- 19/05/2025
Categoria
📺
TVTrascrizione
00:00Musica
00:01Comincia una nuova settimana qui su Radio Brescia 7 e comincia oggi mettendo al centro un tema che ci sta molto a cuore
00:22La Montagna, raccontata da un esperto che è Gian Zeno Marca che oggi è venuto a trovarci, buongiorno, bentrovato
00:30Buongiorno a voi, grazie per l'invito, grazie Maddalena
00:32Allora sono molto contenta perché ci consente di parlare sì di montagna ad ampio spettro ma anche di una avventura nuova che stai per vivere non da solo e che ci facciamo raccontare tra poco
00:44Intanto però diamo il bentrovato agli amici di TeleTutto che da questo momento sono connessi con Radio Brescia 7
00:5020 minuti intensi per parlare di te
00:53Tu sei uomo di montagna, Valsabino e il cuore della tua vita è sempre stato a Bagolino dove sei stato anche per molti anni sindaco
01:05La posizione per la montagna quindi è come dire quasi nel tuo DNA?
01:11Beh sì è vero è un tutt'uno, è una cosa che i genitori ti trasmettono appunto da generazione in generazione quindi credo ancora dal nonno che ho conosciuto, ho avuto la fortuna di conoscerlo e che mi ha trasmesso questa passione alla montagna, a vivere la resilienza della montagna
01:29Al papà e anche lui una delle prime cose che mi ha insegnato ancora prima forse di fare i primi passi e capire cos'era il mondo dell'usci e il mondo alpinistico e questa è stata per me una grande soddisfazione
01:45che mi ha portato poi in tutta la vita arrivare a questi livelli di alpinismo perché appunto è quello che loro sanno trasmetterti e che mi auguro anche io possa trasmettere alle generazioni future specialmente ai nipoti che anche loro sono grandi appassionati
02:04Però anche le tue figlie sono appassionati
02:06Questo è il papà anche, uno dei primi sciatori, eccolo qua, questo è il mio papà che con il numero 7 abbigliamento
02:14Era il gaver questo?
02:15Questo era il gaver, una delle gare dei pochi allora che comunque si cimentavano in questo sport adesso che è diventato, ecco questo io da piccolino quindi vedete un po' l'attrezzatura
02:27Un po' rudimentale rispetto ad ora, sono un po' cambiate anche le dimensioni e le lunghezze sia di sci che bastoncini
02:33Esatto, ma allora era quello che si aveva perché non c'era l'attrezzatura per i bimbi e come dicevo ancora prima quasi di camminare, queste sono foto emblematiche
02:41Aspetta, dobbiamo dire una cosa Zeno perché in questo momento abbiamo anche degli ascoltatori che stanno ascoltando la radio e che non colgono i riferimenti per cui spieghiamo che stiamo guardando delle foto che sono abbastanza datate, quelle di tuo papà non le tue, le tue sono recentissime
02:57Questa è la mamma invece, questa è la mamma che è stata una delle primi sciatrici che appunto questa è la zona del Val d'Orizzo dove allora ecco era una delle prime attrezzature per muoversi sulla neve quindi c'erano le ciaspole e poi c'erano le sci
03:13Allora da lì ad ora sono successe tante cose e di avventure in alta quota ne hai fatte altre
03:21Io e te in un bel po' di anni fa eravamo riusciti a raccontare le tue gesta o meglio noi in una radio che adesso non esiste più avevamo raccontato di questa tua esperienza sugli 8000
03:37Che era la prima esperienza sugli 8000
03:39E' vero è stata una bellissima esperienza che abbiamo condiviso in allora quindi sono passati
03:47Quanti anni?
03:48Eh vent'anni, vent'anni perché tu mi avevi dato una notizia incredibile che eravamo a campo base appunto del nuovo papa che c'era stato e quest'anno coincide più o meno di pochissimo tempo quindi sono passati esattamente vent'anni
04:01Quindi dopo vent'anni siamo qui a dirvi un'altra cosa e cioè che il 15 di giugno, giusto il 14 di giugno parti e non da solo ma con un grande talento della montagna per tentare un altro 8000
04:18Raccontaci tutto, anzi facciamolo tra 40 secondi esatti
04:22Rientriamo oggi con noi c'è Gianzeno Marca che il 14 giugno parte per una nuova straordinaria avventura, la scalata di un nuovo 8000 insieme a?
