Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • 14/05/2025
Trascrizione
00:00Per quanto riguarda il settore delle auto, che attraverso una grave crisi strutturale
00:10dovuta anche alle regole, per nostro avviso, sbagliate del Green Deal, ieri, per esempio,
00:20Nissan ha annunciato la chiusura di sette stabilimenti e il licenziamento di 20.000 operai.
00:27Le misure daziarie americane non avranno, a nostro avviso, un impatto sulla vendita di
00:36auto esportate dall'Italia negli Stati Uniti, perché queste sono in gran misura di alta
00:44gamma e di conseguenza poco influenzati del prezzo. Ma avranno, invece, un impatto molto
00:53significativo sulla filiera dell'automotive, cioè sulla componentistica che produce per
00:59auto di media gamma tedesche o di altre nazionalità, che allo Stato sembra il settore più a rischio.
01:11Analogo impatto potrebbe aversi nel settore della farmaceutica, ove vi fossero misure che
01:17allo Stato non sono state ancora definite. Ad oggi, infatti, i prodotti farmaceutici,
01:26che inizialmente erano stati annunciati come possibili obiettivo di misure daziarie,
01:38sono stati invece successivamente esclusi, perché considerati prodotti per scopi umanitari,
01:47esclusi come i semiconduttori, rami, energie, legname e minerali strategici. Ma poche ore fa,
01:55pochi giorni fa, il Presidente Trump ha annunciato misure draconiane per abbassare i prezzi dei
02:02medicinali negli Stati Uniti, medicinali spesso prodotti da multinazionali americane proprio in
02:10Italia e dal nostro Paese esportato negli Stati Uniti, medicinali che in Italia e in Europa costano
02:18molto di meno e negli Stati Uniti molto di più.

Consigliato