Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • 02/05/2025
WASHINGTON (STATI UNITI) (ITALPRESS) - "Il vino italiano è attrattivo, sta bene, è ricercato, è un'eccellenza davvero del Made in Italy nel mondo. Oggi presentiamo Vinitaly Chicago per rilanciare con forza la presenza del vino italiano negli Stati Uniti d'America". Lo ha detto il presidente di Veronafiere Federico Bricolo, a margine dell'evento "Inside Italian Wine's Next Move in America" a Washington. Vinitaly.USA è in programma a Chicago il 5 e 6 ottobre prossimi.
xp6/mgg/gtr

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Il vino italiano è attrattivo, il vino italiano sta bene, il vino italiano è ricercato, è un'eccellenza davvero del Made in Italy nel mondo che tutti vogliono e questo è già importante.
00:18Abbiamo avuto comunque a Verona, nonostante tutti i problemi collegati con le tensioni internazionali, con la minaccia dei Dazi, abbiamo avuto un più 5% di Bayer provenienti dagli Stati Uniti dell'America dell'anno scorso e l'anno scorso è stato un anno record con più di 3.000 presenze.
00:37Dunque sicuramente un successo da questo punto di vista e veniamo qui a presentare il vino italiano per rilanciare con forza proprio la presenza del vino italiano negli Stati Uniti dell'America.
00:48Le imprese italiane hanno ben chiaro l'importanza di questo mercato, c'è voglia di far vedere l'eccellenza dei nostri prodotti in questo paese e il vino italiano sta accogliendo davvero tante richieste di adesione,
01:01questo vuol dire che c'è proprio voglia di impegnarsi e devo dire che questo incontro fatto con i grandi strike holder del paese ha aiutato anche dall'ambasciata italiana,
01:12ringraziamo l'ambasciatrice italiana qui a Washington, ringraziamo il presidente Matteo Zoppas dell'Italian Trade Agency che ha voluto essere qui con noi anche lui oggi.
01:23insomma credo che come è stato accolto questa presentazione di Vinitaly Chicago ci fa davvero ben sperare che questa seconda edizione possa davvero essere ancora più fortunata della precedente
01:35perché tante sono le adesioni dell'Italia ma c'è anche tanta voglia proprio degli Stati Uniti d'America di poter conoscere sempre di più le grandi eccellenze dei nostri prodotti vitivinicoli.

Consigliato