Vai al lettore
Passa al contenuto principale
Vai a piè di pagina
Cerca
Accedi
Guarda a tutto schermo
Like
Commenti
Segnalibro
Condividi
Aggiungi alla Playlist
Segnala
Università, prof. Marianelli: rimettiamo al centro cura relazioni
Quotidiano Nazionale
Segui
14/05/2025
Categoria
🎥
Cortometraggi
Trascrizione
Visualizza la trascrizione dell'intero video
00:00
Prendiamoci cura all'università per il nostro tempo, comunità, relazioni e ricerca.
00:09
È il titolo del programma elettorale del professor Massimiliano Marianelli,
00:13
ordinario di storia della filosofia, candidato a rettore dell'università di Perugia.
00:18
Si vota a giugno, delegato del rettore per la didattica, poi presidente del presidio della qualità d'Ateneo,
00:23
quindi direttore di dipartimento e membro del senato accademico.
00:27
Marianelli punta sulla partecipazione e la presenza nel quotidiano dei dipartimenti
00:31
e su una visione del rettorato che risponde al principio di sussidiarietà,
00:35
con una grande attenzione alla riduzione delle desiguaglianze.
00:39
Ascanius lo ha intervistato.
00:41
Professore, l'università italiana gode di buona salute?
00:43
Siamo in un momento molto particolare delle università italiane in generale
00:51
e in modo particolare per le università pubbliche,
00:55
che per gambante del tempo hanno rappresentato le istituzioni più importanti
00:59
dal punto di vista dell'alta formazione.
01:01
Un momento particolare perché dopo la, ormai più che decennale,
01:05
legge 240 che ha cambiato profondamente anche il modo di intendere l'università,
01:12
diciamo avviando anche un percorso verso la sua aziendalizzazione,
01:16
come si dice in qualche caso anche in maniera un po' negativa,
01:19
definendo criteri di valutazione della stessa,
01:23
che premiano la ricerca con criteri ancora quantitativi
01:26
e anche la didattica con criteri altrettanto quantitativi
01:29
che mettono al centro il peso dato ai CFU lucrati per anno,
01:34
cioè ai crediti e infine agli esami superati dai ragazzi,
01:38
questo sistema di quantificazione e di misurazione delle università
01:42
mette in crisi profondamente il valore dell'università pubblica
01:46
che prima ancora di pensare al profitto
01:49
era chiamata a pensare alla formazione delle giovani generazioni
01:52
e quindi alla formazione delle persone che nel nostro tempo,
01:56
mi piace dire nel nostro tempo e non per il futuro,
02:00
dovranno in qualche modo guidare i cambiamenti sociali.
02:06
Come valorizzare allora il grande patrimonio dell'università di Perugia?
02:09
I grandi temi che ho esposto sono centrali per comprendere
02:14
anche lo specifico della mia università,
02:16
una grande università, l'Università degli Studi di Perugia,
02:19
una delle più antiche del mondo, nata nel 1308,
02:22
che nel prossimo sessennio compierà 720 anni,
02:26
quindi un riferimento, un valore assoluto,
02:29
penso che si possa dire senza nessun timore,
02:32
a livello internazionale, è un riferimento.
02:35
Ora, questa università è chiamata uno a corrispondere a questa visione,
02:38
ma come mi insegnava un economista che incontravi
02:40
quando appena avevo finito il dottorato di ricerca,
02:43
bisogna avere una grande visione
02:44
e al tempo stesso bisogna restare nel quotidiano.
02:47
È nel quotidiano che si gioca questa grande visione che noi abbiamo.
02:51
È il quotidiano di ogni università,
02:52
ma vengo nel dettaglio della nostra università,
02:55
implica rimettere al centro le relazioni,
02:59
rimettere al centro, diciamo,
03:02
quei rapporti che dicevo fondamentalmente
03:04
qualificavano alle origini dell'università
03:06
come uno spazio di relazioni
03:08
tra personale docente, tecnico e studenti.
03:12
Guardando al mondo che cambia agli studi accademici,
03:15
che relazioni oggi raccontano?
