57per realizzare quest'opera,
16:59che era bloccata da tempo immemorabile.
17:05Abbiamo visto un mare limpido, a Portici.
17:10Limpido, traspare, cristallino.
17:14Perché alle spalle di questo lavoro
17:16c'è tutto un lavoro per la depurazione delle acque,
17:20per la balneabilità di tutto il litorale campano,
17:23dal Volturno a Sapri.
17:26E abbiamo già realizzato risultati inimmaginabili
17:30nel golfo di Napoli,
17:32che diventa balneabile,
17:33come balneabile il litorale d'Omizio,
17:36da Mondragone a scendere giù e così via.
17:41Si è completato un primo tratto
17:44del ripascimento sul lungomare di Salerno,
17:50nella zona di Torrione.
17:52La realizzazione di dighe soffolte,
17:55di dighe, cioè sotto il pelo e l'acqua,
17:58il ripascimento, il riampimento con la sabbia,
18:01ma anche l'accumulo di sabbia
18:03determinato dalle dighe soffolte,
18:06ha determinato il formarsi di una spiaggia
18:09di quasi 100 metri di profondità .
18:12Una spiaggia bellissima.
18:13Sarà una spiaggia libera,
18:16come è libera quella dei Portici.
18:19Raccomando ovviamente i nostri concittadini
18:21di rispettare queste spiagge,
18:24mantenerle pulite,
18:26non fare i cafoni,
18:28non dare fastidio a chi viene a prendere
18:31un po' di sole,
18:32soprattutto persone anziane.
18:35Rispetto al vecchio progetto
18:37che abbiamo delineato a Salerno
18:39parecchi anni fa,
18:41mancano le palme sulla spiaggia,
18:44è un dettaglio.
18:46Ma avevamo progettato anche gruppi di palme,
18:48quindi bisogna fare degli invasi con la terra
18:50e mettere le palme.
18:52Completiamo l'opera in modo che sia completa.
18:56Ma l'immagine davvero è molto bella
18:59ed è una bellissima risorsa
19:03che viene offerta gratuitamente
19:05ai nostri concittadini.
19:07Poi il lavoro deve completarsi
19:09ed arrivare fino al lungomare
19:11al centro e fino al centro storico
19:14alla spiaggia di Santa Teresa.
19:17Uno sforzo gigantesco che
19:19non è altro che
19:21un altro passo in avanti
19:24nella realizzazione del disegno di cittÃ
19:27che abbiamo elaborato
19:28tanti anni fa
19:29con Oriol Boigas.
19:32Ma ormai la città turistica
19:34è nata.
19:35Partono a breve i lavori per lo stadio
19:41a Rechi, a Salerno, il Volpe,
19:46nonostante altri ricorsi e i vario tipo,
19:49si consegnano i lavori
19:50e si va avanti.
19:53E stiamo ormai definendo
19:56gli ultimi dettagli
19:57della conferenza di servizi
19:59che riguarda
19:59lo stadio Collana
20:01a Napoli.
20:05Abbiamo
20:06un piano di fattibilitÃ
20:08tecnico-economica
20:09già molto avanzato,
20:11possiamo andare in gara
20:12appena si conclude
20:13la conferenza di servizi
20:14con il Comune di Napoli.
20:17Speriamo di non perdere
20:18neanche un minuto di tempo,
20:20ma credo che
20:21nei prossimi giorni
20:23si farÃ
20:23l'inaugurazione formale
20:24della piscina
20:25che abbiamo realizzato
20:26nel Collana.
20:28Sapete che è stata fatta
20:29una gara per affidare
20:30a un privato
20:30la piscina.
20:32Lavoro molto,
20:33molto, molto bello
20:34e molto utile
20:36al Bomero
20:36e alla città di Napoli,
20:38quindi credo che
20:39si farÃ
20:40una bella manifestazione
20:41per l'apertura formale
20:42dell'attività nautica
20:44nella piscina.
20:49Concludiamo questo incontro
20:50con un po' di leggerezza,
20:52diciamo.
20:54Un po' di leggerezza
20:55perché avrete visto
20:56anche voi
20:57che alcuni
20:59dei protagonisti
21:00della vita pubblica
21:02sul piano mondiale
21:03si sono esibiti
21:05in alcune performance
21:07davvero memorabili.
