Vai al lettore
Passa al contenuto principale
Vai a piè di pagina
Cerca
Accedi
Guarda a tutto schermo
Like
Commenti
Segnalibro
Condividi
Aggiungi alla Playlist
Segnala
Video News - Migliora il rating dell'Italia, ma occorre fare di più
Teletutto
Segui
14/04/2025
Categoria
🗞
Novità
Trascrizione
Visualizza la trascrizione dell'intero video
00:00
La società di rating Standard & Poor's ha aumentato il giudizio dell'Italia da tripla B a tripla B più,
00:09
un leggero incremento che però fa ben sperare per il futuro.
00:14
In particolare su questo giudizio positivo pesano tre elementi che danno forza all'Italia.
00:20
Il primo elemento è la diversificazione della sua economia.
00:23
Esiste un indice di diversificazione economica nel quale l'Italia si classifica al tredicesimo posto nelle ultime graduatorie,
00:32
dopo ovviamente gli Stati Uniti, la Germania, la Francia, il Giappone e altri paesi molto diversificati nel mondo.
00:40
Il secondo punto positivo per l'Italia è quello della presenza di un forte risparmio privato
00:46
che consente quindi di far fronte anche a esigenze di finanziamento importanti per il settore pubblico.
00:52
Terzo punto di forza è la partecipazione all'Unione Monetaria Europea
00:58
che è una struttura economica forte che si presenta come un protagonista del mondo economico globalizzato.
01:06
Persistono però due elementi di debolezza dell'economia italiana.
01:11
Il primo elemento è quello del forte debito pubblico,
01:14
il secondo elemento è quello dell'invecchiamento della popolazione.
01:18
Sul giudizio di Standard & Poor's quindi possiamo trovare gli aspetti positivi e negativi dell'economia italiana
01:25
e le sfide per il futuro.
01:27
Il miglioramento del rating è una buona notizia,
01:30
ma teniamo conto che il livello di AAAB, che sia AAAB più o meno,
01:36
è comune ad altri paesi non molto avanzati economicamente in Europa.
01:41
Parlo di Ungheria, Bulgaria, Romania e Grecia, che non sono dei punti di riferimento economici.
01:48
Quindi l'Italia può fare ancora meglio e il governo dovrebbe iniziare non solo a tenere sotto controllo i conti,
01:54
come ha fatto finora, ma iniziare delle politiche strutturali per il futuro.
Consigliato
1:51
|
Prossimi video
Video News - L'Italia deve aumentare la produttività
Teletutto
31/03/2025
1:40
Video News - Redditi bresciani tra i più bassi
Teletutto
13/05/2025
0:48
Video News - Consoli, ancora una vittoria
Teletutto
13/01/2025
2:00
Video News - In Italia occorre aumentare la produttività
Teletutto
09/06/2025
1:44
Video News - Rompi tutto e ti sentirai meglio
Teletutto
14/02/2025
1:42
Video News - C'è più fiducia nel futuro
Teletutto
13/09/2024
1:48
Video News - Banche, sempre meno sportelli
Teletutto
17/07/2025
1:14
Video News - Consoli, altra sconfitta
Teletutto
13/10/2024
1:28
Video News - Bilan Mvp, Della Valle miglior italiano
Teletutto
22/05/2025
1:35
Video News - Meno corse saltate, ma non basta
Teletutto
02/11/2024
2:06
Video News - Germani, buona anche la settima
Teletutto
30/12/2024
1:50
Video News - Noi ci teniamo
Teletutto
09/02/2024
2:07
Video News - Meno disoccupati, più precari
Teletutto
12/11/2024
1:39
Video News - "Dantizziamoci" per i più piccoli
Teletutto
28/03/2025
1:18
Video News - MUORE SCHIACCIATO DAL RULLO
Teletutto
27/09/2022
1:28
Video News - Una passerella sull'Oglio
Teletutto
25/10/2024
0:57
Video News - Per l'An ancora una vittoria
Teletutto
01/12/2024
1:18
Video News - An, ancora una vittoria
Teletutto
24/11/2024
1:55
Video News - SUCCESSO PER MASSIMO RANIERI
Teletutto
12/03/2023
1:00
Video News - AFFITTO, STANZE SEMPRE PIU' CARE
Teletutto
29/05/2023
1:14
Video News - MUORE SCHIACCIATO DA UNA BALLA DI FIENO
Teletutto
01/10/2023
1:49
Video News - Maturità, scende la media dei voti
Teletutto
08/08/2024
1:50
Video News - Il voto per il nuovo consiglio provinciale
Teletutto
29/09/2024
1:02
Video News - Ancora tre punti per l'AN
Teletutto
04/11/2024
1:35
Video News - Aumentano gli invisbili tra noi
Teletutto
01/12/2024