- 29/05/2025
L'Esagonale Internazionale di pallanuoto, svolto a Firenze nel Luglio 1978, è stato un torneo internazionale di pallanuoto di tre giorni che ha visto la partecipazione di sei squadre. Italia, Olanda, Romania, Ungheria, Spagna ed Unione Sovietica.
Il torneo si è svolto nel complesso degli impianti della Costoli con incontri la mattina, il pomeriggio ed in notturna.
L'esagonale internazionale di pallanuoto era un evento sportivo importante, che vedeva la partecipazione di squadre provenienti da diverse nazioni, con l'obiettivo di mettere in luce il talento e la competitività delle squadre nazionali in questo sport. In rete non vi è rimasta alcuna traccia di questo evento sportivo.
Nella Seconda giornata del torneo, la mattina si giocò l'incontro dell'Italia contro l'Olanda.
per l'Italia giocarono:
1 Alberani, portiere
2 Simeoni
3 Baracchini
4 Sante Marsili
5 Fondelli
6 Gianni De Magistris
7 Sandro Ghibellini
8 Furio Ferri
9 Galli
10 Ragosa
11 Scotti Gallet, 2° portiere
C.T. Gianni Lonzi
Qui viene pubblicato il 4° tempo ed ultimo tempo.
Telecronaca Vittorio Betti. Alla fine dell'incontro l'intervista con Gianni de Magistris.
Trasmesso in diretta dal Canale dei Bambini che coprì tutte le tre giornate dell'evento sportivo.
Tratto dagli archivi di Mauro Montagni.
Questo è l'unico nastro sopravvissuto dell'evento sportivo e che era stato dimenticato, ma miracolosamente è saltato fuori dopo aver "dormito" per 47 anni in un archivio.
Reperto video da Master cioè unico. Non esiste in rete nessun video identico, se non copiato da questo. Riversamento e digitalizzazione Dr. Fernando Menichini.
Registrato con Ampex VPR 5803. Digitalizzato da Ampex VR 7003H.
Furono utilizzate 2 telecamere Shibaden FP 1212 di cui una, con uno teleobiettivo Fujinon da 400 mm.
Il torneo si è svolto nel complesso degli impianti della Costoli con incontri la mattina, il pomeriggio ed in notturna.
L'esagonale internazionale di pallanuoto era un evento sportivo importante, che vedeva la partecipazione di squadre provenienti da diverse nazioni, con l'obiettivo di mettere in luce il talento e la competitività delle squadre nazionali in questo sport. In rete non vi è rimasta alcuna traccia di questo evento sportivo.
Nella Seconda giornata del torneo, la mattina si giocò l'incontro dell'Italia contro l'Olanda.
per l'Italia giocarono:
1 Alberani, portiere
2 Simeoni
3 Baracchini
4 Sante Marsili
5 Fondelli
6 Gianni De Magistris
7 Sandro Ghibellini
8 Furio Ferri
9 Galli
10 Ragosa
11 Scotti Gallet, 2° portiere
C.T. Gianni Lonzi
Qui viene pubblicato il 4° tempo ed ultimo tempo.
Telecronaca Vittorio Betti. Alla fine dell'incontro l'intervista con Gianni de Magistris.
Trasmesso in diretta dal Canale dei Bambini che coprì tutte le tre giornate dell'evento sportivo.
Tratto dagli archivi di Mauro Montagni.
Questo è l'unico nastro sopravvissuto dell'evento sportivo e che era stato dimenticato, ma miracolosamente è saltato fuori dopo aver "dormito" per 47 anni in un archivio.
Reperto video da Master cioè unico. Non esiste in rete nessun video identico, se non copiato da questo. Riversamento e digitalizzazione Dr. Fernando Menichini.
Registrato con Ampex VPR 5803. Digitalizzato da Ampex VR 7003H.
Furono utilizzate 2 telecamere Shibaden FP 1212 di cui una, con uno teleobiettivo Fujinon da 400 mm.
Categoria
🥇
SportTrascrizione
00:00E' il primo pallone per l'Italia con ancora nel suo angolo per l'espulsione.
