Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • 01/06/2025
Roma, 01 giugno 2025
"Domani, 2 giugno, si celebra la nascita della nostra Repubblica, frutto di una scelta di pace, di libertà, di indipendenza, all'insegna del ripudio della violenza tra le nazioni. Da quel voto del popolo italiano è emersa la nostra Costituzione, 'ambiziosa' nell’identificare nella pace e nella collaborazione la vocazione della Repubblica nei rapporti internazionali. Una scelta che il percorso di integrazione europea ha rafforzato e consolidato. Il rifiuto della categoria del 'nemico', la vocazione al dialogo, il ripudio della guerra quale strumento di offesa alla libertà degli altri popoli, la promozione di organizzazioni internazionali rivolte a pace e giustizia, hanno contrassegnato e contrassegnano le scelte della Repubblica Italiana in questi 79 anni di vita" così il Presidente della Repubblica durante il tradizionale ricevimento al Quirinale in vista della Festa della Repubblica.

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Domani, 2 giugno, si celebra la nascita della nostra Repubblica, frutto di una scelta di pace, di libertà, di indipendenza, all'insegna del ripudio della violenza fra le nazioni.
00:14Da quel voto del popolo italiano è emersa la nostra Costituzione, ambiziosa nell'identificare nella pace e nella collaborazione la vocazione della Repubblica nei rapporti internazionali, una scelta che il percorso di integrazione europea ha rafforzato e consolidato.
00:36Il rifiuto della categoria del nemico, la vocazione al dialogo, il ripudio della guerra quale strumento di offesa alla libertà degli altri popoli, la promozione di organizzazioni internazionali rivolte a pace e giustizia hanno contrassegnato e contrassegnano le scelte della Repubblica italiana in questi 79 anni di vita.

Consigliato