Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • 03/04/2025
La Germania richiama i riservisti e stanzia i fondi per il riarmo, La UE consiglia KIT di sopravvivenza e prepara l’indottrinamento militare a scuola, ma vuole anche aumentare i soldati di frontiera. La guerra dei dazi e le trattative per l’Ucraina. L’esclusione della Le Pen dalle elezioni, segue quella di Georgescu in Romania.
Trovi tutte le puntate di “A Viso scoperto” qui: https://www.radioroma.tv/programmi/a-viso-scoperto/
#Trump #Putin #Zelensky #USA #Russia #BRICS #CINA #UE #VonDerLeyen #Ucraina #NordStream #Meloni #Draghi #Germania

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Buonasera e benvenuti a questa nuova puntata di Avviso Scoperto, l'informazione senza veli.
00:12Questa sera torna in trasmissione con mio grande piacere Vincenzo Maddaloni, giornalista
00:17e saggista. Buonasera Vincenzo e benvenuto. Buonasera Matteo, grazie dell'ospitalità
00:23e buonasera a tutti. Oggi torniamo a parlare di attualità, del
00:29riarmo dell'Unione Europea, delle trattative di pace tra l'Ucraina e la Russia, ma anche
00:35del riarmo della Germania e infine parleremo anche del fatto che la democrazia in Unione
00:41Europea ormai è morta e sepolta. Prima di iniziare, però, direi di vedere
00:48insieme, Vincenzo, tu sei autore di un libro, lo vediamo in sovrimpressione, che si intitola
00:55Voglia di rivoluzione, storia e storie di un desiderio inappagato, nel quale tu ti occupi
01:02di cose che sono sia del passato, cioè analizzi le rivoluzioni del passato, che sono sfociate
01:09poi le proteste in rivoluzioni, e invece il perché le proteste oggi non si trasformano
01:16in rivoluzioni, però fai un'analisi che si ricollega poi ai giorni nostri, anche alle
01:22nuove generazioni che utilizzano Internet e quant'altro, e tocchi anche argomenti di
01:28stretta attualità, come la crisi che stiamo vivendo adesso nell'Unione Europea.
01:33Praticamente è questo, questo libro si propone di offrire un'interpretazione di quello che
01:39accade oggi sulla base delle esperienze passate e vissute in prima persona mie, quindi non
01:47si tratta di un raccontato, bensì un descritto con degli approfondimenti che possono essere
01:51utili, soprattutto quello che si evince, che cerco di mettere in guardia è proprio l'informazione,
02:01oggi esiste una disinformazione pernicciosa e quindi bisogna imparare a distinguere tra
02:09il vero e il falso. Non è che io sia il depositario della verità, ma attraverso il
02:16libro si impara a operare questa distinzione che è fondamentale se vogliamo non solo continuare a
02:24vivere ma ipotizzare un futuro che ci attende. Ecco, tu non hai la verità assoluta ma è una
02:31grandissima esperienza. Voglio ricordare che Vincenzo Maddaloni era in Russia nel periodo di
02:36Gorbaciov, ha seguito in Germania la caduta del muro di Berlino, ha seguito la rivoluzione in Iran
02:43ed è stato a lungo in Medio Oriente, quindi non sei il depositario di verità ma parli con coniezioni
02:48di causa perché hai vissuto sulla tua pelle la storia. Allora, in rilanzo a queste citazioni per
02:56quanto riguarda per esempio la rivoluzione dell'Italia, i daniani avevano seguito a fine
03:00principio, quindi ho imparato un certo modo di pensare tra virgolette degli iraniani e posso
03:08interpretare facilmente quelle che possono essere le sue reazioni e lo testimonio alle numerose
03:15interviste che abbiamo fatto sull'argomento proprio con la Radio Roma TV. Certo, allora senti,
03:23e qui c'è una notizia dell'ultima ora che è un po' preoccupante. Praticamente Ursula von der
03:31Leyen, la Commissione Europea, ha stabilito che il numero di guardie di frontiera dell'Agenzia
03:37Frontex deve salire a 30.000. Sì, infatti la notizia del giorno è stata vantata questa proposta
03:50di aumentare appunto a 30.000 elementi l'agenzia che si occupa della frontiera, di vigilare sulla
04:00frontiera, si chiama Frontex. E' già stata fatta una previsione di assunzione di personale di 10.000
04:09persone entro il 2027. Quindi c'è una serietà di intenti, come si dice, e in più di fornire e
04:18aggiornare la polizia europea e questo per far fronte agli attacchi diciamo così informatici che
04:28loro ritengono che si moltiplicano nei prossimi giorni. L'agenzia si chiama, come tutti sappiamo,
04:36Europol. Anna Lenab-Berbuk, che è il ministro degli esteri tedesco, oggi dimissioni perché subentra
04:49il nuovo governo tedesco, è andata l'altro giorno in visita a Kiev per salutare e
05:02accomiatarsi da quel paese. Ha detto le sue indicazioni ufficiali, dice Putin sta prendendo
05:12tempo, ci vuole assalire, quindi noi dobbiamo salutamente prepararci. Non tenete conto delle
05:18loro promesse, delle promesse del dittatore sovietico, quindi bisogna andarsi a fare. E ha
05:25concluso dando 150 milioni di euro all'Ucraina perché incrementasse gli armamenti. Ecco questa
05:33è l'atmosfera allegra che stiamo vivendo da lunedì, dall'altro giorno. E poi sono cose
05:44incredibili, perché con tutti i miliardi che abbiamo buttato per la guerra in Ucraina, con
05:48tutte le armi che gli abbiamo inviato, ancora i nostri politici che non sono per niente
05:53lungimiranti, non si rendono conto che ci stiamo andando a schiantare, che non si risolve niente
05:58in questo modo. E purtroppo i venti di guerra soffiano, adesso in Germania, e tu che sei spesso
06:04a Berlino puoi confermarmelo, è successa una cosa anche qua che per la democrazia non è proprio
06:10accettabile, ovvero sono state le elezioni, c'è un nuovo Parlamento, ma prima che si insediasse il
06:17nuovo Parlamento, siccome con il nuovo Parlamento non avrebbero avuto i voti necessari, hanno
06:22approvato questa norma con lo stanziamento, con regimi se sbaglio, di 500 miliardi, quindi uno
06:28sforamento del bilancio.