00:28Il numero 4 Sante Marsili è stato espulso pochi secondi prima della fine del terzo tempo ed ecco rientra in campo Sante Marsili, cioè le squadre rimangono in numero esatto con Baracchini, servizio al centro su Fondelli, si perde questa azione italiana, la palla che ritorna nelle mani di Misdorp che serve verso Blixlager.
00:53Blixlager che avanza indisturbato, c'è stato un fallo su Bunk non avvertito l'arbitro, ne trova uno ora sullo stesso Bunk di Sante Marsili.
01:04Deve stare molto attento, ha già due espulsioni, il numero 4 dell'Italia.
01:11Midendorp, servizio al centro su Bunk, ha commesso fallo il giocatore olandese sgomitando Sante Marsili.
01:20La palla perciò rientra nelle mani degli italiani, Alberani verso Fondelli e da Fondelli verso Simeoni che si accorge un po' il ritardo, pallonetto di Simeoni.
01:31La palla si è fermata proprio sulla linea, è giunto Ghibellini, l'aveva messa dentro per un istante l'arbitro Clisovic aveva interrotto il gioco, non aveva concesso gol, poi ci ha ripensato.
01:50Gol quindi di Ghibellini, Italia 7, Olanda 5, 5 gol di Gianni Magistris e doppietta di Ghibellini.
02:04Questo è il bottino della nazionale italiana fino ad ora in questo incontro.
02:08Bunk, servizio per Himan.
02:12Bunk, Van Es, servizio su Wark Wisser che è entrato nelle file olandesi in questo quarto tempo.
02:24Perde la palla all'Olanda per un fallo a centro area di Van Mill su Baracchini.
02:30Recupera la palla Alberani.
02:34Ghibellini, da Ghibellini al centro su Sante Marsili.
02:38Tentativo di pallonetto di Sante Marsili.
02:43Se ne rammarica anche Gianni Lonzi dalla panchina.
02:47Doveva probabilmente servire al centro su Gianni Magistris che si era liberato.
02:51Ha preferito andare al tiro in azione personale.
02:53C'è stata una deviazione di Misdorpe, angolo per l'Italia.
02:57Se ne incarica Fondelli che serve Ghibellini.
03:01Ghibellini verso Sante Marsili.
03:04Ancora Ghibellini.
03:05Fischio arbitrale al centro su un fallo su Baracchini.
03:11Ancora Ghibellini.
03:13Sante Marsili.
03:16Servizio per Ronaldano Simeoni.
03:19C'è stato un fallo di Chiman.
03:24Restano soltanto dieci secondi per andare al tiro per l'Italia.
03:28Gianni De Magistris bloccato dalla difesa olandese.
03:31Forse c'era stato anche un fallo su di lui.
03:33Comunque l'arbitro ha fatto proseguire il gioco.
03:35E Chiman che manovra in avanti.
03:42Servizio verso Van Mill.
03:48Al centro su Bunk fallo di Fondelli sul numero 5.
03:51Vi ripeto in calottina nera dell'Olanda.
03:54Vark Visser.
03:57C'è stato un fallo di Sante Marsili.
04:01Poi Midendorp.
04:05Fallo al centro di Fondelli su Bunk.
04:08Ancora Vark Visser.
04:10Bunk non riesce a trovare lo spazio.
04:13Vark Visser.
04:138 secondi al tiro per l'Olanda.
04:19Midendorp stanno per scadere i 35 secondi.
04:22Ne mancano soltanto 4 per l'Olanda che va al tiro.
04:27E c'è un'espulsione.
04:28Espulsione di Fondelli.
04:30Van Mill ricomincia a girare i 35 secondi.
04:36Fondelli non fa neanche in tempo a uscire dal campo per questo gol di Van Mill.
04:45L'Olanda accorcia le distanze.
04:534 gol di Van Mill.
04:56Esce Fondelli.
04:58E dal suo posto rientra Ragosa.
05:01Italia 7.
05:03Olanda 6.
05:052-21.
05:06Vark Visser.
05:07Olanda.