21:10Musk,
21:12Elon Musk,
21:15i puristi
21:16dicono Elon Musk,
21:18ma è sempre
21:19lo stesso,
21:20squinternato.
21:21Musk si è presentato
21:25qualche giorno fa
21:26a fianco a Trump
21:29con un cappellino
21:31e con un occhio nero.
21:33Quando l'ho visto
21:34con l'occhio nero
21:35ho avuto la conferma
21:36che Dio c'è.
21:39Dio c'è.
21:41Trump ha avuto
21:42l'improntitudine
21:43di giustificare
21:44quell'occhio nero
21:45incolpando il figlio letto,
21:47l'avete visto,
21:48che è il bambino
21:48simpaticissimo,
21:50mezzo metro d'altezza
21:51che avrebbe dato
21:53un pugno
21:53a Trump
21:54che è notoriamente
21:55un sarchiapone
21:56ai due metri.
21:59Bene,
22:00un occhio nero,
22:01che meraviglia.
22:03Ma non è finita così.
22:05La telenovela
22:06ha avuto
22:06un ulteriore sviluppo
22:08e sono volati
22:10gli stracci
22:10fra Trump
22:11e Musk.
22:14Che meraviglia.
22:16Che meraviglia.
22:17la più grande
22:19democrazia
22:20del mondo
22:21nelle mani
22:23di questi
22:23elementi.
22:28Musk ha
22:29sparato
22:29alla fine
22:31i suoi missili.
22:33I suoi missili
22:34perché
22:35il presidente americano
22:36gli ha detto
22:37che lui
22:37campa con
22:38i contratti
22:39che fa con il governo
22:40degli Stati Uniti.
22:41e Musk ha risposto
22:45dicendo
22:46che Trump
22:47era nell'elenco
22:49che
22:52conservava
22:54Epstein,
22:55quello che
22:56offriva
22:57ragazze
22:58a pagamento
22:59ai vari clienti.
23:02Che meraviglia.
23:05Che meraviglia.
23:06che aristocrazia
23:09diciamo.
23:11Per quello
23:11che ci riguarda
23:12non possiamo
23:13non ricordare
23:14anche in questo
23:15momento
23:16diciamo
23:16di
23:17guerra
23:18guerreggiata
23:19fra i due.
23:22Non possiamo
23:22non ricordare
23:23l'arrivo
23:25in Italia
23:26di
23:26Musk.
23:28Qualche anno fa
23:29è venuto
23:31come ospite
23:32d'onore
23:32al congresso
23:36credo
23:36di
23:36Fratelli
23:37d'Italia
23:38come
23:39testimonial
23:41della
23:43cultura
23:43conservatrice
23:45Dio
23:45Patria
23:46e
23:46Famiglia
23:47oggi
23:48possiamo
23:50dire
23:51Dio
23:51Patria
23:52Famiglia
23:53Figli
23:54e
23:54Conigli
23:55e
23:55Cocaina
23:56e
23:58Cocaina
23:59quell'occhio
24:01nero
24:01probabilmente
24:03gli sarÃ
24:03venuto
24:04che sbattuto
24:05contro l'anta
24:06di qualche
24:06immobile
24:07perché
24:07la dose
24:09di Cocaina
24:10era eccessiva
24:11altro che
24:13questo povero
24:13bambino
24:14innocente
24:14il mondo
24:18nelle mani
24:18di questi
24:19soggetti
24:20c'è stato
24:24un altro
24:24episodio
24:25piccolo
24:26ma anche
24:26questo
24:27ha confermato
24:28che Dio
24:29c'è
24:29e ha
24:32riguardato
24:32invece
24:33esplamente
24:34politico
24:35raffinato
24:35per l'amor
24:36di Dio
24:36un piccolo
24:40incidente
24:41che è capitato
24:41al presidente
24:42francese
24:43Macron
24:44nulla
24:47di
24:47paragonabile
24:48con la
24:49performance
24:50avanzò
24:50ovviamente
24:50di
24:51Musk
24:52però
24:56c'è capitato
24:56di vedere
24:57questa immagine
24:58curiosa
24:58mentre scendeva
24:59dall'aereo
25:00o si preparava
25:01a scendere
25:01dall'aereo
25:02credo
25:03in Vietnam
25:04se ricordo bene
25:06in un paese
25:06asiatico
25:07forse
25:07in Vietnam