04:36Beh, credo che, anzi credo, lo è uno degli alpinisti più forti al mondo che è Marco Confortola
04:44Ho avuto, credo, la fortuna, anzi non credo, ho avuto la fortuna di conoscerlo qualche anno fa, una persona splendida, un cuore incredibile
04:54E in tutti i sensi mi viene da dire, anche fisicamente è un cuore incredibile perché lui è al 14esimo, 8000?
05:02Esatto, hai detto bene, questo è il suo ultimo, poi chiude il tutto perché al mondo ce ne sono 14, ne ha fatti 13 e noi tenteremo appunto il suo ultimo che è il, noi lo chiamiamo G1 che sarebbe poi il Gazerbrum 1
05:20E' nella zona del Pakistan, posizione opposta all'Himalaya dove avevo appunto fatto, come raccontavi, tentato il Choyu
05:30E' una zona molto più difficile, una zona, una cima molto particolare che bisogna scalare parecchio quindi ci saranno da posizionare tantissime corde fisse
05:40E' una cima bellissima all'interno del Karakorum che è una catena montuosa dove ci sono 5 dei 14, 8000 e saremo a ridosso del Baltoro
05:54Ecco, dovremo fare molto di più di questo che vedete, la Lishi non si utilizzeranno, useremo piccozza e ramponi, ecco, questo è l'assetto che avremo con le corde fisse
06:04Quindi piccozza e ramponi
06:06Sì, esatto, quindi piccozza e ramponi con naturalmente, come dicevo, delle corde fisse
06:12Si partirà, partiremo da, partiamo da, arriveremo a Islamabad, poi da lì c'è un trasferimento di circa 300 km in Pulma
06:23Poi ci sarà un trasferimento con fuoristrada di 200 km, poi entreremo appunto nella zona del Baltoro
06:33Dove c'è questo ghiacciaio e lì avremo circa 150 km da fare a piedi per fare appunto l'acclimatamento
06:41Che è la cosa più difficile
06:43Mi hanno spiegato questa cosa ma chiedo a te conferma
06:46Che non è una salita unica, ma si sale, poi qualche volta si scende per acclimatarsi, poi si risale
06:53Noi ci eravamo già raccontati questo particolare dell'acclimatamento, è importantissimo perché è l'indice primario dell'ascesa della montagna
07:03Seppur vuole dire la parte tecnica che ogni alpinista deve avere perché come dicevo il gas del Brum 1 è molto difficile
07:10Dopo comunque il K2, la Napurna, è una delle montagne che c'è bisogno di molta tecnica e preparazione
07:22Dalla base agli 8000 c'è una previsione di tempo oppure la affrontate giorno per giorno
07:29E quindi i giorni che ci impiegherete sono variabili rispetto anche alle condizioni climatiche che troverete
07:34Esatto, beh che dipende, la buona uscita della spedizione naturalmente è il tempo
07:40Sono le condizioni, questo è il periodo giusto da giugno a settembre
07:45È il periodo che gli alpinisti utilizzano per fare le spedizioni e per arrivare in vetta
07:49Poi la fortuna è di trovare come in gergo si dice la finestra giusta, la settimana giusta per arrivare in vetta
07:58Naturalmente non si parte dal campo base alla vetta, noi faremo tre campi
08:03C'è il campo 1, il campo 2 e il campo 3 e quindi ci sarà un sale e scendi continuo su questi campi
08:11Poi naturalmente quando si arriva al campo 3 si tenterà la vetta di arrivare agli 8000
08:16Per arrivare agli 8000 quindi si partirà dai 7200 ai 7500 per superare gli 8000 che è la vetta del gas
08:25Toglici alcune curiosità, prima di tutto come ci si prepara?
08:29Perché immagino che ci sia un tema legato al fisico, all'alimentazione ma anche molto alla testa
08:37Beh sì, naturalmente tantissimo allenamento
08:41Come ti alleni tu?
