Categoria
🎥
CortometraggiTrascrizione
00:00Grazie, Presidente. Le confesso una certa difficoltà nell'intervenire in questo frangente
00:12e su questo argomento. Io senza dubbio ringrazio i colleghi che anche privatamente hanno inteso
00:23di manifestare una stima, un apprezzamento e un ricordo nei confronti di mio nonno. Trovo
00:34da parte di altri colleghi invece, non mi sembra il caso di fare nomi e di chiamare nessuno
00:51per nome in questo caso, ma è quantomeno curioso perché è il tentativo di aggiungere molto
00:58tardivamente al pantheon della sinistra di questo Parlamento, un sottotenente della Repubblica
01:06Sociale italiana, mai pentito di questa sua scelta, che è stato anche in questo Parlamento,
01:17anche in questo Parlamento, ma soprattutto fuori, per decine di anni attaccato, vilipeso,
01:28offeso, minacciato di morte e non stiamo parlando solo degli anni di piombo. Io ero piccolino
01:33e erano gli anni 90 quando avevo ancora la polizia sotto casa. Quindi anche da esponenti
01:40della sinistra che oggi siede in Parlamento, perché c'erano senz'altro membri più esagitati,
01:46ma c'erano anche altri che avevano incarichi importanti quando veniva attaccato. E sono
01:51felice per l'elasticità mentale con cui viene riconosciuto che è stato un sottotenente
01:56della Repubblica Sociale italiana a combattere 40 anni per modificare due volte la Costituzione
02:02e allargare il diritto di voto in questa nazione e distribuire democrazia, come amava dire.
02:10Quindi io non entro nel merito del provvedimento perché non è la mia materia, non è mai stata
02:14la mia materia, porto rispetto per i colleghi di ambe le parti di questo emiciclo che hanno
02:19dedicato tempo e attenzione a questa materia nella quale ribadisco. Io non entro, ma mi
02:26permetto sia che si parli di qualche lontano trisavolo tirato per la collottola da parte
02:34di qualche improbabile richiedente cittadinanza italiana, perché questo succede, purtroppo
02:40lo sappiamo, sia che si parli di chi è stato parlamentare per 40 anni, per favore lasciamo
02:48in pace i morti.