06:29Non ho sbagli affatto, io sono in questo periodo a Berlino e sento praticamente la gente che è
06:39veramente sconcertata, non solo dalle notizie che arrivano dal Bundestag, ma anche dei prezzi
06:47che ci sono nei negozi che vanno in limitazione. Cosa ha detto il ministro delle difese uscente?
06:54Che bisogna portare almeno a 460 mila soldati le forze armate tedesche, non solo, ma ha chiesto
07:06che 260 mila riservisti siano obbligati a partire da quest'ottobre a un nuovo addestramento, cioè
07:18vogliono riaddrestare le truppe. Questo accade, è un paese che conosciamo, è stato praticamente
07:26quello che è stato, ha perso la guerra e infatti nel 90, con l'unione sovietica ancora esistente,
07:36dopo la caduta del muro, le quattro potenze vincitrici in intera Francia, Stati Uniti e
07:53unione sovietica, avevano accordato con il nuovo governo tedesco che la Germania poteva riunirsi,
08:02dopo la caduta del muro, a patto che avrebbe limitato il suo esercito a 370 mila uomini e
08:14che non poteva supplentare alcun armamento al di fuori di quelle che erano le armi tradizionali.
08:23La rivoluzione di oggi è questa, che è stata lanciata la proposta da parte del nuovo governo
08:30di dotarsi anche di armi atomiche. Qui c'è un doppio tradimento, da una parte la promessa di
08:39non allargare l'esercito e di non avere armi nucleari, diciamo così, armi non convenzionali,
08:44e dall'altra c'è un grande tradimento verso gli elettori che comunque hanno votato in massa a FD
08:50e la sinistra che, se non sbaglio, proprio dopo queste notizie sta guadagnando terreno. Quindi
08:58il parere degli elettori tedeschi è abbastanza chiaro, almeno una buona parte è contro questa
09:03guerra. Non solo è abbastanza chiaro, ma questa opposizione, questa dichiarazione di opposizione
09:11attraverso il voto, si è incrementata già dalle votazioni di oggi, è aumentato il consenso di
09:22un punto e mezzo all'FD, che è la formazione politica di estrema destra, e al partito di
09:30estrema sinistra. Quindi da una dimensione, perché votano, soprattutto i giovani votano,
09:37per sfuggire al reclutamento. C'è questa paura assoluta di essere coinvolti in questa guerra. La
09:44promessa è chiara da parte del governo perché i 500 miliardi sono stati spesi, indirizzati verso
09:54questa spesa militare. Quello che lascia un po' perplessi è che se vogliono dotarsi di bomba
10:01atomica, dove fanno gli esperimenti atomici questi tedeschi, non è che abbiano isole nello
10:09sperduto oceano dove possono fare. Quindi è anche un po' una forma teatrale, non solo tedesca,
10:18di sconvolgere le menti della gente. Quindi viviamo veramente un momento di pura follia.
10:26Sì, e in tutto questo la Unione Europea ci dice attenzione, la Russia vi vuole invadere,
10:32invade, vuole invadere, il pericolo è la Russia. Ma la mia domanda, forse inopportuna,
10:36ma non è che se si riarma la Germania in questo modo può diventare invece un pericolo la Germania?