08:45Beh la preparazione è legata a un potenziamento che va naturalmente nell'arco dei mesi
08:56Perché io mi sto preparando
08:57Sì, su un fisico già allenato evidentemente
08:58Sì, sicuramente, in sei mesi adesso di preparazione abbiamo lavorato molto anche con naturalmente con dei fisioterapisti
09:06Che ci hanno dato una mano
09:08Aspetta un attimo, volevo chiedere a una special guest stamattina di venire in studio da noi
09:15Vieni da noi, vieni da noi
09:16Che è una tua amica da sempre ed è la nostra direttrice Nunzia Vallini
09:23Caramba che sorpresa mi viene da dire
09:25Tutto in diretta
09:28Che bella sorpresa
09:28Sì, veramente
09:29Sono una fan
09:31Eh, ma anch'io
09:32Ci stiamo togliendo un po' di curiosità
09:34Chiedo anche a te di toglierti una curiosità rispetto a un'avventura che oggettivamente è fatta di tanti aspetti diversi
09:42La curiosità in realtà a Maddalena è rivolta
09:44Io, anzi, non lo conosco da me
09:46Ma è più rivolta verso di te
09:48È la tua competenza nel fare le domande di un'impresa che noi possiamo solo immaginare
09:53Allora, ti rispondo subito
09:55Ti porta nello zaino
09:56No, noi abbiamo avuto vent'anni fa una bellissima esperienza in una radio che non esiste più
10:02E abbiamo seguito tutte le gesta di quella scalata sul CHOI
10:07Passo dopo passo
10:09Quindi qualcosa mi è rimasto
10:11È stato bellissimo e le notizie arrivavano dall'Italia per noi attraverso appunto la comunicazione tua
10:15E quindi è stato veramente bello
10:16Tentiamo di rifare questa cosa anche questa volta
10:19Benissimo
10:19Molto bello, veramente
10:22Sì, beh, oltretutto noi ci siamo anche detti perché non portare qualcosa che riguarda gli 80 anni del giornale di Brescia
10:29Perlomeno poteva essere un'idea o potrebbe essere un'idea
10:32A me piacerebbe molto
10:33Lo è un'idea
10:34È un'idea
10:34Adesso capiamo che cosa portare
10:36Adesso ci attiviamo
10:38Quando è che partite?
10:39Il 14
10:40Il 14
10:40Noi abbiamo terzo
10:41Sì
10:42Perfetto
10:43Magari il quotidiano di per se stesso
10:46Magari a me piacerebbe poi essere là e leggere le notizie
10:49Ma troveremo una soluzione
10:51Per
10:51Però l'idea di fare uno scatto con la prima pagina del giornale
10:57La prima pagina in cima
10:58Sugli 8000 non mi sembra per niente male
11:00Sì, sarebbe bellissimo
11:01Dobbiamo attivare
11:02Ce la metterò tutta per farlo
11:04Quindi torniamo
11:07Tu vuoi stare con noi?
