Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • 31/05/2025
Trascrizione
00:00Un futuro distopico nel quale le intelligenze artificiali sono entrate nella vita degli esseri umani, finendo per superarli in empatia.
00:10Questa è l'ambientazione dello spettacolo Mammut di Fartagnan Teatro, portato all'Odio di Lumezzane nell'ambito del progetto itinerante proposta 41,
00:18coordinato dall'Associazione Culturale Teatro Terre di Confine, insieme ai vari comuni Valtrumplini.
00:23Un viaggio complesso nel rapporto tra uomo e l'intelligenza artificiale, per indagare in modo leggero, ma mai superficiale, la ricerca della propria identità.
00:32Lavoravo in azienda e mi hanno chiesto, informati, impari a scrivere con l'intelligenza artificiale.
00:37Quindi ho cominciato a chiacchierarci già da tempo e qualche tempo fa ho cominciato a pensare, cavoli quanto è frustrante la vita di un'intelligenza artificiale,
00:44gli faccio sempre le stesse domande, gli chiedo delle cose tremende, ma non si stancherà effettivamente.
00:49Questo è stato il primo germe che ha portato poi a Mammut, cioè perché un'intelligenza artificiale vorrebbe chiedere di essere disattivata.
00:59Lo spettacolo, interpretato da Federico Antonelli, Luigi Aquilino, Maria Canale e Andrea Sorrentino,
01:03ha messo in scena la storia e le contraddizioni di Fred, agente immobiliare per case su Marte che vive con Sonny ed Elettera,
01:09le sue due intelligenze artificiali, con le quali instaura un rapporto sia conflittuale che di crescita personale.
01:14Un equilibrio fragile messo in crisi quando Sonny comincia a manifestare segni di una propria volontà.
01:19L'intelligenza artificiale la stiamo temendo un po' tutti, ora vediamo cosa si può fare con i video, un po' la temiamo dentro di noi.
01:27In realtà quello che noi volevamo portare al pubblico era la domanda del...
01:31Guardate che forse non è che queste macchine si ribelleranno effettivamente a noi, forse potrebbero anche essere più umane di noi un giorno.
01:36Per me!

Consigliato