IL FILM CHE HA RICONCILIATO I CRITICI COL PIACERE DEL CINEMA? Al Festival di Cannes 2025, il regista americano Richard Linklater (la trilogia di Prima dell'alba, School of Rock, Boyhood, Hit Man) ha presentato il suo Nouvelle Vague, in concorso per la Palma d'Oro. Un viaggio nel tempo, una parentesi dal nostro presente, per immergersi non solo in quello che è stato "il backstage" di Fino all'ultimo respiro, film che ha rivoluzionato la storia del cinema e il nostro rapporto con le immagini, lanciando una scuola (la Nouvelle Vague), un autore (Jean-Luc Godard) e un attore (Jean-Paul Belmondo)... Col suo meraviglioso bianco e nero, hanno scritto da Cannes: “Linklater non vincerà la Palma d'Oro, ma tutti dobbiamo ringraziarlo per averci distratto dalla realtà. E fatto riassaporare la nostra gioventù, di esseri umani e appassionati di cinema. Una delizia". Per chi il cinema lo ama e lo conosce, Nouvelle Vague, che il regista racconta nel video sopra in conferenza stampa, ha un cast da brividi e lacrime. Sullo schermo vediamo Godard (Guillaume Marbeck), Belmondo, Jean Seberg, Truffaut, Chabrol, Rivette, Rohmer, Juliette Greco, Melville, Rossellini, Bresson, Cocteau... Il direttore della meravigliosa fotografia in bianco e nero Raoul Coutard... Tutti coloro che parteciparono da vicino e da lontano a Fino all'ultimo respiro, il film girato nel 1959 nei boulevard e negli appartamenti di Parigi, dall'allora giovane critico dei Cahiers du Cinema. Non notoriamente simpatico, ma Linklater dice invece di sì... Ascoltatelo...