11:08No, vi lascio che così
11:09Dico solo che insomma
11:13Ci conosciamo da quando eravamo bambini
11:15Eh sì
11:16E abbiamo fatto un po' di avventure
11:18Anzi, alcune foto le abbiamo
11:20Non le abbiamo fatte vedere
11:21Per privacy
11:22Non ti avevamo chiesto il permesso
11:24No, l'avremmo fatto vedere
11:25È sempre stato il mio riferimento
11:27Anche la mia guida e anche il mio maestro
11:29Finisco solo con lui
11:31Lo faccio
11:32Se no non mi azzardo neanche a partire
11:34Grazie
11:34Grazie mille la direttrice del giornale di Brescia
11:37Del nostro gruppo editoriale
11:38Nunzia Vallini
11:39Bellissimo
11:40È stata una bella carrabbata
11:42Sì, è bella
11:42Abbiamo detto
11:44Preparazione fisica
11:45Già su un fisico allenato
11:47A stare in montagna
11:48Come ci si alimenta
11:50Prima di partire
11:51Ma anche come ci si alimenta
11:52Là
11:53Mentre si tenta la scalata
11:55Beh l'alimentazione
11:56Qua abbiamo un tipo di alimentazione
11:58Anche perché qua possiamo avere tutto
12:00E non ci sono problemi
12:01Certo
12:01Da carboidrati
12:03A proteine
12:05Vitamine
12:05È una dieta
12:06Mirata e controllata
12:08Mirata immagino
12:09Essere nel massimo
12:10Dello standard fisico possibile
12:12Esatto sì
12:12In base anche a alcuni componenti
12:16Che nel DNA abbiamo noi
12:17Comunque nella genetica
12:19Si prende il tiro anche per fare
12:22Questo tipo di alimentazioni
12:23Là diventa diverso
12:25Perché
12:25L'alimentazione
12:27Fino al campo base
12:29È abbastanza
12:31Non dico normale
12:32Perché
12:33Ecco
12:33Là ci si alimenta
12:35Appertamente
12:35Con
12:36Poche vitamine
12:39Sono più
12:39Diciamo
12:40Parti proteiniche
12:42Perché
12:42In termini della
12:44Specialmente più sali
12:45Non c'è coltivazione
12:46È difficile portare frutta
12:47Verdura
12:47Non esiste
12:48Chiaro
12:48E
12:49Poi
12:50Da un certo
12:52Da una certa quota
12:53Ci si alimenta
12:54Con
12:55Liofilizzati
12:56Sono tutte buste
12:57Che sono buste
12:59Direi anche
13:00Proteiniche
13:01Di un
13:01Buone
13:02Dove all'interno
13:03Della busta
13:04Liofilizzata
13:04Trovi
13:05Tutto quello di cui
13:06Hai bisogno
13:07La zuppa
13:07La pasta
13:08Noi avevamo cercato
13:10Di fare la pasta
13:10Le pennette al bagosto
13:12Non ce le hanno fatte
13:12Le filizzate
13:13Non ce le hanno fatte
13:14Però io
13:14Le ho richieste
13:16Delle pennette
13:17Fatte al bagosto
13:18Liofilizzate
13:19Di modo che tu arrivi
13:20Ci sono dei fornelletti
13:21Da
13:22Da campo
13:22D'alta quota
13:24Con un gas particolare
13:26Che brucia
13:26In una maniera
13:27Perché poi
13:27Più sali
13:28Naturalmente
13:28In essenza di ossigeno
13:30Più si fa fatica
13:31Quindi si prendono
13:32Queste buste
13:33Liofilizzate
13:33E naturalmente
13:34Fai sciogliere la neve
13:35La materia prima
13:37Per noi
13:37Le pennette al bagosto
13:39Quando torni
13:40Diciamo così
13:41Potrebbero essere
13:42La prima cosa
13:43Che mangi davvero
13:44Quando rientri a casa
13:45Però il bagosto
13:45Se lo portiamo
13:46Quello sotto vuoto
13:47Marco si porterà
13:50Della presaola
13:51Tagliata a cubetti
13:52E io porterò
13:53Un connubio
13:54Anche
13:54Di tipo alimentare