03:17
Abbiamo perso la direzione,
03:19
abbiamo perso la guida dei processi e dei cambiamenti,
03:22
e quindi ci siamo affidati
03:24
a un progresso che non è verso il meglio per l'essere umano,
03:29
ma è un progresso verso il meglio,
03:32
inteso come progresso verso l'utile, immediato,
03:35
che alla fine può portare, in questo contesto,
03:37
soprattutto alla distruzione, forse, dell'essere umano.
03:40
Non voglio essere tragico, ma il punto è questo.
03:42
Se perdiamo di vista qual è il centro della formazione
03:46
e quindi il valore dell'università,
03:49
che è l'ente di alta formazione per ormai più di mille anni, evidentemente,
03:53
significa che abbiamo perso la capacità di interrogarci sul senso
03:58
e che quindi abbiamo perso la possibilità di interferire
04:02
sui cambiamenti di paradigmi.
Consigliato
4:09
|
Prossimi video
Università, prof. Molinari: rimettiamo al centro cura relazioni
Quotidiano Nazionale
14/05/2025
0:39
Antonella Clerici racconta il momento più difficile della sua carriera: ecco cosa ha confessato
DonnaPOP
oggi
1:00
Grecia: i vigili del fuoco combattono l'incendio a Chios mentre le evacuazioni si ampliano
euronews (in Italiano)
oggi
8:00
L'Expo 2025 affronta le sfide globali attraverso un dialogo globale durante le otto settimane a tema
euronews (in Italiano)
oggi
2:22
Cambiamento climatico: chi sono i giovani under 30 premiati dall'Ufficio Europeo dei Brevetti
euronews (in Italiano)
oggi
3:56
Fan in coda per Sfera Ebbasta al Ferrara Summer Festival
Gruppo SAE
l’altro ieri
2:33
In centinaia per la lezione di yoga in piazza Roma a Modena
Gruppo SAE
l’altro ieri
0:59
Toscana Pride, la marea arcobaleno ha invaso Prato
Gruppo SAE
l’altro ieri
0:45
Anna Tatangelo è incinta, ecco chi è il padre del figlio che aspetta
DonnaPOP
4 giorni fa
0:38
Francesca Fagnani e Selvaggia Lucarelli, è guerra sui social: botta e risposta a distanza
DonnaPOP
5 giorni fa
3:51
Come avere una foto dell'Ottocento: il video
Quotidiano Nazionale
oggi
1:17
Meloni: "Le spese per la difesa non toglieranno risorse alle priorita'"
Quotidiano Nazionale
oggi
1:37
Caso Resinovich, Sterpin: "Ho ripetuto quanto detto finora"
Quotidiano Nazionale
oggi
0:46
Rutte (Nato) regola del 5% varrà anche per la Spagna
Quotidiano Nazionale
oggi
1:45
Andy Serkis: dirigerò il Signore degli Anelli e tornerò con Batman
Quotidiano Nazionale
oggi
2:49
Inwit e i suoi primi 10 anni in Borsa: investiamo per Tlc efficienti
Quotidiano Nazionale
oggi
1:01
Guerra Ucraina, Meloni: Non vediamo impegno della Russia al tavolo negoziale
Quotidiano Nazionale
oggi
0:52
Starmer accoglie Zelensky a Downing Street
Quotidiano Nazionale
oggi
1:40
Medio Oriente, Meloni: "Assicurati all'Italia gli approvvigionamenti energetici"
Quotidiano Nazionale
oggi
0:45
Caso Resinovich, la procuratrice capo: "Sterpin ha risposto a tutte le domande"
Quotidiano Nazionale
oggi
0:52
Roma, una linea rossa contro la guerra nella Striscia di Gaza
Quotidiano Nazionale
oggi
1:40
Nozze Bezos a Venezia, maxi-striscione degli attivisti in piazza S. Marco
Quotidiano Nazionale
oggi
1:04
Israele: caduta regime in Iran potrebbe essere conseguenza
Quotidiano Nazionale
oggi
1:06
Meloni: al lavoro con Macron e Merz su linee comuni per settore auto
Quotidiano Nazionale
oggi
1:01
Caso Resinovich, Sterpin: "Non m'interessa quel che fa e dice Sebastiano"
Quotidiano Nazionale
oggi