25:08i vietnamiti
25:09sono persone
25:09garbate
25:10educate
25:12hanno fatto
25:13finta
25:13di non vedere
25:14si apre
25:17il portello
25:17dell'aereo
25:18e una mano
25:21cattiva
25:22come dire
25:25atterra
25:26sulla faccia
25:27di
25:27Macron
25:28wine
25:29i vietnamiti
25:33o chi per loro
25:34hanno detto
25:34che era
25:35un effetto
25:37ottico
25:38mentre si apriva
25:39i raggi
25:40del sole
25:41no no no
25:43era
25:44non era
25:46un effetto
25:47ottico
25:47era
25:50una bella
25:51manata
25:52abbiamo
25:54poi compreso
25:55che
25:56con molta
25:58delicatezza
25:59la signora
25:59Brigitte
26:00aveva
26:00appoggiato
26:01sul
26:02sul volto
26:04del marito
26:05un suo
26:06ricordo
26:06un suo
26:08ricordo
26:09dai
26:15siamo uomini
26:17tutti quanti
26:17siamo nati
26:19per soffrire
26:20ma
26:21santo Dio
26:22mantenete
26:23il portellone
26:24chiuso
26:24prima di
26:25regolare
26:25questi
26:26conti
26:26però
26:28anche
26:29questa è
26:29stata
26:29una scena
26:30che noi
26:31ricorderemo
26:33ricorderemo
26:34perché
26:34vabbè
26:38volevo dire
26:38una cosa
26:38cattiva
26:39ma
26:39non me la
26:40fa venire
26:41ma
26:41come vedete
26:43non sempre
26:45la vita
26:49pubblica
26:51le vicende
26:52internazionali
26:53sono
26:55monotone
26:55ci sono
26:57anche
26:57momenti
26:58di grande
26:58effervescenza
26:59che ci
27:02aiutano
27:02a non
27:03annoiare
27:03annoiarci
27:04a non
27:05annoiarci
27:06ora
27:08pensare
27:09che con
27:10le tragedie
27:10che abbiamo
27:11sulla faccia
27:12della terra
27:13ci debbano
27:15essere
27:15interlocutori
27:16e decisori
27:18come
27:20soprattutto
27:20il primo
27:21per la veritÃ
27:22è qualcosa
27:24che
27:25angoscia
27:26che
27:28angoscia
27:29che ci dice
27:30che davvero
27:31c'è una
27:34desertificazione
27:35di
27:36di leadership
27:38sul piano
27:39internazionale
27:40di guide
27:42morali
27:44prima che
27:44politiche
27:45tali
27:47da orientare
27:48i popoli
27:48da orientare
27:51i popoli
27:51abbiamo
27:58ascoltato
27:59cose che
28:00ci hanno dato
28:00i brividi
28:01il cancelliere
28:03tedesco
28:04appena eletto
28:05ha comunicato
28:07di voler
28:07fornire
28:08all'Ucraina
28:09missili
28:09in grado
28:10di colpire
28:11la Russia
28:12fino
28:13nel suo
28:13territorio
28:14interno
28:15il cancelliere
28:18inglese
28:23il premier
28:25inglese
28:26comunica
28:28al mondo
28:28che dobbiamo
28:29prepararci
28:30alla guerra
28:31stanno creando
28:33una psicosi
28:35tale
28:35da favorirla
28:38la guerra
28:38e in tutto questo
28:42nessuno
28:44ha la statura
28:45morale
28:45la forza
28:46politica
28:47intellettuale
28:48il prestigio
28:49personale
28:50per aprire
28:52una interlocuzione
28:54con i vari
28:55soggetti
28:55non è in atto
28:59la guerra
29:00fra il bene
29:01e il male
29:02il bene
29:04è qui
29:04il male
29:05è lì
29:05queste sono
29:07mistificazioni
29:08vergognose
29:09non è in atto
29:13un impegno
29:15per difendere
29:16l'indipendenza
29:17dell'Ucraina
29:18e un'altra
29:20mistificazione
29:21da parte
29:22di quelli
29:23che hanno
29:24violato
29:25impunemente
29:26l'Occidente
29:28l'indipendenza
29:30dei paesi
29:31quando
29:31gli ha fatto
29:32comodo
29:32l'Occidente