13:56E la testa
13:57Questa credo che sia
13:58Una cosa importantissima
14:00Da sottolineare
14:01Come ci si prepara
14:02Perché ci saranno
14:03Anche dei momenti
14:04Di sconforto
14:05Come si tiene
14:06Il balance
14:07Durante un'avventura
14:08Così
14:09Difatti la preparazione
14:10Come si dice
14:11E spesso
14:13È psicofisica
14:14Certo
14:14Quindi tu vuoi
14:16Essere super allenato
14:18Là devi vivere
14:19Momenti con te stesso
14:21E con la montagna
14:22Deve essere
14:22Come dicevo
14:23All'inizio
14:24Un tutt'uno
14:25Per raggiungere
14:26L'obiettivo
14:26Anche perché passi
14:28Giornate
14:29All'interno
14:30Di una tendina
14:30Magari con
14:31Guardavo la temperatura
14:32Di ieri
14:33Appunto
14:34Lì al gas 1
14:35E al G1
14:36Era meno
14:37Meno 35
14:38E in effetti
14:40Anche la parte
14:40Di attrezzatura
14:41Diventa fondamentale
14:43Per la vostra
14:44Sopravvivenza
14:45Sì
14:45Diventa fondamentale
14:47L'attrezzatura
14:47Settimana prossima
14:49Noi faremo
14:49La spedizione
14:50Con dei bidoni
14:50E arriverà
14:51Tutto all'attrezzatura
14:52Islamabad
14:53Poi lì cominciamo
14:54A smistare
14:54E inizierà
14:56Poi tutto
14:57Il trasferimento
14:58Per arrivare
14:59Tutto
14:59Per arrivare
15:01Appunto
15:01Al campo base
15:02Con tutta l'attrezzatura
15:02Ma avete fatto
15:03Un biglietto
15:04Aperto di ritorno
15:05Perché sapete
15:06Che arrivate
15:06Ad Islamabad
15:07Partendo il 14
15:09Quindi immagino
15:10Il 15
15:10E poi
15:11Beh il biglietto
15:12C'è già di ritorno
15:13Che è l'8 di agosto
15:14Ok
15:14Quindi abbiamo già
15:16L'andata
15:16E il ritorno
15:17Quindi speriamo
15:18Di tornare
15:19Riuscendo
15:22Nella missione
15:23Vincenti
15:24Non vinti
15:24Però sai
15:25La montagna
15:26Alcune volte
15:27Vedi il Cioio
15:28Bisogna
15:29Saper rispettarla
15:32E arrivare a casa
15:34Con la buona salute
15:36Perché comunque
15:37Affrontare un 8000
15:38Non è facile
15:38Eh no
15:39Cambia
15:40Ogni aspetto
15:41Anche a livello
15:41Respiratorio
15:43A livello proprio
15:44Di fisico
15:45Ti ricordi
15:45Quando avevi tentato
15:47Il Cioio
15:47Che cosa
15:49Ti aveva più
15:50Affaticato
15:53Dato fastidio
15:54Che cosa era stata
15:55La vera fatica
15:56Di quell'avventura
15:57E magari come
15:58L'affronti
15:59Sulla logica
16:01Di quell'esperienza
16:02In questo caso
16:03Beh la vera fatica
16:04Era stata
16:05Quella di
16:06Appunto
16:07La notte
16:07Di non riuscire
16:08A riposare
16:09Per giorni
16:10Perché comunque
16:11Nel momento
16:11In cui
16:11Ti sdrai
16:14Cambia proprio
16:15Cambia
16:16La pressione
16:17La pressione
16:18E si alza molto
16:20Poi essendo in quota
16:21E quindi
16:22Hai
16:23Mal di testa
16:24E vomito
16:25La forza
16:26Allora
16:27Era quella
16:27Di scendere
16:29Specialmente
16:29Al campo 1
16:30Quando sei
16:31Sopra i 7000 metri
16:32Di riuscire
16:33A abbassarti
16:34Di quota
16:34Arrivare
16:35Magare anche
16:36Ai 4000
16:364500 metri
16:38Rimanere
16:39Qualche giorno
16:40Anche lì
16:41In solitaria
16:43E poi
16:43Riprendere il cammino
16:44Per arrivare
16:45Al campo base
16:46Allora
16:47Il campo base
16:47Del Cioio
16:47Era 5,6
16:48Quest'anno
16:49Il campo base
