Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • 06/06/2025
Nonostante la consapevolezza crescente sull’importanza della protezione solare, la maggior parte delle persone ne applica troppo poca, troppo raramente. Un recente sondaggio ha rivelato che meno della metà degli adulti utilizza la crema solare per più di 60 giorni all’anno. In pratica, solo una minoranza la applica per più di un sesto del calendario. Addirittura, il 13% non la mette quasi mai. Eppure, il 70% degli intervistati in uno studio riproposto dal New York Post sostiene di considerare fondamentale avere una routine di cura della pelle. Ma la coerenza quotidiana sembra mancare. Il comportamento cambia soprattutto in vacanza, quando l’attenzione verso la pelle cresce: il 48% mette la crema come primo gesto della skincare da viaggio, mentre il 40% dichiara di prendersi più cura della pelle fuori casa che a casa propria.
[idgallery id="2351735" title="Crema solare viso, tutte le novità 2024"]

Quanta crema solare serve davvero?
Molti pensano basti una passata veloce, ma la quantità ideale di crema solare è spesso sottovalutata. Per coprire efficacemente viso e corpo, si consiglia di applicare circa almeno 30 ml di prodotto, l’equivalente di un bicchierino da shot, ogni volta. Ma non finisce qui. È consigliabile applicare la protezione ogni due ore, specialmente dopo aver sudato o fatto il bagno. Le zone più trattate restano viso, braccia e gambe. Ma aree delicate come il cuoio capelluto, le labbra e le palpebre vengono spesso trascurate. Anche la scelta del prodotto gioca un ruolo: il 52% preferisce una formula in crema, mentre il 39% opta per lo spray. Lo studio mostra una preferenza per texture trasparenti o invisibili, mentre solo una minima parte sceglie protezioni colorate o con filtri fisici.
[idarticle id="2351756,2156125,1210303" title="Crema solare viso, il primo gesto antietà. Siamo sicure di usarla bene?,Crema solare, in Olanda è gratis: una misura democratica contro i tumori della pelle,Crema solare: come leggere l’etichetta per scegliere quella giusta"]

Una buona abitudine quotidiana, non solo da vacanza
Molti utilizzano SPF elevati solo in estate o durante i viaggi. In realtà, anche in città o nei mesi freddi la pelle è esposta ai raggi UV. In casa, in auto, in ufficio o persino in montagna, i raggi solari possono colpire anche quando non li percepiamo. Tuttavia, solo il 44% delle persone usa SPF 30 o superiore nella vita di tutti i giorni, contro il 55% in vacanza. Il consiglio degli esperti è chiaro: applicare SPF 30 o più ogni mattina, tutto l’anno. I genitori, in particolare, tendono a essere più attenti con i figli che con loro stessi. Il dato positivo è che quattro su cinque insegnano l’importanza della protezione solare sin da piccoli. La prevenzione quotidiana può fare la differenza: meglio iniziare da subito.

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Grazie a tutti
00:30Grazie a tutti

Consigliato