Un anno di lavoro intenso per la Garante dei diritti delle persone anziane di Roma Capitale, Laila Perciballi, che ha illustrato in Campidoglio il bilancio delle attività svolte. Alla presenza del sindaco Gualtieri e di numerose autorità, Perciballi ha ribadito l’impegno per promuovere l’autonomia e la dignità della terza età, anche attraverso progetti innovativi come il cohousing, l’educazione digitale e la campagna “Valorizza il tuo cuore”. Iniziative che hanno coinvolto migliaia di anziani tra convegni, eventi, assistenza domiciliare e attività culturali. Tra le priorità: il contrasto alla solitudine, la prevenzione dell’ictus, la valorizzazione delle RSA virtuose e il primo Master in bioetica geriatrica alla LUMSA. Per il 2026, l’obiettivo è creare uno sportello legale di protezione. Laila Perciballi ha sottolineato come una rete tra enti, università e associazioni sia decisiva per garantire benessere e partecipazione attiva agli over 65 della Capitale.