10:42Logicamente il pericolo della Germania è permanente perché noi abbiamo già,
10:53come si chiama, una certa diffidenza verso la giria della Germania, tant'è che nel 1990 c'è
11:04stato questo accordo che passa la storia come l'accordo del 4 più 2, cioè 4 sono le potenze
11:12vicinanze del conflitto della seconda guerra mondiale e 2 erano le Germanie. Quindi l'accordo
11:20nasce in questa maniera qua. Per aver imposto queste dimensioni al suo tempo vuol dire che
11:26anche a pace conclusa, a muro caduto, è rimasto questa paura permanente nei confronti della
11:34Germania. Quindi logicamente queste promesse di riarmamento, soprattutto della Germania,
11:42creano una paura, mettono in agitazione il resto dei popoli europei. Questo non c'è dubbio,
11:53fa paura la Germania che il riarmo altrettanto forte e provocatorio della Polonia, perché sappiamo
12:01che anche questo paese, non so come le faccia perché ha le pezze al culo, vuole avere la sua
12:07bomba atomica. Quindi noi siamo in questo contesto perché dobbiamo ringraziare chi è la fautrice
12:14diciamo di questo clima che incoraggia, che è l'Ursula von der Leyen. Questo è il pericolo
12:21numero uno perché col suo team che si è costruita da persona, praticamente lancia le proposte più
12:31assurde perché l'altro giorno, due giorni fa, ha rinunciato a dire che bisogna essere forti per
12:40combattere ogni forma di minaccia che arriva verso l'Europa. L'indirizzo era chiaro verso
12:46lui. E assolutamente sì. Allora adesso dobbiamo fermarci qualche istante per la pubblicità,
12:52ma restate con noi che insomma parliamo del riarmo europeo, dell'esercito e anche di questa
12:57borsa di sopravvivenza. Ecco siamo di nuovo in onda. Allora Vincenzo Maddaloni, per chiudere
13:03questo discorso sulla Germania che poi in realtà riguarda un po' tutta l'Unione Europea, noi
13:07dobbiamo comprarci secondo questi signori le auto elettriche che non abbiamo i soldi perché
13:12costano troppo, che oltretutto hanno una serie di problematiche, non ultima il fatto che adesso
13:16i garage stanno iniziando a proibire di parcheggiarle perché purtroppo possono provocare
13:21dei brutti incendi. Noi dobbiamo controllare le emissioni di carbonio che facciamo quando
13:27acquistiamo qualcosa eccetera. Dobbiamo utilizzare le energie green che ci penalizzano in una
13:32maniera incredibile dal punto di vista industriale ed economico. E dopo che ci hanno vessati
13:39con questa politica folle, assurda, che non sta in piedi, che è fondata su nulla, adesso
13:44vogliono riarmarsi. Quindi mandano le armi in Ucraina che producono CO2 incredibile.
13:49Noi avremo, secondo la loro testa, le biciclette, i monopattini o le auto elettriche e loro
13:54producono i car armati che non credo andranno elettrici, andranno bene a diesel. Alle volte
14:02ho l'impressione che questi governanti dell'Unione Europea ci ripetono delle persone stupide
14:07e incapaci di ragionare. Ma cosa vuoi? Questi per sopravvivere, per mantenere il loro posto,
14:16per darsi un ruolo, un'importanza, hanno, secondo me, creato un nemico fasullo. Montando
14:24questo baradà, distorgendo le attenzioni di noi europei, cercano di mettere una coperta
14:36più che un velo sulle loro incapacità. Nei tre anni di guerra in Ucraina non è stato
14:46fatto nessun gesto decisivo da parte della Commissione Europea. Non siamo stati protagonisti
14:54in questo conflitto. Non parliamo poi di quello in Israele. Non siamo stati protagonisti in
15:03questo conflitto. La dimostrazione più evidente è il fatto che Trump ha sorpassato, completamente
15:11ignorato l'Unione Europea nella trattativa con Putin. Non solo, ma è stata completamente
15:21scartata, non si è mossa verso una nuova realtà nascente, anzi come può essere il
15:29BRICS. Quindi l'Unione Europea, mi dispiace perché ci siamo dentro, non conta più niente
15:37oggi sul piano internazionale. Questo ci sono imposti. Allora, per farsi vedere che praticamente
15:42invece l'Unione Europea vive, hanno creato questo nemico fasullo. Questo è il punto,
15:49perché a Putin non ne frega niente di conquistare l'Europa. Non ne ha interesse proprio, questo
15:56è.
15:57È chiarissimo, non ne ha gli interessi, ma non ne ha neanche gli uomini, perché la popolazione
16:02russa rispetto all'estensione del territorio è molto bassa e di conseguenza vorrei sapere
16:08come dovrebbero fare a conquistare l'Unione Europea. Al limite possono incenerirla, se
16:14Putin dovesse sentirsi minacciato, a un certo punto potrebbe sganciare qualche bomba atomica.
16:19La Russia ha già tutte le capacità di scatenare un conflitto atomico, infatti l'abbiamo
16:32ottenuto in varie occasioni dopo la provocazione di un altro pazzo che era Biden. Questa degenerazione
16:45di conflitto è stata arginata soprattutto dalla volontà di Putin, più che di Biden.
16:54La minaccia esiste, ma la provocazione è troppo grande. Questi inventano minacce inesistenti.
17:07E' la politica del terrore, ce l'ha insegnata la propaganda del Terzo Reich, che terrorizzando
17:16le persone poi le si convince, le si controlla e le si convince anche a fare o accettare
17:22cose che non stanno né in cielo né in terra. Una cosa che non sta né in cielo né in terra
17:26è questa di Ajal Abib, che ha lanciato questo kit di sopravvivenza.
17:37I miei occhiali sono molto importanti se vuoi vedere cosa sta succedendo o no.
17:44Poi, il mio documento in un foglio acquistato, un must in Brasile.
17:50Ora parliamo della luce. Ho una luce. Se non lo hai, non dimenticare le macchie e, ovviamente, la luce.
17:58Terrore.
18:02E l'acqua, ovviamente, perché l'acqua è la vita.
18:05E il mio amico speciale, una macchina armata suiziana, 18 strumenti in solo una macchina.
18:11Una macchina di bisogno.
18:16E non dimenticare la tua meditazione. Potresti necessitarla, perché non lo sai mai.
18:21E non dimenticare qualcosa da mangiare.
18:25Potresti essere freddo, molto freddo.
18:28E, ovviamente, qualche cassa.
18:30Nel mezzo di una crisi, la cassa è il re.
18:33E la tua carta di credito potrebbe essere solo un pezzo di plastica, un caricatore e una banca di energia.
18:38Perché una banca di energia è una banca di energia.
18:40Carte di avvio, un po' di distrazione, non hai mai sentito nessuno.
18:44E non dimenticare la radio, la più piccola.