16:49Del Gasserblum
16:50E 5,2
16:51Sono tutte
16:52Comunque
16:53Sono altezze
16:54Importanti
16:54Importanti
16:55Dove
16:55Ecco
16:56L'acclimatamento
16:57Credo che
16:58A livello
16:59Tecnico
17:00E fisico
17:01Possa dire
17:02Quest'anno
17:03Di essere
17:03Preparato
17:04Veramente
17:05Bene
17:05E i 20 anni
17:06Che sono passati
17:08Dal primo tentativo
17:09Degli 8000
17:10Come possono
17:11Pesare
17:13Oppure
17:13Come possono
17:14Essere interpretati
17:15Come vantaggio
17:16Beh
17:17Pesano
17:18Perché
17:18Gli anni
17:19Passano per tutti
17:19E ti rendi conto
17:21Ogni tanto
17:22C'è qualcuno
17:22Che mi prende
17:23Isile
17:23Beh
17:23L'hai guardata
17:24La tua carta
17:25D'identità
17:25Quindi ogni tanto
17:26Ma in casa
17:28Come l'hanno presa
17:28Quando hai detto
17:29Ma io provo
17:30Beh
17:31Era un sogno
17:33Ancora
17:33Che avevo
17:34Quindi si sapeva
17:35In casa
17:35Che prima o dopo
17:36L'avresti provato
17:37Sì
17:37Perché
17:37Poi ho avuto
17:39Esperienze
17:40Anche
17:40Interessanti
17:42Non così alte
17:43Per esempio
17:44In Africa
17:46Con
17:46Il Kilimanjaro
17:47Una zona
17:48Bellissima
17:48È sempre
17:49Un 6000
17:50Anche Kilimanjaro
17:51Una zona
17:52Totalmente diversa
17:53Ma
17:53Bella
17:54Da vedere
17:56Da esplorare
17:57E
17:58Anche
17:58La gente
17:59Cordiale
18:01Come
18:02Tutta la gente
18:03Di
18:04Quindi l'hanno presa
18:05Diciamo
18:05Non si sa
18:06Se è bene o male
18:07Ma l'hanno presa
18:07Perché sapevano
18:08L'hanno presa bene
18:09Perché poi
18:10Cioè
18:10Per me
18:11È la tua vita
18:12È la mia vita
18:13E anche ieri mattina
18:14Soprattutto alle
18:155
18:15Per
18:18Per
18:19Allenarmi
18:19Quindi
18:20Sono salito in quota
18:22E sulla quota
18:24Quota neve
18:24È molto alta
18:25È sopra
18:25Il 2000
18:262100
18:27Quindi bisogna anche
18:28Fare
18:29Parecchia strada
18:30Per riuscire
18:31A allenarsi
18:32Poi in ambienti
18:33Che saranno poi
18:34Quelli che avrò
18:35Quotidialmente
18:36La
18:36Sarà
18:37La neve
18:38Quella che ti faccio adesso
18:39Credo sia la domanda
18:40Forse più difficile
18:42Ma cosa ti spinge
18:44A fare una cosa così
18:45Al limite
18:46Perché
18:46Diciamolo
18:47È al limite
18:48Una cosa così
18:49Sì
18:49È come ti dicevo
18:51È un po'
18:52Un richiamo
18:52Un richiamo
18:53Della montagna
18:53Che ti
18:57Ti dà
18:58Quello che
18:59Difficilmente
19:00Riesci a avere
19:02Da
19:02Non dico
19:04Dalla natura
19:05Però essendo
19:06Ripeto
19:08Un tutt'uno
19:08Con
19:09Con
19:09Con la montagna
19:10Anche ieri
19:13Ieri
19:13Quando vedi la vetta
19:15Seppur magari
19:16L'hai fatta
19:16Da
19:17Tantissimo tempo
19:18E dici
19:18Ha sempre qualcosa di diverso
19:21E ti attrae sempre
19:23E quando sei in cima
19:25Ti godi
19:26Quello che è
19:27La soddisfazione
19:28Di avere
19:29Raggiunto
19:30Un
19:31Una pace
19:33Una pace
19:34Interiore
19:35Che è incredibile
19:36E difficilmente
19:37Anche
19:38Da spiegare
19:39E quello
19:39La trovi solamente
19:40Quando
19:41Quando sali
19:42Le montagne
19:42Poi noi alpinisti
19:43Spesso e volentieri
19:45Anzi
19:46Io direi
19:46L'allenamento quest'anno
19:47L'ho fatto
19:48L'ho fatto
19:49Sempre da solo
