https://www.pupia.tv - Orlando - Il mondo della moda Ieri abbiamo incontrato i principali soggetti che rappresentano gli interessi del mondo della moda, le associazioni datoriali, le associazioni sindacali. Si tratta di una filiera in gravissima difficoltà da molti mesi, rispetto alla quale il governo non ha messo in campo nessun tipo di risposta. Quando si parla di crisi dell'industria, quando si parla di calo della produzione industriale, si dà spesso la colpa all'automotive, che sicuramente pesa, ma si trascura per esempio un settore come quello del tessile che in questi mesi è costantemente calato: una crisi strutturale che veniva da lontano. Ieri sono emerse alcune problematiche che affronteremo con delle proposte. Intanto però bisogna intervenire subito con ammortizzatori sociali, non prendendo la singola crisi della singola impresa, ma affrontando complessivamente il tema della crisi di tutta la filiera. Si rischia di distruggere capacità produttiva, saper fare, professionalità, che una volta perdute non torneranno e bisogna invece difenderle oggi perché si tratta di uno dei settori fondamentali, quello appunto della moda, dell'abbigliamento, del tessile, delle scarpe, della pelletteria, non solo per l'immagine, ma anche per le quantità, per il volume, per il lavoro che riesce a creare. Noi chiederemo al governo, l'abbiamo già fatto, di intervenire rapidamente, di non farlo in una logica segmentata, ma guardando complessivamente a come la crisi dei grandi marchi può impattare sulla piccola impresa e su come si può aiutare la catena dei produttori che opera in questo settore. (16.05.25)