Vai al lettore
Passa al contenuto principale
Vai a piè di pagina
Cerca
Accedi
Guarda a tutto schermo
Like
Commenti
Segnalibro
Condividi
Aggiungi alla Playlist
Segnala
Enrico Ruggeri
Quotidiano Nazionale
Segui
26/02/2025
Soundcheck
L'intervista di Andrea Spinelli a Enrico Ruggeri
Puntata 42
Categoria
🎵
Musica
Trascrizione
Visualizza la trascrizione dell'intero video
00:00
Benvenuti e benvenuto a Soundcheck Erico Leggeri, finalmente!
00:19
Grazie, buongiorno a tutti, buongiorno!
00:22
Il tour che parte appunto con il traino di un nuovo album che è La caverna di Platone,
00:35
ecco.
00:36
Ma sì, in realtà La caverna di Platone è una canzone d'amore o comunque sulle illusioni
00:41
dell'amore ed è stata una delle ultime che ho composto, l'album doveva chiamarsi come
00:47
l'ultima canzone Arrivederci a Dio, ma devo dire per fortuna che ho cambiato idea perché
00:53
Arrivederci a Dio si sarebbe prestato ma allora smetti non fai più dischi fai il tour di
00:59
quattro anni di addio eccetera eccetera, per cui meglio così e quindi nella canzone in
01:07
realtà La caverna di Platone viene sfiorata, l'illusione come La caverna di Platone, però
01:14
il titolo era un bell'assist perché mi sembra che questa figurazione di Platone per la quale
01:22
c'erano delle persone chiuse al buio che vedevano solo delle proiezioni, cioè in realtà lui
01:28
immaginava un fuoco fuori, quindi delle luci e si convincono che quella sia la realtà
01:34
al punto che quando vengono liberate ed escono si sentono a disagio perché preferivano la
01:40
realtà indotta, quindi ritornano all'interno della caverna, è veramente è quello che succede
01:48
negli ultimi anni nel mondo per cui mi ha invogliato troppo.
01:52
Senti, il primo aprile parte dai magazzini generali di Milano il tour legato a questo
02:06
album, come lo gestirai all'interno della scaletta?
02:12
La scaletta è sempre il momento più complicato perché gli album sono 40, con l'web a dieci
02:22
giorni dal concerto hai già 300-400 richieste di Vema, quella non la fai mai, quella non la fai
02:29
più, ma perché non fai quest'altra? Naturalmente ci sono dei pezzi quasi obbligatori, io ne ho almeno
02:39
una dozzina, sono 14 quelli che vanno fatti, però la voglia poi è quella di suonare le
02:45
canzoni nuove, quindi devi bilanciare le cose più conosciute con le cose che diventano non
02:54
delle celebrazioni ma delle proposte, perché tali sono ancora. Una canzone che tieni
02:59
particolarmente a portare dal vivo perché comunque merita di stare sul palco più di altre?
03:05
Il cielo di Milano secondo me sarà uno di quei brani anche in estate che funziona,
03:11
perché ci sono i famosi svelti, qua mettiamo uno svelto quando fai la scaletta,
03:17
quindi quello il problema è un altro brano coinvolgente.
03:24
L'anno scorso tu hai dato alle stampe un'autobiografia, 40 vite senza fermarmi,
03:34
ecco ti chiedo la quarantunesima vita quale potrebbe essere quella che vorresti vivere?
03:43
Al di là della cautela che alla nostra età è doppia, io comincio a chiedermi se lavorare tre
03:54
anni per produrre quel pezzo di plastica lì abbia ancora un senso nel mondo della musica liquida,
04:02
della gente che si ascolta i pezzi, per fortuna qualcuno con le cuffie se non
04:06
direttamente dal telefono. Credo per esempio, nella vita hai fortune e sfortune, pianeti che
04:13
si allenano o meno, nel mio caso non si sono mai allenati i pianeti sulle colonne sonore,
04:20
io ho fatto solo una bella colonna sonora di un film di un regista albanese che non è stato
04:27
distribuito in Italia, ha avuto successo in Kosovo, in Macedonia, ho scritto una bella
04:32
colonna sonora per un film che nessuno vedrà mai e quindi nessuno sentirà. Ecco,
04:37
credo che lì avrei potuto dare molto ma non è capitato.
04:40
Cosa ti manca? Cosa non hai? Cos'è che inseguisci e non lo sai?
04:49
La televisione quanto conta nel tuo fare quotidiano, nelle tue cose? Insomma perché
04:56
comunque tu la televisione la sai fare, hai dimostrato di saperla fare, ti piace
05:02
quanto ti piace? Mi piace molto, a me piace raccontare storie, lo faccio con i dischi,
05:07
l'ho fatto con i libri, l'ho fatto in radio e mi piace molto farlo in televisione. L'unico
05:15
problema della televisione è che è l'unico caso di tutti quelli che ho citato dove non decidi tu.
05:20
A proposito di televisione, a Sanremo l'hai visto, che impressione ti ha fatto?