18:48Questo è tutto ciò che hai bisogno per sopravvivere alle prime 72 ore di una crisi.
18:55Parlando di essere preparati, l'EU sta preparando una strategia
19:01per assicurarsi che ogni cittadino sia sicuro in caso di crisi.
19:06Essere preparati, essere sicuri.
19:08Ecco, Vincenzo, la trovo una cosa grottesca.
19:11Sia per i contenuti, perché poi dovrebbero spiegarci...
19:14Il quarto giorno uno muore, quindi sopravvive tre giorni nei loro calcoli.
19:19E poi lo stile, questa ride, ride, ride.
19:23Ma si parla di una cosa che è pesante, tragica, sconvolgente.
19:27E poi due cose mi balzano agli occhi.
19:29Uno, che dice che bisogna portarsi il contante.
19:32Quindi gettano la maschera.
19:34Ammettono che il contante in qualsiasi situazione ti salva la vita.
19:37La carta di credito diventa un pezzo di plastica.
19:40E poi dicono di portarsi le carte.
19:42Perché uno durante una crisi, che deve scappare con la borsa di sopravvivenza,
19:46cosa fa? La sera si mette a giocare a carte.
19:50Infatti quando si capisce, si capisce benissimo se è una presa in giro
19:55o se parlano su serio in questo filmato.
20:00Ma quello che a me incuriosisce, mi interesserebbe,
20:04è quale reazione ha provocato questa offerta a livello europeo.
20:13Perché quello è il dramma che noi stiamo vivendo.
20:15Colpa della disinformazione della stampa mainstream.
20:19Perché noi non conosciamo gli altri popoli che formano l'Europa.
20:23Non vengono fatti servizi di approfondimento su paesi che possono essere,
20:30a noi non dico sconosciuti, ma comunque poco diffusi.
20:35In questo senso faccio per esempio i paesi baltici.
20:38O può essere la Repubblica cieca.
20:43Cioè non c'è un'informazione che permetta di conoscere
20:48come gli altri europei la pensano.
20:52E quindi questa proposta per esempio della valigetta di sopravvivenza,
20:58che reazioni ha avuto? Che ne so io.
21:00Cioè so quella che può essere in Italia,
21:03ma non so quella che è in Romania.
21:07Questo ci permette di non poter volatare
21:12quanto possiamo essere forti nel ribellarci
21:17nei confronti di chi ci governa.
21:20E quindi è un'arma di disinformazione di massa
21:24che consolida il potere oggi.
21:27E purtroppo sì.
21:29Questa è la cosa più pericolosa,
21:32un attentato alla democrazia.
21:35È il punto che stiamo vivendo.
21:38Assolutamente. Infatti poi dopo parliamo proprio di questo.
21:41Però dopo il kit per l'emergenza bellica,
21:44quindi quello che abbiamo appena visto,
21:47l'Unione Europea vuole plasmare gli eurobalilla.
21:50Di questo si tratta.
21:52Bruxelles mira indottrinari giovani usando l'agenzia antibuffale.
21:57Callas, la guerra fondaia, rivendica il metodo della paura
22:01e ricatta Madrid.
22:04Ha avuto tanti aiuti col Covid, sostenga il riarmo.
22:08E la stampa italiana, tanto per cambiare, denigra i pacifisti.
22:12Insomma, qui si parte giustamente quando uno deve fare propaganda,
22:16deve indottrinare soprattutto i giovani, prima possibile.
22:20Cosa vuol dire?
22:23La cosa è veramente sconvolgente.
22:26C'è in programma una manifestazione che pare in Italia,
22:31in Germania.
22:34A Bologna, se non sbaglio.
22:37No, ma anche a Roma.
22:40E Landini si è rifiutato di partecipare.
22:43Questo è molto grave, perché allora cosa mi lascia pensare?
22:46Siccome era stata la presidenta della manifestazione,
22:49Landini, il segretario del CGL,
22:52e lo ricordo a chi non lo sa,
22:55è favorevole al riarmo.
22:59Ma è gravissima una cosa di questo genere.
23:02L'indottrinamento forzato dai giovani
23:05è veramente un pericolo.
23:08Non da poco.
23:11Perché?
23:14Perché è dato il potere massimo,
23:17ha una certa callas,
23:20che è l'ex primo ministro dell'Estonia,
23:23la quale decide
23:26russofoba all'infinito,
23:29la quale è proprio una sostenitrice
23:32della necessità di entrare in guerra.
23:35Un giorno sì, un giorno no.
23:38Si inventa teatri in cui la Russia invade la Repubblica Europea.
23:41Siamo sempre in questo giro.
23:44Adesso, siccome teme che la Spagna,
23:47essendo lontana,
23:50non sia, come si dice,
23:54in fermento attesa
23:57delle loro direttive,
24:00lancia delle critiche pesanti
24:03nei confronti degli spagnoli.
24:06E tutto così.
24:09Stiamo parlando di una nazione, l'Estonia,
24:12che, corregimi se sbaglio,
24:15ha meno abitanti della città di Roma.
24:18Sì.
24:22Sono 3 milioni in tutta la Repubblica Baltica.
24:25Appunto.
24:28Avrebbe più rappresentanza per parlare ai gualtieri
24:31che questa signora.
24:34La storia è questa.
24:37Non sono nati per caso questi nomi.
24:40Fondalai ha creato il suo team
24:43con le persone che lei ha voluto.
