Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • 31/05/2025
Trascrizione
00:00L'agricoltura è diventata il primo motore economico dell'Italia e per questo va tutelata dalle tensioni commerciali, avviando trattative ed evitando la guerra dei dazi.
00:10È quanto emerso in occasione dell'Assemblea di Coldiretti, organizzata al Brixia Forum, dove è stato ribadito il ruolo del cibo, bene primario che rappresenta identità, economia e territorio.
00:20Oggi i dati dicono che l'agricoltura traena l'economia italiana, non succedeva da decenni, più 2% quest'anno. Abbiamo un dato che ci vede come valore aggiunto la prima economia agricola d'Europa, superando Francia e Germania.
00:37Oltre al ministro Loro Brigida, ospiti del presidente nazionale di Coldiretti, Ettore Prandini, anche il vice premier Antonio Tajani, che ha concluso alla fiera La Lunga e Giornata Bresciana, iniziata la mattina in università.
00:49All'Assemblea anche il vescovo Pier Antonio Tremolada, la sindaca Laura Castelletti e il presidente di Regione Lombardia, Tilio Fontana. Durante l'Assemblea è stato anche approvato il bilancio di Coldiretti Brescia.
01:00Un anno che è stato un pochino in inflessione rispetto allo scorso come produttività lorda vendibile, ma è comunque un settore il nostro che dà grandi soddisfazioni.
01:14Cambiamenti climatici, nuova pacca e dazi, i temi più caldi da affrontare.
01:18Siamo altresì convinti che l'innovazione, la sensoristica, la tecnologia, ma la formazione anche di quelle che sono le nuove figure imprenditoriali, ci potranno aiutare ad arginare sistemi che rischiano di fare danni particolarmente rilevanti.

Consigliato