Vai al lettore
Passa al contenuto principale
Vai a piè di pagina
Cerca
Accedi
Guarda a tutto schermo
Like
Segnalibro
Condividi
Aggiungi alla Playlist
Segnala
Salute Magazine - 14/3/2025
Agenzia di Stampa ITALPRESS
Segui
14/03/2025
ROMA ITALPRESS) - In questa edizione:
- Malattia renale cronica, solo uno su dieci in cura dal nefrologo
- Obesità e microbiota, a Milano il congresso Obesity Day
- Policlinico San Donato all’avanguardia sulla cardiologia interventistica
sat/mrv
Categoria
🗞
Novità
Trascrizione
Visualizza la trascrizione dell'intero video
00:00
In questo numero di salute magazine. Malattia renale cronica solo uno su dieci in cura dal
00:19
nefrologo. Obesità e microbiota a Milano il congresso obesity day. Policlinico San Donato
00:27
all'avanguardia sulla cardiologia interventistica. La diagnosi precoce della malattia renale cronica
00:36
consente trattamenti tempestivi dunque più efficaci. Questo il fondamentale messaggio
00:42
veicolato in occasione della giornata mondiale delle rene del 13 marzo. Iniziativa promossa
00:48
in Italia dalla società italiana di nefrologia e dalla fondazione italiana delle rene. L'importanza
00:54
della diagnosi precoce per le patologie renali nel commento di Luca De Nicola presidente della
01:00
società italiana di nefrologia ordinario di nefrologia dell'università Van Vitelli Napoli.
01:05
Si deve spingere tutta la popolazione e soprattutto i soggetti a rischio a fare
01:12
dei test di screening per la malattia renale cronica. Quali sono innanzitutto i soggetti
01:18
a rischio di sviluppare malattie renali croniche? I diabetici, gli obesi e i cardiopatici. L'età in
01:24
genere dopo i 55 anni quindi io direi dai 55 ai 75 è utile fare lo screening. Screening che si fa
01:35
con due test estremamente semplici che dovete richiedere al vostro medico curante di prescrivervi
01:44
la creatinemia, il dosaggio della creatina del sangue e un banalissimo esame delle urine o ancora
01:51
meglio un albuminuria che sono due test che insieme costano al servizio sanitario nazionale
01:57
quanto due caffè, 3 euro. In base a questi test poi il medico di vicina generale, il vostro medico
02:05
curante, anche il cardiologo, l'ortopedico, il dentista dovrebbe conoscendo un po' la storia
02:11
della malattia renale cronica e inviare o meno il paziente con malattia renale cronica al
02:16
nefrologo. E il nefrologo cosa farà? Il nefrologo farà diagnosi e farà la terapia, terapia che oggi
02:22
è completamente rivoluzionata, tanto è vero che noi abbiamo sempre definito la malattia
02:29
renale cronica una malattia permanente progressiva, oggi possiamo dire che è permanente ma probabilmente
02:36
non è più progressiva perché abbiamo farmaci innovativi come le grifozine, il finerenone,
02:46
la semaglutide ed arriveranno altri che riescono a mettere in remissione questa malattia. Perché
02:52
questi sono importanti? Perché purtroppo la malattia decorre silente, nelle prime fasi non
02:59
dà segno di sé e sono proprio le prime fasi che se noi riusciamo, noi nefrologi, riusciamo a
03:05
identificare, noi riusciamo a trattare, riusciamo a prolungare la vita del paziente sia in termini
03:12
di rischio cardiovascolare, quindi infarto, icnus eccetera, ma riusciamo a prolungare anche la vita
03:18
senza dialisi, cioè il paziente non va in dialisi e con i nuovi farmaci questo lo riusciamo a fare
03:24
anche per 20 anni, quindi sono 20 anni risparmiati alla dialisi. Ora il problema è proprio che è
03:30
silente. Sapete, circa un paziente su 10 che ha malattia, quindi su fatti 10 i pazienti con
03:38
malattia analecronica, solo uno sa di avere la malattia e quindi si fa curare al nefrologo. Il
03:44
90% dei pazienti non sanno di avere la malattia e non vengono curati, laddove oggi abbiamo le
03:52
terapie per curarli. Milano ha ospitato l'Obesity Day Summit su obesità e microbiota, un congresso
04:00
organizzato dall'Ordine dei Biologi della Lombardia con il contributo non condizionante di Bromatec.
