Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • 04/06/2025
https://www.pupia.tv - Picarone - “La Disfida dei Trombonieri – La Pergamena Bianca”
🎺
Questa mattina è stato presentato il calendario eventi della XLIX edizione de “La Disfida dei Trombonieri – La Pergamena Bianca” organizzata dal Comune di Cava de’ Tirreni.
Insieme a Servalli Sindaco, ai rappresentanti dell’#AssociazioneTrombonieri, #Sbandieratori e Cavalieri di Cava de’ Tirreni, e ad altre autorevoli presenze del mondo istituzionale e culturale, abbiamo illustrato il programma che animerà i mesi di giugno e luglio 2025.
Quest’anno la manifestazione ha ricevuto un riconoscimento importante da parte della Regione Campania: per la prima volta, grazie a un lavoro costante e condiviso, La #DisfidadeiTrombonieri è stata inserita nella Legge di Bilancio regionale, con un finanziamento di 25 mila euro per la prima annualità del triennio 2025-2027.
È un traguardo che dà valore a una tradizione nata nel 1974, che rappresenta l’identità più autentica della comunità cavese. Una tradizione che coniuga storia, cultura, passione e senso di appartenenza, e che merita di essere sostenuta, promossa e tramandata alle nuove generazioni.
Ho voluto esserci personalmente per ribadire l’impegno della Regione Campania nel valorizzare eventi che non sono solo rievocazioni storiche, ma momenti vivi di coesione sociale e identità territoriale.
📅 Vi invito a partecipare agli appuntamenti in programma: sarà un’estate all’insegna delle radici, della bellezza e della memoria condivisa.
#FrancoPicarone #DisfidaDeiTrombonieri #CavaDeTirreni #Tradizione #Cultura #RegioneCampania #IdentitàTerritoriale #LaPergamenaBianca #Bilancio2025 #EventiCultura Gruppo Pd Regione Campania @follower (04.06.25)

#pupia

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Si tratta di eventi che rappresentano sì dei radici, però sono anche eventi, sono potenti
00:10messaggi da dare alle nuove generazioni, quello della pergamena bianca in particolare, rappresenta
00:17lo spirito di una comunità che si è schierata in maniera leale in una guerra tra Angioini
00:27ed Aragonesi, una cosa che risale al XV secolo è ovviamente questi valori che sono rappresentati
00:35da questa pergamena finiscono per sentare la città, le sue radici, la sua storia, la sua
00:42cultura ed è non un caso che sono fiorite tante associazioni e tante contrate che vogliono
00:51rappresentare questi valori ed è bene che ci sia un consorzio di questa associazione,
00:56l'ADSC, che rappresenta un poco tutti e che questa storia si rafforzi e continui perché
01:04rappresenterà sicuramente un forte modello di identità per Cava dei Tirreni e per la
01:11sua comunità, ma anche un forte attrattore di carattere turistico, le sue radici medievali,
01:18la sua storia. Siamo vicino alla nave Mare Nostrum di Che, questa bellissima iniziativa
01:23di Archeoclub Italia che serve soprattutto per mostrare come un bene confiscato possa
01:30essere utilizzato per scopi di legalità rivolti ai ragazzi e rivolti soprattutto ai giovani
01:36che debbono fare di questi valori i valori portanti, quindi progetti di giustizia riparativa,
01:41di inclusione, di approfondimento culturale. È una tappa che arriva a Salerno dopo aver toccato
01:484-5 porti del Mezzogiorno d'Italia nel Mediterraneo ed è bello questa mattina che
01:54insieme a tutte quante le forze civili, militari, gli enti locali, la soprintendenza si celebri
02:03questa giornata che insieme ai giovani vuol dire cultura, storia, legalità e recupero di beni
02:09confiscati alla malavita organizzata.

Consigliato