24:46I baltici non solo rappresentano l'Estonia,
24:49ma anche la Lituania.
24:52Il ministro dell'economia è lituano
24:55e fa parte del team della Fondalai.
24:58Chiarissimo.
25:01Hanno il maggior potere
25:04all'interno della Commissione.
25:07È gravissimo una cosa di questo genere.
25:10Soprattutto non c'è stato un approfondimento
25:13tra i termini come stiamo facendo noi
25:17e il nostro limite di possibilità
25:20della stampa mainstream.
25:23Assolutamente.
25:26Premiamoci un attimo.
25:29Dove parliamo sia dell'informazione del mainstream
25:32ma anche dell'esercito europeo e della guerra dei Dazi.
25:35Siamo di nuovo in onda.
25:38Andiamo avanti.
25:41Ascolterò questo video del senatore della Lega Borghi.
25:44Ascoltiamolo insieme e poi lo commentiamo.
25:47Non è possibile che improvvisamente
25:50la narrazione si sposti
25:53da non ci sono soldi per fare niente
25:56anche le cose più importanti
25:59anche delle ricostruzioni post-eventi tragici e similari
26:02a 800 miliardi per le armi.
26:05Ma non si può fargliela passar liscia.
26:08La signora von der Leyen adesso,
26:12ho in mano un'agenzia che dice
26:15che l'Europa deve prepararsi alla guerra.
26:18Queste sono follie.
26:21Spero che sia chiaro a tutti
26:24che non c'è nessuna emergenza.
26:27In questo momento non c'è nessuna emergenza riarmo.
26:30Questa è una scelta politica
26:33e le scelte politiche a me piacciono
26:36che passino dalle elezioni e dai cittadini
26:39non da come si sveglia la mattina
26:42la signora von der Leyen e decide
26:45che prima non si può fare e poi si può fare.
26:48L'esercito comune è una follia.
26:51L'esercito comune significa che i nostri figli
26:54devono andare al fronte
26:57per un eventuale signor Macron
27:00che in quel momento è quello che probabilmente
27:03comanderà questo eventuale esercito comune europeo
27:07e noi non potremmo neanche dire
27:10che non siamo d'accordo perché nel frattempo
27:13avranno fatto saltare la regola dell'unanimità.
27:16Il debito comune chi lo ripaga?
27:19Le possibilità sono solo due.
27:22O lo ripaghiamo noi come bilancio dell'Unione Europea
27:25allora nel qual caso noi che siamo contributori netti
27:28pagheremo per il riarmo degli altri.
27:31Oppure non si ripaga perché viene costantemente rinnovato
27:35ma allora significa che avremo due debiti pubblici.
27:38Ecco Vincenzo, insomma parole condivisibili
27:41quelle di Borghi.
27:44Borghi rappresenta oggi nel Parlamento Europeo
27:47una sorta di voce del deserto
27:50anche se praticamente
27:53lui dimostra delle disconoscenze
27:56comuni nel Parlamento Europeo
27:59forse anche nell'intero sistema
28:02diciamo democratico europeo.
28:05Arrivo subito.
28:08Cosa ha detto?
28:11Cos'ha detto la sinistra?
28:14Cos'ha detto la sinistra?
28:17Quella che noi diciamo sinistra
28:20che sinistra non è
28:23e che è il PD.
28:26Cos'ha detto?
28:30Cos'ha detto la sinistra?
28:33Cos'ha detto la sinistra?
28:36Come si chiamano?
28:39Dei nazionali.
28:42Però potrà avvenire soltanto
28:45quando ci sarà l'unione europea
28:48a tutti gli effetti.
28:51Borghi ha dimenticato una cosa fondamentale
28:54cioè che praticamente
28:57europea, come sono gli Stati Uniti d'Europa, gli Stati Uniti americani. L'Unione Europea
29:04non è una federazione, questo cosa vuol dire? Praticamente vuol dire che non può essere
29:11nominato un capo di queste armidie di eserciti che sono 27, chi è che comanda sul piano
29:23pratico la milizia europea, quella che noi chiamiamo la milizia europea, non esiste,
29:31quindi può darsi che dice facciamo il conflitto con la Russia, faccio un esempio brevissimo,
29:36e dice l'Italia dice io non sono d'accordo, il Polacchi dice no io farei con la bomba
29:44atomica, di questo bisogna rendersi conto che esiste questa realtà, cioè diventa una
29:53sorta di litigio permanente, è una cosa ridicola, si espone qui alle minacce, quindi può essere
30:02bombardato qualsiasi nazione senza che sia bombardata l'Europa, non so se riesco a spiegarmi
30:10in questo senso, è chiarissimo. Si parla senza consistenza però ha ragione il deputato della
30:22Lega Bondi quando dice che sottolinea questo fatto dei figli mandati al fronte, abbiamo
30:30parlato prima dei tedeschi, l'abbiamo visto col Covid, la potenzialità di reggimentare
30:41la gente, chi non si vaccinava, non dico che veniva fucilato, ma quasi. C'era chi chiedeva
30:47la fucilazione proprio. Figurarsi su una cosa di questo genere che può essere un conflitto
30:55armato, non ci sarebbe più. E però sai cosa c'è? Ci sono delle arzilli giovanissime come
31:03questo signore che vediamo adesso che invece vogliono la guerra, vediamo questo video insieme
31:07di Romano Prodi. Rispondo perfettamente che è una tappa per arrivare alla difesa comune,
31:14così mi auguro, così spero e così vedo e dobbiamo fare subito l'esercito europeo,
31:22fare subito l'esercito europeo. Si comincia con l'arrombamento e facciamo intanto questo,
31:33perfettamente bisogna poi andare avanti, ma bisogna mettere subito in cantiere che
31:38ci sia un esercito comune con un comando comune che coordini tutto e che le necessità ci
31:46portano questo, che sia questo della Nato, quindi come una forza della Nato o che invece
31:54sia fuori della Nato, lo vedranno le circostanze.
