Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • 28/05/2025
Trascrizione
00:00Sono quei viti che vogliono rimettere al centro la dignità del lavoro, dire basta precarietà,
00:08basta morire sul lavoro, basta essere giustamente licenziati, vogliono unire il lavoro con il
00:15diritto di cittadinanza. Quindi se raggiungiamo il quorum, che è il nostro obiettivo, questo
00:21significa il giorno dopo cancellare leggi valorde e riaffermare una dignità, anche perché una
00:28persona non può essere libera se è precaria, una persona non è libera se non arriva alla
00:33fine del mese, questa precarietà ha passato anche i salari, una persona non è libera se
00:38muore sul lavoro, una persona non è libera se non ha il diritto di curarsi, di studiare
00:43quando ha bisogno e quando è necessario. Quindi è evidente che noi stiamo chiedendo di cancellare
00:50leggi sbagliate che sono state fatte sia da governi di destra che da governi di sinistra,
00:55perché pensiamo che in questi 25 anni l'idea che lasciare fare al mercato avrebbe risolto
01:01i problemi deve invece portarci alla valutazione che oggi stiamo peggio, che oggi c'è una povertà
01:07nel lavoro che non c'era, che oggi tanti giovani e tante persone se ne stanno andando
01:11via dal nostro paese, proprio perché si è determinata una condizione di vita non più
01:16sopportabile.
01:17Io ritengo che sia fondamentale esprimere il proprio diritto, perciò ho invito tutti
01:25i sardi e tutti gli italiani ad andare a esprimere il proprio voto. Non siamo abituati a non partecipare,
01:35a me piace, più avversari ci sono più sono contenti, perché poi alla fine magari l'incuido,
01:42però è importante che ci siano gli avversari, oppure chi la pensa diversamente. Una cosa è certa,
01:50io da qualche anno a questa parte sto facendo una battaglia importante nel comparto unico,
01:57sul quale bisognerebbe lavorare molto in più, perché non è possibile continuare a far sì
02:02che i dipendenti pubblici ci sia questa grossissima discrepanza tra dipendenti dei comuni e delle
02:09province.
02:10La gente non riesce più a vivere, 1200-1300 euro, possiamo far finta di niente, ma sappiamo
02:21soltanto i sacrifici a cui vanno l'incontro i nostri concittadini.

Consigliato