04:06
Desidero innanzitutto ringraziare il presidente dell'Ordine dei Biologi della Lombardia, il dottor
04:12
Rudy Alexander Rossetto, per l'invito a questo importante convegno in occasione della giornata
04:19
mondiale per la prevenzione dell'obesità e del sovrappeso. L'obesità è una delle sfide più
04:26
importanti del nostro tempo in termini di prevenzione. Ricordo a voi, a me stesso e a
04:33
tutti quanti che, come sappiamo, purtroppo quattro adulti su dieci sono in eccesso ponderale, di
04:41
questi tre sono in sovrappeso e uno è obeso. Davanti a noi solo Cipro e siamo al terzo posto
04:49
per il sovrappeso in Europa. In Lombardia i numeri sono un pochino più lievi, abbiamo 6% di obesità,
04:56
17% circa di sovrappeso. Chiaramente non c'è tanto da festeggiare perché comunque l'allarme è alto
05:02
e negli ultimi cinque anni si sono registrati incrementi a ogni singolo anno di percentuali
05:07
importanti. E' importante saper insegnare ai ragazzi, saper insegnare agli educatori, alle
05:12
scuole, ai genitori anche come fare una spesa consapevole e quali sono le attività migliori
05:17
che possono fare a tutela del futuro della nostra nazione che sono, e passano dai bambini,
05:23
sono tra i 13 e i 17 anni in questo momento quelli che stanno soffrendo di più di queste
05:27
patologie perché questa è una patologia e anche di rischio sulle malattie. Con queste due giornate
05:34
congressuali volevamo proprio portare alla conoscenza degli operatori della salute quali
05:41
sono le più recenti evidenze che correlano un'alterazione del nostro microbiota con le
05:49
patologie metaboliche e in modo particolare con l'obesità. Durante le due giornate si sono
05:54
trattati temi come i rischi dell'obesità in età infantile, la connessione con le patologie
05:59
cardiovascolari, la relazione tra alimentazione e salute e i disturbi del comportamento alimentare.
06:05
Inoltre è stato firmato il protocollo d'intesa tra l'ordine dei biologi della Lombardia e ASML per
06:11
consentire agli enti locali di individuare in modo rapido e preciso professionisti qualificati
06:17
all'interno dell'albo. Con un mio emendamento al bilancio scorso di regione Lombardia abbiamo
06:23
introdotto all'interno della cronicità il tema dell'obesità. Ecco siamo la prima regione in
06:29
Italia per aver fatto questo passaggio in attesa anche del piano cronicità a livello nazionale e
06:34
quindi la collaborazione con tutti gli attori del territorio a partire dai biologi può diventare
06:38
fondamentale nel mettere a terra questo strumento. Penso che i biologi candidano in modo come dire
06:46
autorevole la propria competenza professionale, il proprio profilo per poter collaborare assieme a
06:53
tutti gli altri a questa attività di prevenzione territoriale che penso debba prendere una parte
07:00
importante delle attività sviluppate soprattutto all'interno delle case di comunità. Diciamo un
07:05
problema di informazione e di scarsa valutazione da parte della popolazione. Occorre davvero
07:12
un'attività di informazione il più precisa possibile che vada ad individuare quali sono
07:18
i rischi che sono legati all'obesità. Nel corso del congresso è stata presentata anche foto 51
07:25
attualmente l'unica e prima rivista scientifica ufficiale indicizzata dagli ordini dei biologi
07:30
su scala nazionale. 3800 procedure di emodinamica all'anno viaggio dentro all'unità clinica di
07:38
cardiologia interventistica ed emodinamica dell'IRCCS Policlinico San Donato a Milano,
07:43
ospedale di riferimento per la cura delle malattie cardiovascolari per dare uno sguardo
07:48
al futuro della cardiologia interventistica. Lì oltre alla coronarografia tradizionale si
07:54
applicano tecniche innovative. La coronarografia classica è quella che si fa ogni giorno per
07:58
vedere se ci sono dei ristringimenti dell'arteria coronaria in pazienti che hanno dei problemi
08:04
clinici o hanno dei test funzionali positivi e questo è quello che presuppone al trattamento
08:11
con angioplastica coronarica e con il piazzamento dello stand. La valutazione del flusso può essere
08:19
ottenuta anche in modo non invasivo sostanzialmente guardando quello che succede, qual è il flusso
08:25
all'interno della coronarografia e un cambio di colore mi segnala se una stenosi è critica oppure
08:31
no. Abbiamo poi dei sistemi per valutare il tipo di lesione che abbiamo, se sono delle placche
08:37
morbide o delle placche calcifiche perché poi comporta una diversa strategia nel trattamento.