31:57Ecco Vincenzo, lo vedranno le circostanze, lo senti? Mio signore non ha azzeccata mai
32:03neanche una, quello che ci ha portato nell'euro rovinandoci, quello che ha svenduto la nostra
32:08ricchezza, ha privatizzato le industrie che avevamo, che facevano invidia in tutto il
32:14mondo e adesso ci viene a raccontare che tanto lui in guerra non ci va, bisogna prima riarmarsi
32:19e poi fare l'esercito europeo, è un genio. Non ci si può riarmare né fare l'esercito
32:26europeo se non c'è una federazione europea, quando lui parla di comando comune cosa significa?
32:33È una parola fuori di qualsiasi senso pratico oggi. Lui parla da deputato, da uomo politico,
32:42non certamente, almeno lo spero per lui, da professore, cioè da uomo di pensiero intellettuale
32:49perché se no farebbe la figura dell'idiota, non esiste. Ci vuole anche un'uniformità
32:54di armamento, io che tipo di armamento ha? Faccio un esempio, l'Ungheria, ha ancora
33:01i carri armati di stampo sovietico, che ne so io? Ci vuole anche questo, esiste la Nato,
33:08la Nato la buttiamo nel cestino dal momento che ci consta, così sciogliamo la Nato, sono
33:16dei discorsi veramente che non hanno né capo né coda, però provocano diciamo uno
33:25stravolgimento delle menti di chi li ascolta e questo cosa significa? Che queste attenzioni
33:31che sono attrattive impediscono alla gente di fare ripressioni, se compriamo cannoni
33:40la sanità va ancora più a pezzi, noi dobbiamo rivolgersi ai privati che hanno alzato nel
33:47frattempo i prezzi, i prodotti alimentari di tutti i generi delle città aumentano.
33:52Ragazzi questa è praticamente la presa in giro, noi siamo presi in giro in maniera
33:59veramente inimmaginabile. Anche le bollette sono già carissime, continuano ad aumentare,
34:08altri aumenti, ma è evidente, se continuano a fare paleoliche e impianti solari e continuano
34:16a fare la guerra, le sanzioni alla Russia, allora a un certo punto non avremo più i soldi neanche
34:20per riscaldarci o scendere la luce. No, infatti che ci comada sono un pericolo,
34:25io non volevo mai fare una sottolineazione di questo genere qua, ma effettivamente al giorno
34:32d'oggi sono un pericolo perché anche, ripeto, il mondo ha fatto delle considerazioni basate
34:39sulle emozioni, non sulle realtà, non so se rendono l'idea, parla dei figli, condivido per
34:45carità, condivido anche il suo coraggio, però ragazzi, degli perché non si può fare, perché
34:52l'Unione Europea e l'Infederazione di Stati chissà quando arriverà, se arriverà, ma saranno 30-40
35:00anni se arriva, diventiamo contenti anche di questa realtà, per cui il pericolo di un esercito,
35:07di riarmare l'esercito, è veramente un'assurdità, qualsiasi reazione si deve riarmare, e reazioni
35:15povere di risorse, come si arma? Non lo so, la Repubblica Cerca, faccio un esempio, o la
35:20Slovacchia, come si armano questi? Cosa prendono, i grissini? Non è un discorso che sta in ciro.
35:26Allora, rilassiamoci un attimo con questa immagine così ironica, Prodi che tira i capelli
35:37alla giornalista e c'è scritto Stamano può essere fero, e poi sotto bacia le mani a Draghi e può
35:44essere piuma, è una citazione di un film di Verdone se non sbaglio, però è molto azzeccata,
35:50io voglio dire che non ho paura di andare a affrontare Prodi, io lo posso intervistare
35:55quando voglio, posso fargli tutte le domande scomode che voglio, tanto a me i capelli non li
36:01può tirare. Allora Vincenzo, neanche a te, senti ogni tanto una risata, allora c'è questo discorso,
36:11Trump e Putin sembravano amiconi, adesso negli ultimi giorni Trump ha detto, Putin mi ha fatto
36:16arrabbiare, anche se però lo richiamerò, e da Mosca arriva la dichiarazione che le offerte,
36:25le proposte di pace, le proposte di trattativa americane non sono ricevibili, anche se ovviamente
36:32non chiudono al dialogo, è un gioco delle parti? Sì è un gioco delle parti, mi sono convinto del
36:41fatto che proseguiranno i loro colloqui perché sia Trump e Putin la pensano stessa maniera,
36:50non si spiega perché c'è stata fin da principio questa intesa, logicamente devono tenere come si
36:58chiama i più di due staff perché Trump non può abbandonare dalla sera della mattina Zelensky,
37:05quindi ci deve essere un distacco e nello stesso tempo Putin ha anche lui la sua destra e deve
37:13dare delle risposte valide al suo popolo perché logicamente ha avuto migliaia di morti, quindi
37:21deve tornare a casa con un risultato, non c'è dubbio, quindi c'è questo rimpallo finché arriveranno
37:29a un accordo, di questo sono molto fiducioso io personalmente, anche perché c'è fuori da tutto
37:36questo gioco l'Europa, quindi non rompono le scatole e Trump e Putin possono avanzare tranquillamente
