Vai al lettore
Passa al contenuto principale
Vai a piè di pagina
Cerca
Accedi
Guarda a tutto schermo
Like
Commenti
Segnalibro
Condividi
Aggiungi alla Playlist
Segnala
Cateno De Luca - Se le norme sono di buon senso si sostengono non si contrastano a fondo perduto! (03.06.25)
Pupia City
Segui
03/06/2025
https://www.pupia.tv - Cateno De Luca - Se le norme sono di buon senso si sostengono non si contrastano a fondo perduto!
#CatenoDeLuca #sindacodisicilia #ARS #tiamosicilia (03.06.25)
#pupia
Categoria
🗞
NovitÃ
Trascrizione
Visualizza la trascrizione dell'intero video
00:00
Ha chiesto di intervenire l'onorevole De Luca.
00:03
Prego, onorevole.
00:09
Grazie, Presidente.
00:11
Onorevoli colleghi, Governo.
00:14
Abbiamo avuto modo di fare un'analisi di questo disegno di legge, di questa operazione urgente
00:22
e vogliamo fare una riflessione su quelle che sono state le tematiche sulle quali si è concentrato il Governo
00:31
e anche su qualche altra che riteniamo altrettanto urgente.
00:36
E' la prima tra tutti, affrontando ora la fase estiva, quella di mettere in condizioni i consorsi di bonifica
00:44
e di poter erogare i servizi e quindi evitare anche alibi a quelli che possono essere comportamenti
00:52
più o meno legittimi in una fase che richiede da parte di tutti senso di responsabilità .
00:59
E quindi chiedo al Governo che nell'ottica delle variazioni urgenti venga fatta una riflessione
01:07
e anche una dovuta soluzione venga individuata per affrontare serenamente quella che è una fase
01:14
che comunque non può che essere approntata con tutte le cautele del caso.
01:22
Ringrazio il Governo per quella che è intanto una sensibilità che sta dimostrando su alcune tematiche delicate
01:29
e qui dico all'assessore Dagnino e al Presidente Schifani
01:34
probabilmente c'è un tentativo di scavalcare a sinistra alcuni temi.
01:39
Il primo articolo è chiaro, l'abbiamo voluto anche noi, l'abbiamo votato
01:43
quello che è comunque un sostegno per quelle che sono le famiglie in stato di indigenza
01:51
quindi benvenga un ulteriore contributo per l'intervento contro la povertà e l'esclusione sociale.
02:00
Sull'articolo 2 noi siamo favorevoli affinché vengano messe in condizioni di poter progettare, accelerare la spesa
02:10
che è un tema che ci riguarda nei palazzi municipali ma anche per quanto riguarda le SRR
02:15
ci troviamo noi con impianti di aria vasta che sono fermi al palo perché mancano le risorse per la relativa progettualitÃ
02:23
quindi le risorse sono state articolate in questa direzione
02:27
quantomeno consentono di poter affrontare una delle questioni che in negativo ha segnato molte realtà municipali e anche le SRR.
02:38
Sull'articolo 3 io dico grazie al governo che ha avuto la sensibilità di prevedere il cofinanziamento di opere importanti
02:50
che riguardano la città di Messina e che riguardano la città di Palermo
02:54
come è stato ben evidenziato nella norma servono delle somme per cofinanziare
03:00
dei progetti per i quali già ci sono stati i finanziamenti erogati
03:06
ci sono le gare d'appalto ferme perché manca questa quota che non è dovuta
03:11
lo voglio precisare ai colleghi a un errore di valutazione
03:14
ma semplicemente perché nel rimpallo delle autorizzazioni soprattutto quelle ambientali
03:19
sono passati 4 anni e in 4 anni sono usciti 3 preziari regionali
03:24
per quanto riguarda quelle che sono poi a base di calcolo per realizzare le opere
03:31
e questo problema si è riscontrato nell'SRR di Messina ma si è riscontrato anche nell'SRR di Palermo
03:37
sostanzialmente si sta mettendo circa 12 milioni per sbloccarne esattamente 55
03:47
quindi è ovvio che qui il governo ha fatto una valutazione corretta
03:54
per arrivare a un risultato importante per quello che è il ciclo dei rifiuti
03:59
sull'articolo 4 e 5 non ci sono dubbi che le risorse che state mettendo ora
04:06
per affrontare l'emergenza idrica e anche su fronte dell'agricoltura
04:11
comunque è un'azione meritevole e soprattutto la state facendo in un momento anche
04:18
che può consentire di evitare gli effetti negativi che abbiamo anche registrato l'anno scorso
04:26
poi sul tema dei laboratori d'analisi, qui credo che sia anche un po' temeraria l'azione del governo
04:34
e se volete da questo punto di vista dare una risposta concreta vi dico bene
04:38
benvengano le azioni temerarie
04:40
e comprendo anche magari la copertura finanziaria solo per il 2025
04:45
perché quando poi si rischia di tirare troppo la corda nella copertura triennale
04:50
perché io ho sempre battuto su questo principio
04:53
