https://www.pupia.tv - Bologna - TRAM. BOLOGNA, POLLASTRI: RISCHIO BINARI-BICI C'È, BISOGNA IMPARARE
Bologna, 20 mag. - La convivenza tra le bici e i nuovi binari del tram? "Dobbiamo imparare a convivere con un'infrastruttura nuova, a cui non eravamo abituati da decenni, quindi bisogna imparare un po' a gestirla". Lo afferma Marco Pollastri, da pochi mesi presidente dell'Osservatorio per l'educazione alla sicurezza stradale della Regione Emilia-Romagna, interpellato sul tema che da settimane tiene banco a Bologna dopo la fine dei lavori della tranvia in via Ugo Bassi. "Poi da ciclista- continua Pollastri, a margine di una conferenza stampa sotto le Due torri- dico che bisogna fare attenzione, tagliare le rotaie di traverso e non in parallelo. Questo rischio è chiaro che c'è, magari i ciclisti possono anche eventualmente trovare delle alternative nei percorsi proprio per viaggiare più in sicurezza", aggiunge il presidente. Per quanto riguarda poi l'attività dell'Osservatorio a livello regionale, "le iniziative sono chiaramente tante, in Emilia-Romagna il lavoro da fare- afferma Pollastri- è soprattutto quello di metterle a sistema, su tanti settori e anche in questo". Quindi, spiega Pollastri, "il lavoro che stiamo facendo è proprio quello di valorizzare quello che c'è sul territorio e nei prossimi mesi avrete notizia di alcune azioni più importanti, non solo a livello comunicativo ma anche organizzativo". E' chiaro che quello della sicurezza stradale "è un tema molto caldo perchè quotidianamente leggiamo di incidenti, morti e feriti e la nostra regione da questo punto di vista ha tanto da fare", sottolinea il presidente dell'Osservatorio. (20.05.25)
#pupia
Bologna, 20 mag. - La convivenza tra le bici e i nuovi binari del tram? "Dobbiamo imparare a convivere con un'infrastruttura nuova, a cui non eravamo abituati da decenni, quindi bisogna imparare un po' a gestirla". Lo afferma Marco Pollastri, da pochi mesi presidente dell'Osservatorio per l'educazione alla sicurezza stradale della Regione Emilia-Romagna, interpellato sul tema che da settimane tiene banco a Bologna dopo la fine dei lavori della tranvia in via Ugo Bassi. "Poi da ciclista- continua Pollastri, a margine di una conferenza stampa sotto le Due torri- dico che bisogna fare attenzione, tagliare le rotaie di traverso e non in parallelo. Questo rischio è chiaro che c'è, magari i ciclisti possono anche eventualmente trovare delle alternative nei percorsi proprio per viaggiare più in sicurezza", aggiunge il presidente. Per quanto riguarda poi l'attività dell'Osservatorio a livello regionale, "le iniziative sono chiaramente tante, in Emilia-Romagna il lavoro da fare- afferma Pollastri- è soprattutto quello di metterle a sistema, su tanti settori e anche in questo". Quindi, spiega Pollastri, "il lavoro che stiamo facendo è proprio quello di valorizzare quello che c'è sul territorio e nei prossimi mesi avrete notizia di alcune azioni più importanti, non solo a livello comunicativo ma anche organizzativo". E' chiaro che quello della sicurezza stradale "è un tema molto caldo perchè quotidianamente leggiamo di incidenti, morti e feriti e la nostra regione da questo punto di vista ha tanto da fare", sottolinea il presidente dell'Osservatorio. (20.05.25)
#pupia
Categoria
🗞
NovitàTrascrizione
00:00Dobbiamo imparare a convivere con un'infrastruttura nuova a cui non eravamo abituati da decenni
00:06e quindi bisogna imparare un po' a gestirla.
00:09Poi da ciclista dico che bisogna fare attenzione, tagliare le rotaie di traverso e non in parallelo.
00:17Questo è il rischio, è chiaro che c'è, magari i ciclisti possono anche eventualmente trovare delle alternative
00:24nei percorsi proprio per viaggiare più in sicurezza.
00:28Le iniziative sono chiaramente tante nella nostra regione, il lavoro da fare è soprattutto quello di mettere a sistema
00:35come su tanti settori anche in questo e quindi il lavoro che stiamo facendo è proprio quello di valorizzare
00:43tutto quello che c'è sul territorio e nei prossimi mesi avrete notizia di alcune azioni più importanti
00:51anche non solo a livello comunicativo ma anche a livello organizzativo.
00:57E' chiaro che il tema è molto caldo perché quotidianamente leggiamo di incidenti, di morti e feriti
01:04e la nostra regione sicuramente da questo punto di vista ha tanto ancora da fare.