05:24
L'impressione è che molto più di una volta sia veramente un tritacarne, perché c'è una
05:32
cattiveria spaventosa, tutto il peggio della cattiveria dei social si riversa in quella
05:39
settimana. Per cui è vero da un lato che ci sono cantanti che devono molto a Sanremo,
05:47
anche adesso uno bravissimo come Lucio Corsi che conoscevamo in 30, adesso fa i sold out in 5
05:57
minuti e se lo merita, quindi ci sono dei casi nei quali Sanremo è utile, però devi veramente
06:04
avere le spalle grosse, non so se avrei voglia di tornare a Sanremo, poi aprire un tablet e
06:14
leggere tutto, sei vecchio ritirati, ma non era morto, queste cose qua, non so se avrei la forza di farlo.
06:30
Vorrei andare indietro alle tue passioni, per l'8 di luglio ha degli impegni in agenda?
06:35
Sono già lì, in prima fila. Ci siamo già capiti io e lui. Allora l'8 di luglio suoneranno gli
06:42
Sparks a Milano, con i Decibel, ci siamo rivisti nel 2014 perché ci siamo trovati tutti e tre a
06:51
Londra a vedere gli Sparks che rifacevano Kimono My Heart, stiamo entrando veramente in una cosa
06:58
super nostra, però l'8 luglio ho già annullato preventivamente qualsiasi impegno. Ti chiedo,
07:07
tornando indietro, formidabili quegli anni diceva qualcuno, Capanna, ecco quegli anni lì da che cosa
07:17
era dominata le tue passioni, che cosa comandava sul Ruggeri ragazzo? Beh la musica, la musica che
07:26
allora era un viaggio, ma tanta musica perché io da ragazzino mi piacevano i complessi,
07:34
Shell Shapiro, Vandelli, poi scopro il prog, il progressive è una fulgorazione, potrei vincere
07:43
rischi a tutto sul prog, però suonavo, quindi a un certo punto la sensazione che avevi di fronte
07:51
al prog era, io non ce la farò mai a fare musicista, perché se essere musicista vuol dire
07:57
essere Rick Wakeman o Steve Wolf, 10 chitarre, chitarra due manici, suonare così bene non ce la
08:04
farò mai, arriva il punk che dimostra che se hai energia, se hai una linea editoriale, se hai rabbia,
08:11
voglia di comunicare puoi farcela, ricordo a tutti che poi quelli che dal punk sono usciti
08:19
da quei tre accordi maggiori e hanno fatto altro si chiamano Sting, Elvis Costello, Joe Jackson,
08:25
Patti Smith, David Byrne, c'è un sacco di gente che è partita da tre accordi maggiori e ha scritto
08:30
la storia della musica. Benissimo, grazie mille.
Consigliato
0:43
|
Prossimi video
Livorno, bufera di vento sulla Terrazza Mascagni: danni al mercato del benessere
Gruppo SAE
ieri
0:12
Amadeus fermato a Londra da alcuni giovani italiani: il video virale sui social
Gruppo SAE
l’altro ieri
11:12
Rettore
Quotidiano Nazionale
19/02/2025
14:31
L'intervista di Andrea Spinelli a Roberto Cacciapaglia per Soundcheck
Quotidiano Nazionale
21/03/2025
1:31
SoundCheck | Intervista a Enrico Ruggeri (pt.2)
Quotidiano Nazionale
05/03/2025
8:39
Ditonellapiaga
Quotidiano Nazionale
26/11/2024
8:10
Coma Cose
Quotidiano Nazionale
15/07/2024
8:01
Levante
Quotidiano Nazionale
04/12/2024
7:10
Mario Biondi
Quotidiano Nazionale
18/06/2024
8:54
Dardust
Quotidiano Nazionale
24/06/2024
17:42
Una chiacchierata con Enrico Ruggeri (Parte 2)
Rockol
21/10/2021
7:28
Lucio Corsi
Quotidiano Nazionale
15/05/2025
8:00
Eugenio in Via di Gioia
Quotidiano Nazionale
19/03/2025
7:22
Fast Animals and Slow Kids
Quotidiano Nazionale
13/11/2024
4:24
Anna Tatangelo
Quotidiano Nazionale
04/06/2025
17:09
Una chiacchierata con Enrico Ruggeri (Parte 1)
Rockol
21/10/2021
7:42
Olly
Quotidiano Nazionale
30/10/2024
3:58
Motta
Quotidiano Nazionale
23/10/2024
6:06
I Negrita ai microfoni di Soundcheck
Quotidiano Nazionale
09/04/2025
8:35
Federica Abbate
Quotidiano Nazionale
07/05/2025
9:40
Willie Peyote
Quotidiano Nazionale
07/02/2025
13:37
Intervista Enrico Ruggeri
Tiscali.it
04/02/2025
9:02
Mauro Repetto
Quotidiano Nazionale
12/03/2025
6:45
Modà
Quotidiano Nazionale
05/02/2025
8:27
Niccolò Fabi
Quotidiano Nazionale
14/05/2025