È stata presentata questa mattina, al Salone degli Arazzi del Ministero delle Imprese e del Made in Italy, Welfair – la fiera del fare Sanità. L’evento, in programma a Roma il 5,6,7 novembre 2024 a Fiera di Roma, ha come temi principali quest’anno “Portare il modello di cure universali nel futuro”; e “L’internazionalizzazione del comparto sanitario italiano”.
Ad aprire i lavori di presentazione – ai quali ha preso parte anche la redazione di Radio Roma - è stato il Capo di Gabinetto Federico Eichberg. Hanno presentato l’evento i Coordinatori scientifici Enzo Chilelli e Giovanni Scapagnini. Presenti anche il Vice Segretario Generale e Direttore Sociosanitario della Croce Rossa Italiana Pasquale Giacomo Morano e l’Ammiraglio Ispettore Antonio Dondolini Poli, Capo del Corpo della sanità della Marina Militare.
Cos’è Welfair – la fiera del fare Sanità
Welfair è una fiera, certificata internazionale, dedicata alla Sanità in Italia, e che rappresenta il punto di incontro ideale per tutti gli stakeholder del settore. L’obiettivo è infatti quello di far incontrare i maggiori protagonisti della filiera sanitaria. L'evento riunisce i vertici della governance sanitaria, le società scientifiche e le grandi aziende di tecnologie medicali, con l'obiettivo di costruire insieme un Sistema Sanitario Nazionale (SSN) più forte, sicuro e integrato.
Decisori pubblici e privati, professionisti e rappresentanti dei vari livelli della governance istituzionale, si confronteranno sui temi cruciali della sanità e verranno coinvolti in un progetto di intelligenza collettiva. Attraverso il quale – grazie a competenze, conoscenze ed esperienze – si punta a elaborare soluzioni innovative e concrete.
Aziende, startup, istituzioni e professionisti si fondono in un unico padiglione per presentare le tecnologie più avanzate e i servizi più innovativi incentrati su cittadini, operatori e strutture sanitarie e un ricco programma convegnistico con più di 70 tavole rotonde e 700 relatori; esperti a confronto che hanno l’obiettivo di affrontare in modo congiunto, presentando le soluzioni, le sfide complesse del panorama sanitario futuro.
Non è un caso che dagli incontri della scorsa edizione di Welfair abbia preso forma il Libro Bianco "2024-2027 – il triennio che può cambiare la sanità", presentato lo scorso marzo alla Camera dei Deputati: “Siamo felici che il libro bianco – ha commentato l'amministratore unico di Fiera Roma Fabio Casasoli – abbia preso forma sulla scia dei contenuti e spunti emersi nel corso di Welfair, la fiera del fare sanità, organizzata da Fiera Roma e Experience, in collaborazione con LTM&Partners e Idea Congress, a ottobre 2023, appuntamento che vedrà la sua prossima edizione dal 5 al 7 novembre di quest'anno. Siamo molto convinti dell'utilità di una manifestazione fieristica che aiuti i protagonisti della filiera sanitaria e del Sistema Salute italiano a fare rete e l'appuntamento di oggi ci sembra la prova che la nostra convinzione sia corretta e che la strada intrapresa sia quella giusta".
DOVE SEGUIRCI
GUARDACI IN TV SUL DIGITALE TERRESTRE:
Radio Roma Television LCN Regione Lazio canale 14 DTT Radio Roma LCN Regione Lazio canale 15 DTT
ASCOLTACI IN RADIO SU FM | DAB:
Roma 104.0 FM Latina 87.8 FM Rieti 91.8 FM Amatrice (RI) 95.4 FM Frosinone 96.5 FM
iPhone, iPad, Apple Car Play ed Apple Tv sull’Apple Store Smartphone, Android Auto ed Android Tv su Google Play Store e Huawei su AppGallery TIMvision, Amazon Fire SticK e WebOS Tv per Samsung LG.
ASSISTENTE VOCALE:
Pronuncia “APRI o AVVIA o METTI o RIPRODUCI Radio Roma” su Amazon Alexa e Apple Siri, oppure “PARLA con Radio Roma” su Google Assistant.