Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • 22/05/2025
Trascrizione
00:00Si è conclusa positivamente la sedicissima tappa del Rocheau di Amanagia e Cambiamento,
00:08tappa nella regione Calabria, qui a Catanzaro, questa mattina all'Istituto Grimaldi, abbiamo
00:13incontrato gli studenti, il pomeriggio in Camera di Commercio, prima riunione con la
00:18pubblica amministrazione, saluti con il vicepresidente della regione Filippo Pietropaolo e poi incontro
00:25con tanti sindaci e terzo ultimo evento con il presidente Falbo, presidente di Unione
00:31Camere Calabria, incontro con le imprese, associazioni di categoria e ordine professionale, abbiamo
00:38illustrato i meccanismi di incentivazione che il GSE gestisce per sviluppare rinnovabili,
00:43efficientemente energetico, mobilità sostenibile e soprattutto i servizi di supporto e assistenza
00:49sia alla pubblica amministrazione che alle imprese. Calabria, che è una regione virtuosa
00:56dal punto di vista energetico, ricordo che in questa regione viene prodotto più del doppio
01:01dell'energia che viene consumata, gran parte di questa viene prodotta da impianti a fonte
01:09rinnovabili come idroelettrico, come eolico, ma sta crescendo e di molto in modo significativo
01:16la tecnologia fotovoltaica, siamo arrivati alla fine del 2024 ad avere in questa regione
01:2255 mila impianti per una potenza di oltre 830 MW, un aumento significativo rispetto alla
01:30fine del 2023 per circa il 21%. È una regione dove il GSE fa molta assistenza, la fa a quasi
01:40190 pubbliche amministrazioni di cui 160 comuni, il 40% dei comuni calabresi sono assistiti.
01:48Un altro numero è che in questa regione sono nostri clienti quasi 100 mila soggetti tra
01:54famiglie ed imprese.

Consigliato

1:45
Prossimi video