Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • 29/05/2025

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Sono una sfida ma soprattutto un'opportunità che fa bene all'ambiente ma anche al portafoglio di famiglie, enti, associazioni e piccole imprese.
00:09Sono le comunità energetiche rinnovabili, realtà che in un determinato territorio si mettono insieme per produrre energia rinnovabile, utilizzarla ma anche venderla.
00:19Se ne è parlato in sala libretti del giornale di Brescia per un'iniziativa, quella di far conoscere e diffonderle, che il quotidiano ha sposato, con l'obiettivo di far diventare la nostra provincia la prima per numero di CER.
00:32Le comunità energetiche permettono di fare comunità ma di avere soprattutto un impatto importante e positivo sul territorio, sulla comunità e sull'ambiente.
00:41Un'opportunità che beneficia di tariffe incentivanti e fondi del PNRR, che se prima interessava solo i comuni al di sotto dei 5.000 abitanti, ora arriva fino ai 50.000.
00:53Si aspettano solo i decreti attuativi. Di una CER possono far parte anche le industrie, ma solo quelle micro e piccole.
01:00Brescia con Confindustria ha iniziato un esempio virtuoso, è sicuramente una goccia nel mare, ma se non si inizia da questa goccia al mare non ci si arriva.
01:08Io reputo che possa essere il primo esempio che farà seguire altri esempi di una collaborazione virtuosa, attenta all'ambiente, attenta al sociale e anche con una sostenibilità economica che è e deve essere necessaria.
01:21Se la prima di Confindustria è a Torbole, in Valcamone, Caffè d'Abo ha messo insieme 23 comuni.
01:27Una bella sfida che abbiamo colto volentieri.
01:29Quindi sia per territorialità che per obiettivi, che per caratteristiche, crediamo che fare sinergia su un progetto del genere in un territorio come la valle possa essere davvero una forza e dare dei risultati che progetti singoli non potrebbero mai raggiungere.

Consigliato