Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • 05/06/2025
Conosciuto anche come "carne di grano", il seitan è un alimento a base di glutine di frumento, ricco di proteine e completamente privo di colesterolo. La sua consistenza fibrosa e soda, simile a quella della carne, lo rende perfetto per chi cerca alternative gustose senza rinunciare alla soddisfazione del morso.

Dal punto di vista nutrizionale, la bistecca di seitan è una fonte eccellente di proteine vegetali complete (se abbinata a fonti di lisina come legumi o semi), ideale per chi segue una dieta sportiva, per chi vuole ridurre il consumo di grassi saturi o semplicemente desidera un’alimentazione più sana e sostenibile. Contiene pochi grassi, è facilmente digeribile e si presta benissimo anche a regimi alimentari ipocalorici.

In cucina, la bistecca di seitan è un vero e proprio jolly. Può essere marinata con erbe, spezie, salsa di soia o vino rosso, grigliata alla perfezione, rosolata in padella o cotta al forno. Si accompagna a meraviglia con contorni rustici come patate arrosto, verdure grigliate o una fresca insalata di stagione. Inoltre, può diventare protagonista in piatti gourmet o comfort food, a seconda della preparazione.

Prepararla in casa permette di personalizzarne gusto e consistenza, ma oggi esistono anche ottime versioni pronte, ideali per chi ha poco tempo ma non vuole rinunciare a qualità e sapore.

La bistecca di seitan non è solo un’alternativa: è un invito a ripensare il concetto di “carne”, mettendo al centro la salute, il rispetto per gli animali e il piacere della buona tavola.

Consigliato