https://www.pupia.tv - Bologna - LA PERLA. URSO: SPECULAZIONI SU AZIENDA, ERA DAVVERO IN GRANDE DIFFICOLTÀ Bologna, 27 mag. - Quello della Perla, che verrà rilanciata a Bologna con sviluppo e anche nuove 40 assunzioni, oltre alle 210 delle dipendenti coinvolte nelle varie procedure fin qui, "è stato un percorso estremamente difficile", perché riguardava "diverse strutture commissariali sia italiane sia all'estero, in Gran Bretagna. Era un groviglio legale difficilmente risolvibile. In più, l'azienda ha purtroppo subito negli anni passati delle speculazioni finanziarie. Era davvero quindi in grande difficoltà. Hanno lavorato al meglio" verso la fumata bianca finale "tutte le istituzioni" e anzitutto "lavoratori e lavoratrici della Perla, che non hanno mai mollato. Come noi non abbiamo mai mollato. Lo dovevamo a loro e ai loro sforzi, alle loro caparbietà e professionalità. Lo dovevamo al made in Italy, di cui la Perla tornerà ad essere icona, dimostrando la resilienza del nostro sistema industriale. Questa crisi era diventata un fatto simbolico, l'abbiamo risolta come tante altre". Sul profilo del nuovo investitore, italiano o straniero, Urso non si sbilancia a Bologna in nessun modo, così come i sindacati confermano di non avere alcun dettaglio. Si aspetta la riunione del Mimit il 10 giugno, quando l'imprenditore verrà presentato ufficialmente: "In quella sede si conosceranno il nuovo soggetto industriale e i suoi piani di rilancio" nell'ambito di "un confronto col sindacato, che è stato sempre positivo e costruttivo in questa vertenza", non va oltre per ora il ministro, interpellato a margine a Bologna. Urso conferma che inoltre che in un prossimo decreto legge "ci sarà una norma che consentirà la cassa integrazione" a tutto il personale della Perla in questa fase transitoria, "sino a quando il nuovo investitore potrà entrare in azienda e rilanciarla pienamente. È un bel giorno per il made in Italy- chiosa il ministro- proprio mentre qui a Bologna Confindustria celebra la sua assemblea annuale" con la premier Giorgia Meloni presente. "Bene il rilancio del gruppo 'La Perla' basato sulla salvaguardia del brand, del sito produttivo e di tutti gli occupati. Attendiamo ora di conoscere in sede ministeriale il 10 giugno l'identità del soggetto imprenditoriale ed il correlato progetto industriale che porterà avanti il rilancio del Gruppo. L'azione sindacale e la lotta delle lavoratrici hanno prodotto un risultato importante per una realtà storica del made in Italy del settore tessile", applaude Daniela Piras, segretaria generale Uiltec. E sottolinea che "sia il ministro che la sottosegretaria Fausta Bergamotto hanno dedicato un serio impegno per risolvere questa delicata vertenza". Ora ci saranno da seguire con attenzione tutte le procedure per il trasferimento delle attività al nuovo soggetto industriale: "E' importante che in questo passaggio siano garantiti non solo i posti di lavoro esistenti, ma si determinino le condizioni per tutti gli incremen