Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • 26/05/2025
https://www.pupia.tv - Gualtieri - SALUTE. ROMA, AL VIA SCREENING GRATUITI PER 1.255 DIPENDENTI CITTÀ METROPOLITANA
Roma, 26 mag. - Controlli fondamentali per la prevenzione, come il check-up cardiologico (con visita, ecg, ecocardiogramma e carta del rischio cardiovascolare), il check-up urologico (per gli uomini) e il check-up ginecologico (per le donne). Da oggi fino al 10 giugno, in giornate dedicate, per i dipendenti della Città metropolitana di Roma Capitale sarà possibile partecipare al programma di screening sanitario volontario e gratuito all'interno della struttura mobile messa a disposizione di tutto il personale dell'ente, grazie all'accordo con una struttura sanitaria del territorio. Il 'Villaggio della Salute', allestito presso gli spazi esterni della sede della Città metropolitana di Roma Capitale (in viale Giorgio Ribotta, 41), è stato inaugurato questa mattina alla presenza, tra gli altri, del sindaco Roberto Gualtieri e dei rappresentanti delle principali sigle sindacali. "Oggi siamo molto felici di inaugurare questo bellissimo 'Villaggio della Salute', primo caso in Italia- ha detto Gualtieri- di una collaborazione promossa da un ente pubblico per produrre welfare aziendale, prevenzione e salute per i propri dipendenti. Sono coinvolti oltre mille dipendenti di Città Metropolitana di Roma Capitale in un programma di screening e di test sanitari, cardiologici, ginecologici e urologici, per avere un supporto da parte del loro datore di lavoro per la prevenzione, che è importantissima. Un bellissimo modello nato dalla collaborazione tra l'amministrazione e le parti sociali, una partnership che porta oggi a costruire un nuovo tassello di welfare aziendale basato sulla salute e sulla prevenzione. Siamo davvero molto contenti". L'iniziativa è stata possibile grazie ad un accordo decentrato dell'ente per i dipendenti della Città Metropolitana di Roma Capitale, firmato a fine dicembre, che mette a disposizione circa 300mila euro per test e screening per i 1.255 dipendenti dell'ente, di cui 700 hanno già prenotato una visita. "C'è stata una risposta straordinaria- ha aggiunto Gualtieri- segno che questo tipo di collaborazione è importante e incontra dei bisogni reali dei dipendenti. Per noi una amministrazione si regge sulla motivazione, sull'impegno e quindi anche sulla dignità e sulla qualità delle condizioni di lavoro che si offrono ai dipendenti. Città Metropolitana di sta dimostrando un ente molto efficiente nella gestione degli investimenti, nel PNRR e quindi è giusto che si compiesse questo ulteriore passo in avanti, con un modello di collaborazione, partecipazione e di condivisione che mette al centro la salute". Il Dipartimento Risorse Umane, in collaborazione con il Servizio Supporto al Sindaco metropolitano, Relazioni istituzionali e Promozione sviluppo socio-culturale, ha predisposto il necessario per lo svolgimento del progetto dedicato al benessere del proprio personale, con l'obiettivo di "incentivare la prevenzione e la cu

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Oggi siamo molto felici di inaugurare questo bellissimo villaggio della salute, primo caso in Italia di una collaborazione promossa da un ente pubblico per produrre welfare aziendale, prevenzione e salute per i propri dipendenti.
00:17Quindi mille dipendenti sono coinvolti in un programma di screening, di test sanitari, ginecologici, cardiologici, urologici per avere un supporto da parte del loro datore di lavoro, città metropolitana, per la prevenzione che è importantissima.
00:36Quindi è un bellissimo modello nato dalla collaborazione tra l'amministrazione e le parti sociali, una partnership che porta oggi a costruire un nuovo tassello di welfare aziendale basato sulla salute e sulla prevenzione.
00:51Quindi davvero siamo molto contenti.
00:53C'è stata una risposta straordinaria, segno che questo tipo di collaborazione è importante e incontra dei bisogni reali da parte dei dipendenti.
01:01Per noi un'amministrazione si regge sulla motivazione, sull'impegno e quindi anche sulla dignità, sulla qualità delle condizioni di lavoro che si offrono ai propri dipendenti.
01:12Città metropolitana sta dimostrando un ente molto efficiente nella gestione degli investimenti, nel PNRR e quindi era giusto che si compiesse quest'ulteriore passo avanti
01:23in un modello di collaborazione, di partecipazione, di condivisione che mette al centro la salute.
01:31Città metropolitana

Consigliato