Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • 20/06/2025
https://www.pupia.tv - Guido Castelli - Finalmente ci siamo!
Oggi prende il via la prima edizione del nostro festival: tre giorni di incontri, laboratori, eventi culturali e momenti di autentica condivisione.
Dal 20 al 22 giugno, vi aspettiamo a Colli del Tronto per “Restare, partire, tornare – I giovani di fronte al terremoto demografico”, un’occasione unica per riflettere insieme sul futuro delle nostre aree interne dell’Appennino.
Questa prima giornata si apre con una cerimonia inaugurale alle 17:00, seguita da un ricco programma di dialoghi e confronti con ospiti di grande rilievo, tra cui Francesco Chelli, Presidente ISTAT, Carlo Buttaroni, Presidente dell’Istituto di ricerca Tecnè, Vito Teti, antropologo e scrittore, ed Eugenia Roccella, Ministro per la Famiglia.
Con orgoglio vi invito a partecipare: sarà una giornata intensa e significativa, per ascoltare voci autorevoli e costruire insieme nuove prospettive.
Il futuro ha bisogno di noi. Ha bisogno dei giovani, del loro coraggio e delle loro radici.
Vi aspettiamo!
#sisma2016 #appenninocentrale #ricostruzione2016 #centroitalia #futuro #giovani (20.06.25)

#pupia

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Ehi, ci siete? 20-22 giugno, Colli del Tronto, in provincia di Ascoli Piceno,
00:06Cratero e Marchigiano, partire, restare, tornare.
00:09Questo è il tema di un festival che abbiamo promosso proprio per affrontare
00:13uno dei temi più grandi, importanti, significativi dell'intera ricostruzione,
00:18come fare in modo che i ragazzi, fatte magari le necessarie esperienze del mondo,
00:24scelgano di tornare, scelgano di restare, scelgano di affrontare il futuro
00:28e le sfide della contemporaneità proprio in questa zona meravigliosa,
00:31l'Appennino Centrale, dove intellettuali, ministri, scienziati, fisici, impenditori,
00:38ci dimostreranno come è possibile vivere in maniera meravigliosa,
00:41restare, partire, tornare, insomma.
00:43Noi siamo con voi ragazzi, venite e non ve ne pensete.

Consigliato