la copertura triennale su certe risorse
04:57
qui vedo che è solo il 2025 quindi penso che sia un tema Assessore Dagnino
05:03
che avrete affrontato con le giuste cautele
05:05
ed evitare di tirare troppo la corda
05:08
considerato che siamo in terreno minato
05:13
beh poi questa è una norma avveneristica
05:17
l'articolo 8 credo che sia probabilmente una delle prime regioni
05:23
che si vuole fare carico di quelle che sono dinamiche macroeconomiche
05:26
che sono collegate ai dazzi
05:28
quindi colgo con piacere quella che è già comunque al di là della somma
05:34
intanto il principio
05:35
cioè la regione che si occupa di cercare di tutelare comunque il Medi in Sicili
05:43
e questo è da questo punto di vista fondamentale
05:46
l'articolo 9 sì era uno sbarramento sociale
05:49
quello di poter fare dei ricorsi per la giustizia amministrativa
05:55
e di conseguenza prevedere per chi non se lo può permettere
05:59
un sostegno che possa consentire a tutti un ingresso a una giustizia giusta
06:06
sull'articolo 10 ovviamente un plauso
06:10
perché comunque è un segnale chiaro
06:12
nei confronti di una deriva che vede sempre di più fenomeni
06:18
che vanno combattuti su tutti i fronti
06:20
quindi la borsa di studio in onore di Sara Campanella
06:23
sicuramente è un segnale chiaro di sensibilitÃ
06:27
non è che possiamo dire che non ci sono altre urgenze
06:32
perché saremmo ipocriti nel ribadirlo
06:35
però quello che in ogni caso diventa fondamentale
06:38
in questa proposta di variazione
06:41
è che quantomeno le misure che sono state individuate
06:45
hanno effettivamente il carattere dell'urgenza
06:49
vuoi perché ci troviamo di fronte a tematiche
06:52
che bisogna giocare in anticipo con la prevenzione
06:55
vuoi perché ci sono tematiche come l'accelerazione della spesa
06:59
che va affrontata concretamente con risorse
07:02
vuoi perché ci sono delle importanti risorse
07:05
sul ciclo dei rifiuti che vanno messe subito a sistema
07:09
e quindi sbloccare le relative gare d'appalto
07:12
quindi in relazione a quello che è il contenuto
07:15
Presidente è concludo
07:16
io le annuncio e annuncio al governo
07:20
che se questo rimane il testo
07:23
che oggi viene proposto all'Aula
07:26
per le motivazioni che ho articolato
07:28
e che ho evidenziato
07:30
il gruppo Sud Chiamanord
07:33
esprime il proprio sostegno a questa manovra
07:37
grazie
07:37
grazie
07:40
onorevole De Luca
07:42
grazie
Consigliato
4:40
|
Prossimi video
Nel Silenzio Costruisco
Video K Due
ieri
4:39
Algoritmi del Fato
Video K Due
ieri
3:17
Una Casa per Noi
Video K Due
ieri
2:58
De Luca - ARMANDOCI NON CI SALVEREMO DALLA GUERRA, MA SAREMO ANCORA PIÙ A RISCHIO (27.06.25)
Pupia Campania
28/06/2025
4:01
Bacoli (NA) - LA PROCESSIONE ARRIVA SUL PONTILE DI TORREGAVETA (27.06.25)
Pupia Campania
28/06/2025
14:30
Lacco Ameno (NA) - Il Borgo delle Favole (27.06.25)
Pupia Campania
27/06/2025
0:55
Scalfarotto - Schedature di massa in Ungheria, come fosse Pechino. Inaccettabile nell’Unione europea. (27.06.25)
Pupia News
27/06/2025
1:13
Ceccardi - L'ultima follia 'green': troppi alberi ... (27.06.25)
Pupia News
27/06/2025
0:47
Fontana - Sul Lago Maggiore, a Sesto Calende (27.06.25)
Pupia News
27/06/2025
6:31
Cateno De Luca - Era il 27 giugno 2011 ore 21:45! (27.06.25)
Pupia City
27/06/2025
1:49
Bandecchi - @fanpiùattivi (27.06.25)
Pupia City
27/06/2025
1:30
Venturini - ‼ MATRIMONIO DI #BEZOS (27.06.25)
Pupia City
27/06/2025
1:00
Fiorita - Scuola di Santo Janni (27.06.25)
Pupia City
27/06/2025
1:09
Roberto Di Stefano - Non possiamo permettere che le nostre radici vengano cancellate (27.06.25)
Pupia City
27/06/2025
1:47
La Vardera - Una bufera di dimensioni cosmiche (27.06.25)
Pupia City
27/06/2025
22:17
Gussago - Coccoli: Aggiornamento settimanale (27.06.25)
Pupia City
27/06/2025
13:27
Cateno De Luca - Passeggiando pe Taomina … (27.06.25)
Pupia City
27/06/2025
2:57
Ripepi - Concorso pubblico in campagna elettorale? INACCETTABILE. (27.06.25)
Pupia City
27/06/2025
0:37
Brescia - Ecocena di quartiere da record a Fornaci (26.06.25)
Pupia City
27/06/2025
1:01:01
Desio - Consiglio Comunale -2- (26.06.25)
Pupia City
27/06/2025
58:45
Desio - Consiglio Comunale -1- (26.06.25)
Pupia City
27/06/2025
1:52
Jesi - Ecco un assaggio del programma 2025 per vivere Jesi d’estate! (27.06.25)
Pupia City
27/06/2025
0:59
Salis - La grave situazione in cui versa AMT (26.06.25)
Pupia City
26/06/2025
1:26
Gualtieri - Completata l’installazione di tutti i 18.000 Cestó (26.06.25)
Pupia City
26/06/2025
3:17:24
Ragusa - Consiglio Comunale Ordinario (25.06.25)
Pupia City
25/06/2025