Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • 15/05/2025
https://www.pupia.tv - Guido Castelli - Io e il Ministro Tommaso Foti ci conosciamo dalla fine degli anni ’80
Mossi da ideali forti e comuni, siamo stati sempre uniti da una sincera amicizia e da un una visione condivisa.
Dopo tanti anni, ci siamo ritrovati nei ruoli che il Presidente Meloni ci ha voluto assegnare rispettivamente come Ministro per gli Affari Europei, il Sud, le Politiche di coesione e per il PNRR e di Commissario straordinario di governo per la riparazione e la ricostruzione dei territori devastati dal sisma 2016.
Oggi ci ritroviamo a lavorare insieme anche per l’Appennino centrale. Sentire parlare Tommaso con tanta forza del nostro lavoro svolto in centro Italia fa davvero un certo effetto. È la conferma che, quando la politica si nutre di valori, radici e rispetto reciproco, può diventare uno strumento potente di cambiamento.
Le sfide non mancano, ma affrontarle insieme, con lo spirito di allora e la responsabilità di oggi, ci dà ancora più motivazione.
#sisma2016 #ricostruzione2016 #appenninocentrale #centroitalia #ministroFoti (15.05.25)

#pupia

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Per la prima volta nella storia degli interventi post-catastrofe, la ricostruzione fisica degli
00:09insediamenti danneggiati viene accompagnata da risorse dedicate alla ripresa economica,
00:16sociale e ambientale. Grazie al governo Meloni e alla capacità e alla conoscenza dei territori
00:23e delle loro criticità da parte del commissario Castelli, si è registrato un vero e proprio
00:31cambio di passo nella gestione post-sisma. Fare commissario di governo, ma farlo soprattutto
00:38nelle zone terremotate, significa avere grande volontà, grande capacità di tenuta e soprattutto
00:48anche grande voglia di far riscattare quei territori. E chi, meglio di un uomo di territorio, avrebbe
00:58potuto con capacità, con coerenza, con determinazione ricoprire questo incarico. Ridare vita a territori
01:10che hanno una storia, che hanno una tradizione, per le quali si prova, abitandovi, passione
01:18e amore. È proprio per questo che il discorso non è solo di ricostruzione materiale, ma è
01:26anche un discorso che vuole tenere fede a quella che è la salvaguardia di un patrimonio culturale
01:34e ideale. Un patrimonio tutto italiano del quale siamo legittimamente orgogliosi.

Consigliato