Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • 28/05/2025
https://www.pupia.tv - Firenze - MODA. GIANI: ECCO TESORETTO DI OLTRE 100 MILIONI DELLA REGIONE
Firenze, 28 mag. - In Toscana si tenta la strada della politica industriale per salvare e rilanciare la moda. A farsene carico è la Regione che mette sul piatto 103 milioni con tre interventi ideati per rivitalizzare il settore, mirando in particolare a puntellare la principale vulnerabilità delle aziende del settore: la dimensione troppo piccola. Filo conduttore e obiettivo attorno al quale orientare le scelte diventa quindi l'imperativo di una crescita dimensionale, da realizzarsi tramite aggregazioni. Su impulso dell'assessore all'Economia, Leonardo Marras, la Regione ha studiato di conseguenza un intervento articolato in tre tronconi. Un primo bando prevede, in questo senso, una dote di 30 milioni per l'innovazione strategica fra le piccole e medie imprese del settore. Le imprese saranno sovvenzionate a fondo perduto a fronte di specifici progetti di investimento in alcuni ambiti, fra cui il digitale e il green, che abbiano un valore di almeno 200 mila euro e di massimo 1,5 milioni. Di pari passo 63 milioni confluiranno nel bando 'filiera smart' per incentivare progetti congiunti fra imprese. Le pmi avranno la precedenza. In effetti in un'aggregazione non potranno esserci più di due grandi imprese: un paletto utile a concentrare i fondi fra le aziende più piccole e, come tali, bisognose di un irrobustimento sul mercato. Ma proprio per rendere più solide, e pertanto meglio patrimonializzate, le aziende la Regione fa un passo in più e istituisce un fondo di investimento, usando il canale della società di gestione del risparmio Sici che intende rilevare al 100% tramite Sviluppo Toscana. Con questa misura verranno riconoscimento di contributi alle imprese della moda che attuano processi di integrazione, crescita dimensionale e riorganizzazione della filiera per mezzo di investimenti in strumenti di equity emessi da micro, piccole, medie aziende non quotate. "Quello della Regione Toscana è un impegno per un settore economico che genera più di 100 mila posti di lavoro e ha grandi potenzialità a livello di brand, così come sul sistema produttivo nel suo complesso- spiega, durante un incontro coi giornalisti, il presidente della Regione Eugenio Giani- mettiamo a disposizione un 'tesoretto' di 103 milioni con dei bandi che l'assessore Marras sta guidando in modo molto dialogante con le imprese e le loro rappresentanze di categoria". Il governatore specifica: "Sono misure orientate all'innovazione e allo sviluppo, la promozione turistica, le attività logistiche degli stabilimenti in Toscana per poter superare la crisi e guardare al rilancio della moda". (28.05.25 )

#pupia

Categoria

🗞
Novità

Consigliato