Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • 20/05/2025
https://www.pupia.tv - Zaia - Dal Teatro La Fenice, a Venezia, per la terza giornata del Festival delle Regioni (20.05.25)

#pupia

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00La questione, prego.
00:03Innanzitutto buongiorno a tutti.
00:06Direi che per me è l'occasione per dare il benvenuto al ministro Picchetto Frattin,
00:10al ministro Piantedosi che sta arrivando, al ministro Zangrillo,
00:14salutare ovviamente Sina, tutti voi presenti e ringraziare tutti coloro che poi parteciperanno ai tavoli.
00:21Peraltro questo sarà il mio ultimo intervento, lo sarà sia da presidente che durante questo festival,
00:27nell'occasione del Festival delle Regioni.
00:29E volevo dire che per noi questo festival sta crescendo sempre di più
00:33e ha dimostrato effettivamente, e ringrazio il presidente Fedriga per aver accompagnato questa candidatura del Veneto,
00:41ha dimostrato effettivamente che le proposte che facciamo sono assolutamente costruttive.
00:45Penso che il capo dello Stato ieri lo abbia sancito questo, no?
00:49Il calore, la vicinanza del capo dello Stato, del presidente Mattarella,
00:53rispetto a questo festival delle regioni che lui frequenta abitudinalmente,
00:59ed è anche la dimostrazione che i temi che tocchiamo sono temi vicini al popolo, ai cittadini.
01:05E come dico sempre io, l'ho detto anche ieri, no?
01:07Questo ufficio complicazioni, affari semplici, che noi abbiamo il dovere di smantellare.
01:11I cittadini sono angosciati dalle norme, dalla burocrazia, ed è altrettanto vero che questa azione di accompagnamento
01:16noi la possiamo fare, magari essendo anche un po' più anglosassoni, no?
01:20Soggetto, verbo, predicato, cioè facciamo produrre di meno ed essere...
01:25Io vi dico solo, ve lo dico da ex ministro dell'agricoltura,
01:28che per imbottigliare una bottiglia di vino ci vogliono 46 addempimenti amministrativi.
01:34Cioè uno si dice, vabbè, capite che è un paese che ormai è schizofrenico sotto questo punto di vista.
01:40E ringrazio veramente per il grande lavoro e voglio semplicemente riprendere un passaggio anche del sindaco.
01:47Da un lato questa Venezia, che noi riconfermiamo, il sindaco lo dice sempre, ad ogni piesso spinto,
01:53e fa benissimo portare avanti questa crociata, definiamola così.
01:58Non siamo la città Luna Park e aspiriamo e ambiamo che a livello nazionale si capisca
02:04che Venezia non ha risolto tutti i suoi problemi, tanto è piena di turisti.
02:07Io ho questa frase, cioè i turisti qui sono ben accolti, a braccia aperte, lo dico come Veneto,
02:13perché siamo la prima regione turistica d'Italia con 73 milioni di presenze
02:17e l'industria, la prima industria in Veneto, è il turismo con 18 miliardi infatturato.
02:21Ma dall'altro dico anche che i summit, ed è il salotto buono a livello internazionale,
02:25il mondo intero, c'è un cittadino del mondo che non nasca e non ambisca di vedere Venezia prima di morire.
02:30Quindi spero che questo paese identifichi sempre più questa città che è unica nel suo genere
02:37per essere veramente il salotto buono per rappresentare il paese.
02:42Ultimo aspetto, la guerra.
02:43Noi abbiamo 60 focolei di guerra nel mondo, probabilmente c'è un convitato di pietra oggi,
02:47che durante questo festival, noi dobbiamo parlare di cose pratiche, di competenze delle regioni.
02:55Non ci occupiamo della politica estera, però è pur vero che la guerra angoscia un po' tutti.
03:01Ne abbiamo una qui a meno di 2000 km che è quella dell'Ucraina, poi c'è il Medio Oriente,
03:05ma ricordo che il mondo è in guerra, abbiamo 60 focolei di guerra.
03:09Le guerre non si risolvono continuando ad alzare l'asticella con le prove muscolari,
03:14ma si risolvono con la democrazia.
03:16Ogni guerra ha un inizio, una fine, la storia ce lo insegna,
03:19ed in mezzo c'è un'azione diplomatica che deve essere intensa.
03:21Se non lo è, vuol dire che comunque abbiamo fallito.
03:24Hemingway diceva, rispetto alle guerre, che la guerra è il contesto nel quale
03:29gli uomini peggiori mandano a morire gli uomini migliori.
03:33Io direi di concentrarsi su questa frase di Hemingway,
03:36che ci dà una dimensione di quanto schifosa sia la guerra e quante persone perdono la vita.
03:42Si dice che in Ucraina perdono la vita almeno 2000 persone a settimana.
03:46Questo ci dà una dimensione di che tragedia stia vivendo, ad esempio, l'Ucraina.
03:49E spero che anche in questo caso magari una piccola voce che giunge da Venezia
03:54possa essere un'ulteriore occasione per fare un passetto in più verso un'armistizia
03:58e poi un percorso di pace.
04:00Grazie e buona giornata a tutti.
04:02Grazie, grazie al Presidente della Regione Veneto, la Regione Ospitante, Luca Zaia.
04:08A te Alessandro.
04:09Grazie e ovviamente anche noi condividiamo l'auspicio del Presidente Zaia.
04:14Avremmo dovuto lanciare il collegamento con il Vice Presidente della Commissione Europea,
04:19Raffaele Fitto.
04:20Lo rimandiamo per una questione tecnica e dunque invitiamo a salire...

Consigliato