https://www.pupia.tv - Bologna - QUESTORE: AI GIARDINI FAVA RILEVANTE SPACCIO DA CONTRASTARE Bologna, 5 apr. - Il questore di Bologna, Antonio Sbordone, conferma i risultati positivi ottenuti dalle attività messe in campo per la riqualificazione di piazza XX Settembre. Ma, allo stesso tempo, punta il faro sui problemi legati allo spaccio che si stanno riscontrando in altre zone vicine, a cominciare dai giardini Fava. Sbordone ne ha parlato tornando stamattina in piazza XX Settembre per un'iniziativa sulla sicurezza stradale organizzata dalla Polizia nell'ambito di XXL Piazza Libera, il progetto realizzato da Ascom e Comune. "L'avevamo detto all'inizio, quando questo progetto partì, che bisognava non solo iniziare ma perseverare. Lo stiamo facendo e devo dire che i risultati sono positivi, noi siamo soddisfatti di quello che sta avvenendo- afferma il questore- soprattutto perché è la prova che la sinergia tra le varie istituzioni funziona. Ecco, bisogna perseverare, anche con la consapevolezza che il problema non lo si sradica mai definitivamente. Difatti adesso abbiamo maggiori criticità in altre zone, che stiamo attenzionando, anche qui nei dintorni". In particolare, "ieri siamo stati ai giardini Fava con un servizio di controllo. Anche lì purtroppo c'è una presenza molto significativa di spacciatori che dobbiamo contrastare- rimarca Sbordone- e ci sono segnali di criticità anche all'autostazione". Senza dimenticare la zona universitaria: "Un altro punto nevralgico della città", afferma il questore, sottolineando che nei giorni scorsi lì sono stati ottenuti dei "buoni successi" nelle attività di contrasto alla criminalità e così "dobbiamo continuare". Poi certo, "non è che possiamo mai gridare alla vittoria, perché probabilmente non vinceremo mai definitivamente- avverte il questore- ma dei passi avanti si possono fare e stiamo provando a farli". Insomma "bisogna stare sul pezzo ma la strada è quella di unire lo sforzo della prevenzione delle forze di polizia con interventi di questo tipo", aggiunge Sbordone riferendosi alle iniziative pensate per riempire piazza XX Settembre. Oggi, dopo gli eventi dedicati ad altri comparti della Polizia come la Scientifica e la Polfer, tocca in particolare alla Stradale che si è messa in mostra sfoggiando anche la Lamborghini in dotazione agli agenti. La Stradale rappresenta "una nostra specialità importantissima- afferma il questore- e mi pare che quello che stiamo mostrando, in particolare la Lamborghini, stia avendo grande successo tra i cittadini e i bambini. Questo naturalmente ci fa piacere perché è uno strumento anche di avvicinamento della Polizia alla cittadinanza". L'obiettivo di giornate come questa è quello di "stare vicini alla gente, cercare di stabilire sempre un rapporto più intenso- dichiara il commissario capo Marco Fusaro- e far capire che anche le sanzioni che molto spesso comminiamo hanno il senso della sicurezza stradale". Un obiettivo di sensibilizzazione rappresentato ad esempio dal t