37:43su quelli che sono i loro obiettivi. Chiarissimo, ci fermiamo qualche istante per la pubblicità,
37:48restate con noi, torniamo subito dopo. Siamo di nuovo in onda, allora parliamo di dazi,
37:54Trump vuole dei dazi, però se pensa di vendicarsi l'Europa si suicida, cioè se a questa guerra
38:03commerciale reagiamo con altri dazi è ovvio che non andiamo a fare il nostro bene, quindi sarebbe
38:09un ulteriore danno alle nostre economie, alle nostre tasche, perché se noi andiamo sul
38:18protezionismo ci regalerà stagnazione e inflazione, questo non lo dico io, lo dice uno studio di
38:23Bruxelles, lo stesso proprio di Bruxelles, e quindi insomma anche qua l'Unione Europea sembra
38:29far di tutto per farsi del male e per essere esclusa dai giochi, invece che magari cercare
38:35una via di accordo, rinuncia in partenza e fa la guerra. Confermo quello che tu stai dicendo,
38:42la Meloni ha detto che praticamente l'America rappresenta il secondo mercato di destinazione
38:51dell'esporto italiano e quindi dice che è necessario ritrovare un'intesa con gli Stati
39:04Uniti per difendere le produzioni italiane, nello stesso tempo Trump con questa storia di dazi hanno
39:13detto dovrebbe guadagnare intorno ai 200 miliardi di dollari l'anno, questo è il vantaggio per gli
39:20Stati Uniti, ma ci sarebbe da fare un'analisi economica, se è vero infatti mi ha anticipato le
39:29conclusioni in questo senso qua. Diciamo che gli effetti che ha raggiunto in questa prima fase tra
39:36ieri e oggi è il crollo della borsa e con neschi di sparmi, perché ieri c'è stato un crollo totale
39:42su tutte le borse e quella gente che ha qualche soldo investito e sappiamo che l'Italia è uno
39:48dei paesi europei con maggiori depositari di risparmi, si è mangiato le mani, in più rialzano
39:59i prezzi dei beni di prima necessità e tutto quello che serve. Mattarella ha parlato di errore
40:09profondo senza alzionare il dolore, lo guardo come un discorso pulito perché l'uomo della
40:17strada penserebbe sempre in profondo altre cose e quindi la considerazione mi sembra molto banale.
40:26Invece una considerazione volevo farla io, ieri ascoltavo Capranica che se la prendeva attaccava
40:34Trump in tutto e per tutto, noi siamo l'Unione Europea, gli facciamo vedere noi a Trump,
40:39dobbiamo reagire eccetera eccetera eccetera. Io mi domando come questa persona qua, buona parte
40:45della politica, dei giornalisti e tutto, quando c'era Biden lo sannavano come se fosse un oracolo,
40:50anche se poi abbiamo visto che probabilmente non era lui a decidere perché non è che fosse
40:54proprio lucidissimo. Ecco e adesso che c'è Trump invece devono fare la guerra a Trump, è una cosa
40:59che non si capisce proprio. Ma si capisce nella misura in cui è tutta gente che deve sopravvivere
41:06e quindi siccome vive leccando cambiano i personaggi ma il punto da leccare è sempre
41:17quello. Oltretutto questi dispongono di televisioni e di mezzi di mainstream in cui
41:28possono dire tutto il contrario di tutto, questo è molto vilente. Se tu vai contro queste tendenze
41:36sei completamente escluso. Faccio un esempio così siamo fuori della politica, prendi uno storico
41:42come Barbero, è stato cancellato, tu non lo vedi più da nessuna parte perché ha mosso a qualche
41:48critica dei colleghi, sei benissimo, l'ex corrispondente della Mosca è stato sepolto
41:57dopo che aveva fatto delle considerazioni ancora due anni e mezzo fa e che poi si sono riconfermate
42:05vere. I vari Capranica che sono tanti, tra cui quel trombone del direttore Ferrara per esempio,
42:13dove nasce? Nasceva nel pc, adesso è diventato di estrema, ha vivacchiato e continua a vivacchiare
42:23sulla destra anche perché così si assicura i contributi per il suo giornale che vende 50
42:34copie al giorno. Ferrara è un giornalista che ha ammesso di aver pubblicato notizie false
42:43perché ha pagato le servizie segreti americane, quindi insomma non è proprio uno stinco di santo.
42:50Quando un Corriere della Sera, che era il Corriere della Sera dei miei tempi, intervista e chiede
42:58un'analisi politica a Walter Veltroni siamo alla fine del mondo. Ma chi è Walter Veltroni?
43:06Ma dove è stato Walter Veltroni? Hai proprio ragione, invece per darvi un'idea dell'elevatezza
43:16del nostro giornalismo ascoltiamo Cremoniesi nel 2023, sentiamo cosa diceva. Putin che ancora una
43:22volta è in braga di tela, guardate io fino all'altro ieri stavo a Bakhmut, neanche Bakhmut
43:26riescono a prendere, non riescono davvero ad avanzare, la famosa offensiva di primavera russa
43:32è già ferma, mentre invece aspettiamo quella degli ucraini che invece sembra davvero pronta.
