Dovrebbero concludersi ai primi di luglio i lavori del secondo dei tre step per la realizzazione di uno degli ultimi parcheggi di interscambio cittadini. Quello di viale Europa. Oggi siamo andati a vedere come va il cantiere e a scoprire un uso, diciamo, alternativo dello spazio.
00:00Era il 23 dicembre dello scorso anno quando è stata aperta la prima parte del parcheggio di interscambio Europa Ovest, siamo nella zona più vicina all'ospedale Piemonte.
00:10Circa 110 posti auto che sono andati letteralmente a ruba, nel senso che chiaramente qui c'è una grande fame di stalli di sosta.
00:20Adesso i lavori proseguono andando verso Monte. Questa è la seconda parte dei lavori, ce ne sarà una terza che proseguirà ancora più a Monte per arrivare di fatto all'incrocio con il Viale Italia.
00:35Quando terminerà questo step? Diciamo che le carte ci dicono intorno ai primi di luglio, poi probabilmente bisognerà andare oltre e finire anche il terzo step.
00:47Saranno altri 80 posti e questo renderà naturalmente questo parcheggio Europa Ovest uno dei più grandi dei 14 di interscambio che sono stati finora realizzati.
01:00A destare curiosità è questa parte del parcheggio. Come potete notare dalle dimensioni degli stalli, questo era dedicato esclusivamente ai motorini, agli scooter.
01:09Contiamo circa una sessantina di posti che sono questi nella fascia centrale e poi ce ne sono altri invece nella fascia esterna lungo, vicino alla ringhiera.
01:29È anche vero che tecnicamente qui potrebbe posteggiare uno scooter, un motorino, ma poi nessuna di queste macchine potrebbe lasciare il parcheggio.
01:37Di fatto in quest'area auto non ce ne dovrebbero essere.
01:41E cosa succede? Che evidentemente i motorini che erano destinati a quest'area adesso dove sono?
01:46Sono finiti tutti quanti sui marciapiedi, spesso anche di fronte all'ospedale Piemonte e anche alle strutture militare che invece è dall'altro lato.