19:50Con me stesso
19:51E' un momento
19:53Di riflessione
19:54Molto importante
19:54E in questi casi
19:57Ti aiuta
19:58A superare
19:59Tantissime
20:00Difficoltà
20:01Che credo che
20:01Tutti noi
20:02Nella vita
20:02C'è
20:03In questo caso
20:04Chi lo fa
20:05Come ho raccontato
20:07Salendo una cima
20:08Facendo la montagna
20:09E chi altri
20:10Lo fa in altro modo
20:11Ha molte risorse
20:12Certo
20:12Credo che
20:13Si abbia bisogno
20:14Di
20:14Di questo
20:15Componente
20:16Tu trovi te stesso
20:17Di fatto
20:18In questa solitudine
20:19In un luogo
20:19Così alto
20:20Si si è una cosa
20:22Incredibile
20:23Perché poi anche ieri
20:25Quando sono sceso
20:25Dalla vetta
20:26Mi sono messo sotto
20:28Ho guardato la cima
20:29Ho detto
20:29Vedi che bello
20:30Ci siamo ritrovati
20:32E ci siamo comunque
20:34Pagati
20:34O perlomeno
20:37Ti senti più compiuto
20:39In questo ambiente
20:39Sì
20:40Un ambiente dove
20:41Non puoi fare a meno
20:43Insomma
20:43Facciamo una cosa
20:45Ci facciamo in diretta
20:46Adesso
20:46Perché siamo
20:47In dirittura d'arrivo
20:48Una promessa
20:49Io ti prometto
20:51Che ti mando
20:51Tutte le notizie
20:53Dall'Italia
20:53Da Brescia
20:54Insomma
20:55Ti tengo aggiornato
20:57Perché è importante
20:59Anche come dire
21:00Trasferire i dati
21:01Di ciò che accade qui
21:02Ma tu
21:03Ci prometti
21:04Che ci racconti
21:05Questa avventura
21:06E noi
21:07Terremo un diario
21:08Radiofonico
21:09Che racconta
21:10Tutto quello che accade
21:11Ci stai?
21:13Beh
21:13Questo
21:13A me fa molto piacere
21:16E ti ringrazio
21:17Maddalena
21:17Per
21:17Per questa opportunità
21:19Che
21:20Mi avevi dato
21:22E mi stai dando ancora
21:23Per
21:23Per avere
21:24Appunto
21:25Questo
21:25Questo contatto
21:26E
21:27Raccontare questa storia
21:29E raccontarci
21:30Siamo noi
21:31Che ringraziamo a te
21:32Per la bella opportunità
21:33Che ci farai vivere
21:34E la fatica
21:34La fai tutta tu
21:35Noi ci prendiamo
21:36La parte bella
21:37Ma
21:37Ci
21:38Teniamo in contatto
21:40Siete una componente primaria
21:42Perché
21:42Anche in questo
21:43Momento
21:44È
21:45Stimolante
21:46Quindi
21:46Tutto ciò
21:47Che
21:48Che si trasmette
21:49Per me
21:51È frutto
21:51Di
21:52Dobbiamo salutarci
21:53Ci fanno dei segnacci
21:54Abbiamo finito il tempo
21:55So che
21:56È giusto ringraziare
21:57Anche chi vi ha supportato
21:58Per far sì che questo
22:00Accadesse
22:00Sono tanti
22:02Quelli che hanno voluto
22:04Investire su questa avventura
22:06E quindi li ringraziamo
22:07Prima di salutarci
22:08Zeno ringrazio
22:09Ruggero Tavelli
22:10Per la regione
22:10Grazie a voi
22:10In bocca dopo a Zeno
22:11Grazie
22:12Grazie
22:12Grazie a voi
22:13Che ci avete ascoltati
22:14Alla radio
22:15A voi che ci avete
22:15Guardati in tv
22:16Ma grazie soprattutto
22:18In bocca al lupo
22:18Lo seguiremo
22:19A Gianzeno Marche
22:20Grazie a voi
22:21Ciao
22:21Alla prossima
22:22Grazie a voi
22:26Grazie a voi
22:29Grazie a voi
22:36Grazie a voi
Consigliato
20:46
|
Prossimi video
21:58
22:55
22:30
21:05
21:03
21:30
22:13
20:05
21:25
21:17
22:12
22:15
21:54
21:53
21:11
21:38
22:26
23:50
21:24
22:21
22:26
22:30
19:55
20:20