Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • 28/05/2025
In questo focus previdenza scopriamo come ottenere le esenzioni sulla tessera sanitaria per il pagamento del ticket sulle spese sanitarie.
___
Se il video ti è stato utile lascia un mi piace :)
___
#esenzionisanitarie #tesserasanitaria #esenzioneticket
___
Tessera sanitaria
Servizio sanitario nazionale
Ticket sanitario
Esenzioni sanitarie
Spese sanitarie
Diritti del cittadino
Salute
Sanità pubblica
Esenzioni per reddito
Esenzione ticket per reddito
Come ottenere esenzione sanitaria
Requisiti esenzione sanitaria
Autocertificazione esenzione
Elenco esenzioni ASL
Esenzione medico di base
Aggiornamenti esenzioni sanitarie

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Tessera sanitaria. Il Servizio Sanitario Nazionale mette a disposizione delle specifiche esenzioni sulle spese sanitarie per chi ha un reddito familiare che rientra in determinate soglie.
00:13Perciò vediamo tutto nel dettaglio.
00:16Le esenzioni da reddito permettono al cittadino di ottenere un esonero parziale o totale dal pagamento del ticket richiesto dal Servizio Sanitario Nazionale o Regionale per le spese sanitarie.
00:28Esistono quattro tipologie di esenzioni da reddito e sono
00:31La E01, fetta ai bambini più piccoli di 6 anni o agli over 65 e il reddito familiare non deve superare i 36.151,98 euro.
00:44La E02, per le persone disoccupate che hanno un reddito più basso di 8.263,31 euro.
00:51La soia aumenta a 11.362,05 euro se c'è un coniuge a carico e sale di altri 516,46 euro per ogni figlio a carico.
01:04C'è poi la E03, che spetta ai beneficiari di assegno sociale e ai loro familiari a carico.
01:10Ed infine la E04, per le persone over 60 che ricevono la pensione al minimo e con un reddito familiare fino a 8.263,31 euro.
01:21Anche in questo caso la soia sale a 11.362,05 euro se c'è un coniuge a carico e di altri 516,46 euro per ogni figlio a carico.
01:34Inoltre, queste esenzioni nazionali possono essere integrate con altre tipologie proprie della regione di residenza.
01:41Ogni anno, il sistema tessera sanitaria mette a disposizione l'elenco delle persone a cui è stato riconosciuto il diritto all'esenzione.
01:49Questo elenco può essere consultato presso l'azienda sanitaria di assistenza, il medico di base oppure accedendo alla funzione dedicata al cittadino.
01:57Poi, nel caso in cui non dovessimo trovare il nostro nome all'interno dell'elenco, possiamo comunque fare richiesta presentando un'autocertificazione del diritto all'esenzione da reddito.
02:08E per ora è tutto, al prossimo Focus!

Consigliato