Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • 30/05/2025
Trascrizione
00:00Siamo arrivati al giorno dell'incontro con Macron la settimana prossima, c'è da fare
00:10una ricomposizione nei rapporti, c'è stata qualche tensione nelle ultime settimane?
00:16Voi siete sempre molto appassionati a questa vicenda, a me sembra tutto abbastanza naturale,
00:23ma lo dico sinceramente, Italia e Francia sono due nazioni amiche, sono due nazioni alleate,
00:28sono due nazioni che hanno posizioni totalmente convergenti su moltissimi dossier, sono anche
00:35nazioni che delle volte hanno delle divergenze, particolarmente quando in Italia c'è un governo
00:42scelto dagli italiani, può accadere, è normale, ma non vuol dire che ci siano problemi personali
00:46o ricomposizioni da fare, i leader discutono, a volte discutono anche animatamente, ma questo
00:53non è che compromette o modifica i rapporti tra le nazioni, moltissime volte ci siamo
01:01trovati d'accordo, altre volte ci siamo trovati meno d'accordo, vedo a Roma si dice montare
01:06molta panna su questo tema, come se la questione fosse quasi una cosa personale o che comunque
01:12travalica la dimensione di due leader che si confrontano, siamo due leader che si confrontano,
01:16ci siamo visti tantissime volte, ci vedremo anche questa, le materie da discutere sono una
01:20infinità e sono molto contenta che Emmanuel Macron venga a Roma così avremo l'occasione
01:26per sederci, insomma con un po' di calma affrontare questi vari dossier.

Consigliato