Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • 16/04/2025
https://www.pupia.tv - Bruxelles - VENETO. PRONTI 15 MILIONI DA INVESTIRE NEI 'SUPER COMPUTER
Bruxelles, 16 apr. - La Regione Veneto investe 15 milioni di euro nell'High Performance Computing, nuova infrastruttura di supercalcolo a servizio di imprese e pubbliche amministrazioni, realizzata dalla giunta regionale in collaborazione con gli atenei universitari del territorio. "Vogliamo far presente ai nostri partner europei che anche noi siamo pronti a scommettere sui super computer" ha detto Luca De Pietro, direttore della Strategia Ict, Agenda Digitale e Sistemi di Comunicazione per la Regione Veneto a margine dell'evento "High Performance Computing" per la Competitività Regionale e delle Comunità, tenutosi nella sede della Regione a Bruxelles. "Questa nuova infrastruttura moderna e all'avanguardia ha avuto il grande merito, per la sua realizzazione, di unire amministrazione pubblica e università, sfruttando la tecnologia del super computing per fornire servizi alle imprese e ai cittadini" sottolinea De Pietro. Tra i programmi di finanziamento messi a disposizione dalla Commissione europea, rientrano infatti i fondi per lo sviluppo di competenze e infrastrutture, un'opportunità che "il Veneto ha saputo sfruttare" ha commentato l'advisor per l'Agenda Digitale di Regione Veneto Anil Kumar Dave. "Il data centre- spiega Dave- andrà a beneficio in primis delle università, ma in prospettiva l'obiettivo è sfruttare questa tecnologia per avere delle ricadute positive sul nostro territorio". Il nuovo progetto del super computer del Veneto, infine, ha saputo unire i cinque Atenei del territorio per la realizzazione dell'infrastruttura e anche l'Istituto nazionale di fisica nucleare. "Ciò che stiamo costruendo- ha reso noto il vice-rettore dell'Università di Padova Andrea Zanella- è un'infrastruttura di calcolo ad alte prestazioni finalizzata alla ricerca scientifica". Una partnership capace di "dare i suoi frutti" augura Zanella, con "ricadute sul territorio in termini di competenze e risorse di calcolo e con la possibilità di poter sviluppare nuovi temi che stanno avanzando, come per esempio quello dell'intelligenza artificiale".' (16.04.25)

#pupia

Categoria

🗞
Novità

Consigliato