Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • 21/05/2025
Quali sono i Paesi europei più e meno progressisti in materia di diritti Lgbtq+?

Una nuova classifica mostra i progressi compiuti dai Paesi europei in materia di diritti Lgbtq+, con il Regno Unito e l'Ungheria che hanno registrato i maggiori cali

ALTRE INFORMAZIONI : http://it.euronews.com/2025/05/21/quali-sono-i-paesi-europei-piu-e-meno-progressisti-in-materia-di-diritti-lgbtq

Abbonati, euronews è disponibile in 12 lingue.

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Quali sono i paesi europei più o meno progressisti in materia di diritti LGBTQ+.
00:05Malta, Belgio, Islanda, Danimarca e Spagna sono i primi cinque paesi nella classifica di quest'anno sui diritti LGBTQ+.
00:18Malta è stata in cima alla classifica negli ultimi dieci anni con un punteggio di 88,83%.
00:25Con 85 punti, il Belgio è balzato al secondo posto dopo aver adottato politiche che affrontano l'odio basato sull'orientamento sessuale, l'identità di genere e le caratteristiche sessuali.
00:36Il punteggio medio dell'Unione è di 51,13%, mentre quello dell'Europa è del 41,85%.
00:44L'ultima Rainbow Map di Ilge Europe valuta i paesi in base a sette categorie, come la legislazione antidiscriminazione e il riconoscimento legale del genere.
00:54D'altra parte, la Romania si trova in fondo alla classifica dell'Unione, con un punteggio di appena il 19%, seguita da Polonia e Bulgaria, entrambe con il 21%.
01:04Anche il Regno Unito è sceso di sei posizioni, arrivando al ventiduesimo posto.
01:09Il calo è stato in parte attribuito alla decisione della Corte Suprema di ridefinire il concetto giuridico di donna, come termine basato sul sesso biologico,
01:18con ripercussioni sul riconoscimento e sui diritti delle persone transgender.
01:21L'Ungheri è scesa di sette posizioni dopo aver attuato il primo divieto di marcia, Pride, nell'Unione.

Consigliato