Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • 12/06/2025
PARIGI (FRANCIA) (ITALPRESS) - Parigi ospita Viva Technology, uno dei saloni più importanti a livello mondiale nel settore dell'innovazione e dell'alta tecnologia. Giunto alla nona edizione, ogni anno ospita più di 13.500 startup, alcune delle principali multinazionali del settore hi-tech e un fitto programma di conferenze con relatori di alto profilo. Dal 2023 l'Italia è entrata a far parte dei "Grands Partenaires" di Viva Technology, con lo status di Silver Partner. All'edizione 2025, l'ICE Agenzia è presente con un Padiglione Italia che ospita un ricco villaggio startup, animato da 48 aziende italiane, le Agenzie di promozione delle Regioni Emilia-Romagna, Friuli-Venezia-Giulia e Puglia e Invest in Italy, il progetto ICE-Invitalia per l'attrazione degli investimenti esteri in Italia. Luigi Ferrelli, Direttore dell'Ufficio ICE di Parigi.

sat/gtr

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Parigi ospita Viva Technology, uno dei saloni più importanti a livello mondiale nel settore
00:08dell'innovazione e dell'alta tecnologia. Giunto alla nona edizione, ogni anno ospita più di 13.500
00:15start-up, alcune delle principali multinazionali del settore high-tech e un fitto programma di
00:20conferenze con relatori di alto profilo. Dal 2023 l'Italia è entrata a far parte dei
00:27Grand Partner di Viva Technology con lo status di Silver Partner. All'edizione 2025 l'ICE
00:34Agenzia è presente con un padiglione Italia che ospita un ricco villaggio start-up animato da 48
00:40aziende italiane, le agenzie di promozione delle regioni Emilia-Romagna, Friuli-Venezia-Giulia e
00:46Puglia e Invest in Italy, il progetto ICE in Italia per l'attrazione degli investimenti esteri in Italia.
00:52Luigi Ferrelli, direttore dell'ufficio ICE di Parigi.
00:55Perché siamo a Viva Tech? Perché è l'evento di riferimento ormai da alcuni anni per l'innovazione
01:02e le start-up in Europa, perché crediamo fermamente che la crescita dell'ecosistema italiano
01:09dell'innovazione passi anche attraverso la crescita internazionale delle nostre start-up
01:15e quindi Viva Tech è il posto dove è necessario stare. Ci piace anche fornire un'immagine
01:23probabilmente meno stereotipata dell'Italia in questo contesto, l'Italia dell'innovazione,
01:29l'Italia dei centri di ricerca, degli spin-off e l'Italia soprattutto di una grande tradizione
01:35industriale che è ancora fondamentale che ci consente di essere la seconda manifattura
01:41d'Europa e il secondo paese esportatore in Europa.
01:45All'edizione del 2024 sono stati presenti più di 165 mila visitatori. Viva Technology
01:522025 promette risultati ancora più sorprendenti e la presenza italiana sarà di grande importanza
01:59per rappresentare al meglio l'innovazione del sistema paese.

Consigliato