00:00Giornata a Bresciana per il Ministro degli Esteri e Vice Premier Antonio Tajani, atteso venerdì mattina all'Università degli Studi di Brescia per partecipare alla presentazione del corso di laurea triennale in Scienze Politiche e Sociali.
00:12Una giornata cominciata con la contestazione degli attivisti dei centri sociali del gruppo studentesco Giovani Palestinesi che hanno accolto il Ministro con urla e slogan contro il Governo per l'atteggiamento giudicato poco incisivo sulla politica israeliana e contro la guerra in Medio Oriente.
00:27Per evitare il contatto con i manifestanti il Ministro è stato fatto entrare da un ingresso secondario ma appena percepita la sua presenza è iniziata la contestazione molto dura che ha visto qualche momento di tensione con le forze dell'ordine ma senza contatti.
00:42Il Ministro è stato contestato anche dal coordinamento degli studenti per Udu Brescia che hanno tappezzato i muri della facoltà di giurisprudenza con i nomi dei bimbi di Gaza morti in questi 602 giorni di guerra e con le foto di quanto sta accadendo nella striscia.
00:56In Aula Magna appena ha preso la parola il Ministro alcuni studenti hanno indossato la Kefi è palestinese e sono usciti.
01:03Mi dispiace ha detto a quel punto Tajani mi fanno le domande ma non ascoltano le risposte.
01:08Al Ministro appena arrivato il Rettore Francesco Castelli ha consegnato la lettera sottoscritta da 300 dipendenti dell'università tra professori e personale amministrativo
01:17con la quale si chiede un impegno forte del governo per fermare le bombe di Israele e proteggere la popolazione di Gaza, lettera condivisa in toto dal Rettore.
01:26Mi viene chiesto di dire al Ministro di fare il possibile per fermare i bombardamenti, per evitare lo spostamento del popolo palestinese da Gaza
01:38e consentire gli aiuti umanitari e fare di tutto anche per riportare a casa il dostaggio.
01:45Quale persona di buon senso non può essere d'accordo con questo?