08:43
Siete gli unici in Italia ad avere la piattaforma Robocat, cosa permette questa
08:47
piattaforma e quali vantaggi dà durante gli interventi? Il robot è già stato ampiamente
08:52
utilizzato in chirurgia, questi sono i primi esperimenti, i primi tentativi di utilizzarlo
08:57
in cardiologia interventistica. Riusciamo comunque a essere molto precisi nella dilatazione e nel
09:02
posizionamento degli stand delle coronarie e questo può essere fatto all'esterno muovendo
09:06
dei joystick come forse una playstation ma con estrema precisione in modo da standardizzare la
09:12
procedura per tutti gli operatori. E se gli RCCS Policlinico Sandonato è primo centro in Italia
09:18
per impianto transcatetere di valvola ortica, proprio a Sandonato è stata eseguita in Italia
09:22
la prima sostituzione della valvola mitrale su base compassionevole. Il futuro probabilmente,
09:28
e ci stiamo andando incontro perché già stiamo sperimentando diversi device, è la sostituzione
09:35
della valvola mitralica sempre attraverso catetere, sempre attraverso l'arteria, la vena
09:40
femorale in questo caso transettale con l'impianto di valvole che si stanno sviluppando che in futuro
09:48
probabilmente potranno affiancare la riparazione della mitrale con la sostituzione della valvola.
Consigliato
8:26
|
Prossimi video
La combi-diet per riequilibrare l’eccesso di peso
Agenzia di Stampa ITALPRESS
06/11/2023
12:06
Salute Magazine - 17/5/2024
Agenzia di Stampa ITALPRESS
17/05/2024
3:44
Obesità e microbiota, a Milano il congresso Obesity Day
Agenzia di Stampa ITALPRESS
12/03/2025
2:33
Obesità femminile in aumento, ma nuovi farmaci fanno ben sperare
Agenzia di Stampa ITALPRESS
28/06/2025
2:37
Obesità e rischio cardiovascolare, Fipc: stili vita corretti
Askanews
30/01/2025
12:47
Salute Magazine - 6/6/2025
Agenzia di Stampa ITALPRESS
06/06/2025
16:44
La salute della pelle passa anche dalla nutrizione
Agenzia di Stampa ITALPRESS
06/05/2025
35:02
Salus tv n° 26 del 2 luglio 2025
adnkronos
02/07/2025
2:33
Salute, la malattie cardio, cerebro e vascolari prima causa di morte
Askanews
18/09/2024
6:01
Salute Magazine - 2/5/2025
Agenzia di Stampa ITALPRESS
02/05/2025
2:46
A Roma il Workshop su semaglutide e tirzepatide
Askanews
30/06/2025
2:06
Policlinico, inaugurata riabilitazione cardiologica
Gazzetta del Sud
20/05/2025
1:41
Malattie rare, Ghio (iPHnet): “Consegna farmaci a domicilio migliora qualità di vita”
adnkronos
29/01/2025
2:20
Salute, Colao (Fism): Medicina generale strategica
Askanews
21/03/2024
2:57
Salute: le connessioni pericolose di diabete, cuore e reni
Askanews
04/10/2024
28:36
Salus tv n° 12 del 26 marzo 2025
adnkronos
26/03/2025
18:00
Salus tv n° 5 del 5 febbraio 2025
adnkronos
05/02/2025
7:55
Salute Magazine - 30/5/2025
Agenzia di Stampa ITALPRESS
30/05/2025
2:25
Fegato grasso, casi in aumento anche tra i più giovani
Agenzia di Stampa ITALPRESS
23/06/2025
34:37
Medicina Top - 8/6/2024
Agenzia di Stampa ITALPRESS
08/06/2024
0:47
Barbara "Microbiota ha un ruolo nelle malattie cutanee e respiratorie"
Agenzia di Stampa ITALPRESS
27/10/2023
32:15
Cosmetica & Benessere Magazine - 24/2/2024
Agenzia di Stampa ITALPRESS
24/02/2024
39:33
Il notiziario di Tgs, edizione del 8 agosto – ore 13.50
Giornale di Sicilia
ieri
2:13
L'arrivo del feretro di Simona Cinà a Capaci
Giornale di Sicilia
ieri
33:09
Il notiziario di Tgs, edizione del 7 agosto – ore 19.50
Giornale di Sicilia
ieri