Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • 22/05/2025
https://www.pupia.tv - Trapani - Giacomo Tranchida, ha accolto oggi il presidente del Rotaract
📌 Il sindaco di Trapani, Giacomo Tranchida, ha accolto oggi il presidente del Rotaract, Giuseppe Bosco, ed il presidente del Rotary, Gino Caruso, alla presenza degli assessori Rosalia D’Alí e Giuseppe Virzí, in occasione della donazione di venti targhette che simboleggiano la Pace in diverse lingue del mondo - prontamente installate in città dall’amministrazione comunale. Ecco il video: (22.05.25)

#pupia
Trascrizione
00:00oggi simbolicamente doniamo questa questo cartello della pace simbolo di speranza e rispetto anche
00:10quello che il messaggio attuale del nuovo papa che insomma la pace sia con noi e abbiamo voluto
00:16creare questi cartelli nell'ambito del nuovo progetto steli pace che tutti i club rotaract
00:22rotari in giro per la sicilia e per malta stanno compiendo questi sono dei messaggi 20 cartelli
00:31scritti in 20 lingue differenti e abbiamo scelto quello che è il logo di trapani città della cultura
00:402022 che è il rosone della chiesa di sant'agostino che è il simbolo di quella che è la fratellanza e
00:49dell'unione tra i popoli trapani il primo porto del mediterraneo trapani è insomma il luogo crocevia
00:57di popoli e di culture e tramite questa questo cartello 20 cartelli in giro per trapani vogliamo
01:05che i trapanesi e soprattutto i turisti fotografino questo questo cartello e portino ognuno nella
01:13propria città ognuno nel proprio cuore la pace con sé grazie grazie al presidente del rotaract al
01:24presidente del rotari io penso che in comunione di intenti di valori nel rispetto dei ruoli questo
01:32messaggio di pace che parte da trapani qualcuno pensa da volta sia l'ultima cittĂ  in termini periferia
01:42d'italia quando l'abbiamo candidato assieme all'assessore della cultura da lì a capitale
01:48delle culture questa cittĂ  siamo gli altri comuni abbiamo voluto utilizzare non a caso il rosone
01:55sant'agostino come simbolo di incontro tra le diverse culture e dimensioni religiose del mediterraneo
02:04e l'abbiamo voluto candidare al capitale della cultura della cultura della pace nel mediterraneo non
02:15solo per le cose che ha detto prima il dottor bosco perché questa è la storia di questa città ed essendo
02:21questa la storia di questa città questa città una responsabilità in più trapani for kids non è un sogno è un
02:29dovere degli attuali amministratori dei cittadini di trapani dei club service di quanti pensano che la
02:35pace sia l'unica vera arma per affermare diritti per rendere giustizia e per confermare veritĂ  le
02:45parole santo padre leone oggi e papa francesco ieri vanno in questa direzione ed è un simbolo e anche dal
02:55punto di vista visivo percettivo deve inorgogliere i cittadini trapanesi non è solo un momento di
03:03incontro con noi turisti attraverso i percò che hanno disamina in tante lingue per un linguaggio
03:10universale noi abbiamo questa responsabilitĂ  cittadini trapanesi hanno questa responsabilitĂ 
03:17assieme all'assessore virzi il 21 settembre 2025 proporremo a tutta la cittĂ  gli studi scolastici
03:25e le sezioni club service ai giovani di questa cittĂ  alla diocesi non solo un momento accendere
03:33una lanterna di pace di speranza ma anche un momento di coinvolgimento di tutta la comunitĂ 
03:41trapanese per cominciare da quella fatta dai piĂą giovani nel contesto della giornata internazionale
03:49della pace intanto nelle prossime ore partirĂ  da trapani l'ennesima lettera come tanti comunitariani
03:57stanno facendo anche l'europa tanto l'indirizzo del governo europeo quanto di quello nazionale e
04:04regionale per dire ma alziamo un attimo la voce c'è una strage infinita dei bimbi in quella
04:12terra in quella striscia di gaza questo al di lĂ  del terrorista hamas ecco pace significa occuparsi
04:22e preoccuparsi di quello che succede attorno e ricordarti ricordarsi la storia di cui ci
04:30e figli concludo dicendo sarà il sogno di un tizio che non è proprio di trapani qualcuno
04:38strumentalizzando mi dice che vengo da fico dico un albero gli alberi che a radici profonde non temono
04:47alcuna tempesta e trapani ha una sua identitĂ  profonda la colombaia noi dobbiamo chiedere a
04:55gran voce al governo nazionale a presente alla repubblica che la torre della colombaia diventi
05:00il primo simbolo istituzionale nazionale europeo nel mediterraneo non fosse altro perché le leggi della
05:09natura ha scritto di questo e continuano a farlo gli uccelli che migrano le colombe che migrano non
05:18solo ci raccontano di leggende ma ci raccontano anche di un messaggio della di madre natura quello
05:25è primo luogo di sosta è il primo luogo che intravedono i marinai oltre al faro del tempio di
05:34venere nel mediterraneo questa terra promessa non solo per migranti ma anche per i flussi migratori
05:43degli uccelli è quasi un disegno che non appartiene agli uomini anche modesti come me su questa terra
05:49e noi però dobbiamo rispettare e notare ecco anche queste origini culturali questa lettura questo
05:56racconto della nostra città della nostra cultura fatta anche di accoglienza si può tradurre in un
06:04solo messaggio di pace

Consigliato