29:34ha violato
29:35l'indipendenza
29:36della
29:37Jugoslavia
29:38o perlomeno
29:40nella Serbia
29:41quando
29:42si è staccato
29:43il Kosovo
29:44allora
29:48non valeva
29:48il principio
29:49che i confini
29:50sono inviolabili
29:51abbiamo
29:52violato
29:53l'indipendenza
29:54quando
29:54abbiamo
29:55bombardato
29:56la Libia
29:56e fatto fuori
29:57le dafi
29:58per lasciare
30:00il caos
30:01in Libia
30:02abbiamo
30:04violato
30:05l'indipendenza
30:06quando per due
30:07volte
30:07abbiamo occupato
30:09l'Iraq
30:10abbiamo
30:12violato
30:12l'indipendenza
30:13dell'Afghanistan
30:14che abbiamo
30:15occupato
30:16militarmente
30:16per vent'anni
30:17scappando
30:18poi
30:19e lasciando
30:20le donne
30:20afghane
30:21in una condizione
30:22medievale
30:24barbara
30:24peggiore
30:25di quella
30:26di prima
30:26abbiamo
30:29violato
30:29qualche decennio
30:30fa
30:31l'indipendenza
30:32dell'autonomia
30:33di Cuba
30:34quando
30:34giustamente
30:36Kennedy
30:38disse
30:39all'Unione
30:39Sovietica
30:40o togliete
30:41i missili
30:42da Cuba
30:42o è
30:44guerra
30:44ci siamo
30:47dimenticati
30:48che il punto
30:48di partenza
30:49nella politica
30:50internazionale
30:51è la sicurezza
30:52nazionale
30:53delle grandi
30:55potenze
30:56è da lì
30:58che bisogna
30:59partire
30:59non dalla finzione
31:02dell'autonomia
31:03dei popoli
31:04che non esiste
31:05esiste solo
31:07quando fa comodo
31:08a qualcuno
31:09in Occidente
31:10allora
31:11viviamo tempi
31:12complicati
31:13non abbiamo
31:14grandi personalitÃ
31:15in grado
31:17di prendere
31:18in mano
31:18le situazioni
31:19internazionali
31:21e orientarle
31:23verso sbocchi
31:24di convivenza
31:25pacifica
31:26di collaborazione
31:30fra i popoli
31:31ma davvero
31:32pensiamo
31:33di spingere
31:34l'umanitÃ
31:35su questa
31:36china
31:37su questa
31:39china
31:40di lasciare
31:40ai nostri
31:41figli
31:42questo mondo
31:43di tensione
31:45di violenza
31:46di genocidi
31:47di violazione
31:48del diritto
31:49internazionale
31:50e neanche
31:51un messaggio
31:53di pace
31:54di convivenza
31:55di rispetto
31:56fra i popoli
31:57di dialogo
31:59bene
32:00auguriamoci
32:01che le prossime
32:02settimane
32:03ci portino
32:04segnali
32:06più incoraggianti
32:08dal punto di vista
32:09della pace
32:10e della convivenza
32:11fra i popoli
32:11intanto
32:12domani
32:14dal punto di vista
32:16simbolico
32:16e morale
32:17essendo stati
32:18gli unici
32:19a fare manifestazioni
32:20pubbliche
32:20per il cessa
32:21del fuoco
32:22quando tutti
32:23tacevano
32:24saremo
32:25a Roma
32:26a ricordare
32:28i bambini
32:28massacrati
32:29le donne
32:30massacrate
32:31in maniera
32:31barbara
32:32ma anche
32:33a ricordare
32:34per quello
32:34che mi riguarda
32:35un grande
32:37leader
32:38israeliano
32:39che si chiamava
32:39Rabin
32:41assassinato
32:42per la sua
32:43volontà di pace
32:43un saluto
32:46cordiale
32:47a voi
32:47e alle vostre
32:48famiglie
32:49e alle vostre
32:51che
32:51non
32:52si
32:54si
32:54si
32:55si
32:56si
32:56si
32:56si
32:56si
32:57si
32:58si
32:58si
Consigliato
29:21
|
Prossimi video
40:45
42:09
31:34
1:23:39
48:00
1:54:41
5:13:05
3:23:58
1:51:45
1:35:08
2:26:09
1:20:00
2:40:47