05:08A contrario di quanto ha detto lo speaker ufficiale di questo incontro,
05:19non ha segnato Vark Visser ma è stato il numero 8 Van Mill.
05:24C'è stato comunque ora un fallo su Ghibellini a centroarea di Van Ness.
05:32Due minuti circa alla fine dell'incontro.
05:35Vediamo che dalla panchina olandese si sta spogliando anche il numero 3 Blikslager.
05:40Che entra in campo.
05:43Vediamo chi esce.
05:46Esce il numero 4 Van Ness.
05:49Con questo penalty per l'Italia se ne incarica Gianni De Magistris.
05:53Gianni De Magistris contro Misdorp.
05:56C'era stato un fallo su Ghibellini di Van Ness.
06:01Quindi rigore per l'Italia.
06:03Questa volta Gianni De Magistris non sbaglia.
06:08L'Italia conduce ora per 8 a 6.
06:14Due minuti e due secondi al termine dell'incontro.
06:18Sei gol di Gianni De Magistris.
06:21Che insieme a quello di ieri sera con la Romania fanno di lui forse il capo cannoniere fino ad ora di questo esagonale.
06:33Manovra ora in avanti l'Olanda.
06:35C'è stato un fallo su Midendorp di Ragosa.
06:39Un fallo ora di Simeoni su Blikslager.
06:41Varkwisser.
06:44Bunk.
06:45Fallo di Ghibellini su Bunk.
06:50Cerca di avanzare e di prendere spazio Van Mill.
06:54Poi servizio al centro per Kiman che si fa luce in aria.
06:58Pallonetto.
06:59Ancora una serie di azioni dell'Olanda.
07:01C'è stato un pallonetto di Kiman.
07:04Un ottimo intervento di Alberani.
07:07Per un attimo aveva recuperato ancora la palla Bunk.
07:09E ancora Alberani che si è proteso a difesa.
07:13Contropiede.
07:14Simeoni.
07:17C'è stato un pallonetto di Simeoni.
07:19La palla si è letteralmente fermata sulla linea di porta.
07:23Raccolta da Misdorp.
07:25Servizio di Misdorp verso Blikslager.
07:28Che avanza sulla fascia destra del campo.
07:30Scambia il centro su Kiman.
07:32C'è stato un fallo di Ragosa.
07:35Midendorp.
07:37Tiro di Midendorp.
07:39E ottimo intervento di Ghibellini.
07:46Angolo per l'Olanda.
07:49Con Blikslager che ne sembra l'incaricato.
07:51Incaricato.
07:58Ecco che ritorna la palla di prima.
08:01L'angolo è dall'altra parte.
08:04Se ne incarica il numero 5 Bunk.
08:06Da Bunk verso Kiman.
08:08C'è stato un fallo al centro area di Ragosa su Van Mill.
08:13Bunk.
08:16E siamo proprio all'ultimo minuto di gioco.
08:20Con Gianni Di Magistris che porta molto fuori dall'area.
08:23Wargwisser.
08:24Stesso Ragosa ora commette un fallo sul numero 9 Kiman.
08:28E poi c'è stato un fallo al centro area di Bunk.
08:34Abbiamo visto il numero 5 al Sars.
08:37E Marzili che serve ora Ragosa.
08:40C'è però un anticipo di Blikslager.
08:43Forse falloso.
08:43Contropiede per l'Olanda.
08:45Si sta smarcando al centro area Midendorp.
08:47E non se ne avvede Blikslager.
08:50E' un bellissimo intervento difensivo di Ragosa.
08:54Che merita veramente gli applausi.
08:55Servizio per Simeoni.
08:57Possibilità di dare al tiro per Simeoni.
08:59La palla sopra la taversa del giocatore italiano.
09:06Finale molto acceso.
09:08Con velocissimi cambiamenti di fronte.
09:12L'Olanda cerca di accorciare le distanze in questo finale di incontro.
09:17C'è stato un fallo al centro area di Gianni Di Magistris su Kim.
09:23Servizio per Blikslager.
09:25Fallo di Ragosa.
09:29Ora Ghibellini marca fallosamente Himan.
09:35E poi c'è un tiro da lontano di Van Mill.
