00:00Dal 1917 è lì ai piedi dell'Adamello, eretta per celebrare l'eseque degli alpini caduti in quota nel primo conflitto mondiale, la famosa Guerra Bianca.
00:10Nel fin del 1959 il tempo si è fermato di Ermanno Ulmi, fatto a sfondo ad alcune scene della storia dei due guardiani delle dighe.
00:18Nel febbraio 2022 il tetto del piccolo edificio subisce gravi danni per il maltempo e viene successivamente ristrutturato.
00:24La chiesetta della Madonna dell'Adamello oggi con un arto storico passa di proprietà dal Club Alpino Italiano all'Associazione Nazionale Alpini che l'ha acquistata e che ne affiderà la custodia alla sezione Ana di Valle Camonica.
00:37È sempre stato un orgoglio avere questo stabile ma la complicazione di doverlo gestire si è rivelata in modo importante soprattutto qualche anno fa quando un evento atmosferico particolare è stato scoperchiato.
00:54E quindi da allora abbiamo in collaborazione appunto con la sezione Val Camonica dell'Ana pensato che fosse opportuno provvedere a questo passaggio di consegne.
01:06Per gli alpini questo atto segna la riconferma dei loro valori più alti.
01:26Se il Sacrario e tutti gli altri monumenti sono stati realizzati dopo la guerra, ricordo i caduti, qui c'è stata un'azione di fede preventiva dedicando alla malonna questa chiesa che oggi torna in nostro possesso grazie a CAI e grazie all'interessamento della sede nazionale