43:37Insomma Vincenzo, anche qua sono le previsioni, non commenterei nemmeno, tanto lo sappiamo già
43:43che purtroppo la mainstream è questo. Però continuiamo a dare retta a questa gente come
43:48al signor Draghi che ci ha rovinato, non è azzecata una, e tant'è però queste persone
43:52sono sempre lì che santificano, pontificano. Allora abbiamo poco tempo, io volevo prima di
43:59tutto vedere insieme a te questo articolo della verità e poi parlare un po' di altre cose che
44:11riguardano sempre la democrazia. Allora vediamo questo slide, è uno slide della verità,
44:19l'euro deputata era già stata rispinta lo scorso ottobre e cosa dice? Romania dopo
44:26Georgescu esclusa dal voto oppure la sovranista Sossohaca. Ecco questa è la notizia e poi abbiamo
44:34che i giudici hanno non solo condannato Marine Le Pen e anche al braccialetto elettronico ma
44:41in Francia hanno anche detto che non potrà più candidarsi alle elezioni. Ha fatto ricorso,
44:46vedremo come finirà. Poi abbiamo in Moldavia l'arresto della Gutsul che è presidente di una
44:56regione, è stata arrestata martedì scorso all'aeroporto di Cisinau perché è accusata di
45:03essere filo russa, è lei a capo della regione autonoma della Gaugazia. Insomma, Romania ha
45:10fatto fuori Georgescu e la Sossohaca, in Moldavia arrestata una governatrice perché è accusata di
45:17essere filo russa e a Le Pen viene impedita di candidarsi. Insomma, io non capisco come da una
45:29parte i cittadini non si rendano conto che siamo in totalitarismo e dall'altra il mainstream,
45:33i giornalisti non fanno il loro dovere dicendo che la democrazia nell'Unione Europea non c'è più e
45:38questo è preoccupante. Per ultimarsi sì perché non si crea un'opposizione. Perché non si crea
45:49un'opposizione? Perché c'è la disinformazione, la gente non sa e non può valutare la realtà di
46:02questi comportamenti. Mi riferisco ai casi che tu hai citato, in compresa Le Pen ha le sue pecche,
46:13le sue condanne giudiziarie, ma va anche valutato perché ha avuto queste condanne e perché viene
46:21levata, come si chiama, si toglie la possibilità di candidarsi. Noi dovremmo essere degli esperti
46:29conoscendo la nostra situazione in Italia dove, per fare un esempio, c'è una Sant'Anche che è
46:35super condannata e indicata eppure continua a governare in questo senso. Certamente è un
46:46attentato alla democrazia, sono d'accordo con te, ma sarebbe molto più veritera questa accusa se
46:58fosse confermata, se fosse alla possibilità di esaminare fino in fondo caso per caso, se rendono
47:06l'idea. E questo è proprio l'attacco che io ritengo più pesante alla democrazia, è la
47:14disinformazione, la volontà di non informare la gente che poi alla fine vota e deve eleggere i
47:23suoi rappresentanti. Le notizie di questo genere creano disorientamento, cade la democrazia, non
47:32cade la democrazia, allora forse è meglio una guerra. Cioè alla gente si toglie la possibilità
47:38di pensare, la si mette sempre in una forma di dualismo, di partita. Vax no vax, pro Putin pro
47:49occidente. Noi viviamo in questa maniera qua e adesso tutto viene ridotto in formule. È un modo,
47:58a mio parere, per annebbiare l'intelligenza della gente. Finisce ogni volontà di poter distinguere
48:10e poi si aggiunge la tentazione di ricorrere al telefonino perché questa poi è la fine. Si crea
48:22un individualismo forzato nel senso che non si chiede più uno scambio di opinioni ma tutto si
48:32concentra sui social. Cioè noi interpretiamo la realtà attraverso i social che sono gestiti da
48:39personaggi strani, tra virgolette, come Musk che oggi governa a tutti gli effetti qualsiasi
48:49mossa di Trump. Quindi siamo in una situazione molto intricata e non vedo quale futuro ci sia
48:56in questo senso qua. Quindi ci sarà senz'altro un lento morire della democrazia a cui dobbiamo
49:06far fronte assolutamente perché la situazione è veramente allarmante. È allarmante. Come
49:12allarmante non abbiamo più tempo però insomma la situazione è anche in Palestina con Israele
49:18che ha ripreso i bombardamenti e sta di nuovo portando avanti questo genocidio. Prima di
49:24salutarvi vuoi dire qualcosa? No, anche quello è un prodotto della disinformazione perché di là poco
49:31si parla mentre parliamo della sera mattina e anche di notte. Questo è il punto in cui la
49:39gente non sa effettivamente una conoscenza della realtà. Scusa ti ho rubato. Volevo mettere in
49:47sovraimpressione ancora il tuo libro ricordare agli amici voglia di rivoluzione, storia e storie di
49:53un desiderio inappagato Nexus Edizioni. Lo trovate nelle migliori librerie e soprattutto quelle
50:00online e anche sullo shop sul sito di Nexus Edizioni. Vincenzo Maddaloni io ti ringrazio,
50:06è stata come sempre un'intervista interessantissima, ti auguro una buona serata e un buon lavoro.
50:11Ti ringrazio dell'ospitalità e ti auguro giorni felici. Grazie. Ricambio,
50:23lo rivolgiamo questo augurio anche ai nostri telespettatori. E allora una buona serata a chi
50:33ha seguito questa puntata. Io vi lascio la programmazione di Radio Roma News e come sempre
50:37vi aspetto dal lunedì al venerdì alle 23.00.

Consigliato