09:38Che colpisce l'incrocio della traversa della porta difesa da Alberani.
09:42Recupera Blikslager.
09:43Fallo su Bunk ad opera di Sante Marzili.
09:50Non riesce a servire Wargwisser.
09:55C'è un'espulsione.
09:57Un'espulsione di Sante Marzili.
09:58Forse il fallo in questa occasione era stato commesso però dal giocatore olandese che si era fatto luce troppo forte.
10:04Poi c'è un tiro di Middendorf e un bel intervento proprio sulla linea di Alberani.
10:12E si conclude questo incontro.
10:14Si conclude vittoriosamente questo incontro per l'Italia.
10:17L'Italia ha quindi battuto l'Olanda per 8 a 6 con 6 gol di Gianni De Magistris e doppietta di Sandro Ghibellini.
10:29L'Olanda è andata quattro volte in gol con Van Mill, un gol Kiman e un gol Van Schaik.
10:35È stato un incontro molto veloce, molto spettacolare per la nazionale italiana che è sempre riuscita a mantenere un certo vantaggio nel corso dell'incontro.
10:53Soltanto nel secondo tempo c'è stato un parziale vantaggio della nazionale olandese che era passata per 2 a 1.
10:58Poi l'Italia che si è staccata ancora nettamente giungendo quindi alla vittoria.
11:09Ecco che vicino alla nostra postazione si sta avvicinando Gianni De Magistris.
11:17Quindi noi lo pregheremo ora di avvicinarsi alla nostra postazione.
11:20Lui si sta ancora attardando vicino agli arbitri.
11:28Ed ecco che sta per raggiungere un istante.
11:33Noi intervistiamo Gianni De Magistris.
11:35Stanno entrando le formazioni della Spagna.
11:41Questa è entrata la formazione della Spagna che avrà e darà luogo al prossimo incontro di questa mattinata della seconda giornata dell'esagonale internazionale di pallannuoto.
12:00Tengo la linea ancora per qualche istante proprio per poter avere modo di intervistare Gianni De Magistris che si sta ancora attardando vicino agli arbitri dell'incontro di poco fa che vi ripeto erano i signori Klisovic della Jugoslavia e Warner della Germania Occidentale.
12:21La classifica fino ad ora quindi è condotta dall'Italia e dall'Ungheria a punteggio pieno con quattro punti.
12:32Segue la Spagna con due da giocare ancora giocherà fra un po'.
12:39Perciò probabilmente questo esagonale internazionale si concluderà nella partita decisiva domani sera proprio con l'Ungheria.
13:02Vediamo anche un'azione, pregherei la cameraman di inquadrare qui vicino a me due giocatori olandesi.
13:14Ecco Gianni, complimenti per questo secondo, un po' un giudizio sulla squadra olandese.
13:18La squadra olandese è una squadra che come sempre, anche se è imbottita di giovani come è oggi in questo torneo, è una squadra che nota molte e che quindi sempre sempre riuscirà a metterci in difficoltà.
13:28Oltretutto noi siamo una squadra che come nostra migliore prerogativa abbiamo proprio quella del nuoto, quindi forse andiamo più a nozze con squadre più robuste ma che nuotano meno dove possiamo esprimirci con contropiedi rapidi.
13:38Anche perché c'è un po' il solito discorso della differenza fra gioco occidentale e orientale, cioè quello occidentale è più impernato sulla velocità.
13:45L'orientale invece magari dà meno allo spettacolo e più allo scontro.
13:49Esatto, difatti voglio dire questo che forse l'Olanda è stata la prima che anche nella pallonata ha fatto quel gioco totale che è diventato famoso anche nel calcio.
13:57Hanno cominciato praticamente in tempi abbastanza recenti ad essere così forti e comunque alle Olimpiadi hanno conquistato una medaglia di bronzo
14:04proprio grazie a questo gioco che mise in difficoltà tutte le squadre, anche le più forti dell'estero europeo.
14:09E quindi direi che con l'Olanda anche come oggi in bottiglia da gioia non sarà mai una passeggiata.
14:14Ecco, e probabilmente questo esagonale si deciderà domani sera con Italia e Ungheria?
14:19Ma no, noi, cioè dimostrato che qui tutte le partite sono difficili perché la Spagna ha vinto 9 a 6 con l'Olanda
14:25quindi domattina sarà un'altra battaglia.
14:27Oltretutto noi di mattina non siamo per niente abituati a giocare perché il campionato italiano non lo prevede.
14:32Queste squadre sono abituate anche a farlo in orari migliori, mezzogiorno, le due, le tre del pomeriggio.
14:38Quindi direi che hanno più attitudine.
14:39Poi c'è soprattutto l'incontro stasera con la Russa che era dopo del filo d'altorgere all'Ungheria.
14:44Però hai visto bene la Romania stessa oggi è impegnata allo spasimo all'Ungheria
14:47quindi speriamo che tutto si risolva domani sera.
14:50In tutto sommato per noi arrivare secondi dietro all'Ungheria sarebbe il successo di sempre.
14:53L'Ungheria la consideriamo ormai imbattibile, sono 23 anni che l'Italia non la batte
14:57e quindi praticamente giochiamo sempre per il secondo posto.
15:01Il caldo può danneggiare in un incontro di palla a nuoto ai giocatori?
15:05Ma io direi di no.
15:06No, è chiaro che il sole fa risentire la stanchezza, cioè nell'acqua la stanchezza la si sente in modo particolare
15:11quando le gambe diventano molli, quando a un certo momento...
15:14Tutto il nostro gioco è praticamente impernato sulle gambe
15:17quindi quando a un certo momento questo viene meno può darsi che si può sentire.
15:19Comunque l'acqua è buona, direi che tutto l'ambiente esterno è buono
15:23quindi direi ottimo anzi, quindi direi che va tutto per il meglio.
15:27Ti faccio l'ultima domanda poi per lasciarti.
15:28Prima c'era uno scambio fra i giocatori e l'albito.
15:32Cosa era successo di preciso?
15:33Ma no, c'era l'allenatore di Goslavo che allena l'Olanda
15:37che stava spiegando all'arbitro una fase d'attacco
15:39dove secondo lui l'arbitro li avrebbe danneggiati sempre
15:41dando sempre penalità contro la squadra olandese
15:44mentre invece secondo lui bisognava dare espulsioni contro la squadra italiana.
15:48Comunque dalla nostra postazione si è visto che spesso gli arbitri
15:50hanno fatto giocare molto anche gli olandesi in difesa.
15:53Io direi questo, che fra ieri sera e stamattina
15:54non credo che possiamo vantare grossi aiuti arbitrali
15:58credo che se abbiamo vinto abbiamo vinto normalmente
16:00ieri sera in particolare non c'è stato niente che ci potesse dire
16:03e direi che oggi lo stesso, a fin dei conti
16:05io sono andato dall'arbitro a un certo momento
16:06perché non mi lasciava giocare nel senso mi dava falli semplici
16:09quando ormai avevo la palla davanti
16:10e ho chiesto praticamente la regola del vantaggio
16:12ma direi che tutto sommato non è che ci possiamo vantare di aiuti arbitrali.
16:16Appuntamento per stasera, vero?
16:18Alle 22.
16:18Alle 22 contro l'Unione Sovietica.
16:20Ecco, ci risentiamo stasera
16:21e salutiamo anche Gianni De Magistris
16:23perciò l'appuntamento con l'Italia in diretta stasera alle 22
16:27mentre sono in campo le formazioni dell'Unione Sovietica e della Spagna.
16:34Perciò noi ci possiamo congedare per stamattina
16:36dal Piscina Costoli
16:38per questo esagonale internazionale di nuoto
16:40per ricollegarci in diretta con l'incontro
16:43fra Italia e l'Unione Sovietica stasera alle ore 22.
16:46Vittorio Betti quindi augura buongiorno a tutti
16:49e un buon proseguimento con le trasmissioni del canale dei bambini.
Consigliato
0:56
|
Prossimi video
2:46
1:30
2:03:14
1:13
1:01:17
2:04:43